![Paslode Haubold DUO-FAST Instructions For Use Manual Download Page 32](http://html1.mh-extra.com/html/paslode/haubold-duo-fast/haubold-duo-fast_instructions-for-use-manual_761571032.webp)
ISTRUZIONI GENERALI DI SICUREZZA PER L’UTILIZZO DELLE
CHIODATRICI PNEUMATICHE
- Istruzioni originali -
Avvertenza: prima dell'uso leggere con attenzione le istruzioni e le avvertenze relative al presente
utensile. La mancata osservanza di questa avvertenza può comportare gravi lesioni
La Direttiva 2006/42/CE +
(1 ,62
definiscono i criteri di sicurezza per chiodatrici
portatili non elettriche. Nell’interesse dell'utente
consigliamo di attenersi scrupolosamente a tali
criteri di sicurezza, senza eccezioni.
SISTEMA PNEUMATICO
Leggere e comprendere tutte le etichette e il
manuale dell'utensile. La mancata osservanza
delle avvertenze potrebbe comportare gravi
lesioni.
Operatori e persone presenti nell'area di
lavoro devono indossare occhiali resistenti agli
urti dotati di schermi laterali.
Operatori e altre persone presenti nell'area di
lavoro devono indossare dispositivi di
protezione per l'udito.
Attenzione: l’utensile può operare in modalità
a contatto o sequenziale.
L’utensile può essere dotato di selettore di
modalità fra attivazione a contatto o
sequenziale oppure essere un utensile ad
attivazione a contatto o sequenziale: in questo
caso è contrassegnato con il simbolo in alto.
L’utensile è destinato a essere utilizzato per la
produzione di pallet, mobili, contenitori, tappezzeria e
rivestimenti.
Per utilizzare l’utensile in modalità di attivazione
sequenziale, verificare sempre che l’impostazione della
modalità sia corretta.
Non usare l’utensile con l’attivazione a contatto per
applicazioni come la chiusura di scatole o gabbie e il
montaggio di sistemi di sicurezza per il trasporto sui
rimorchi dei camion.
Porre attenzione nel trasportare l’utensile da una
postazione a un’altra.
Il sistema pneumatico è costituito da: utensile e chiodi.
In termini di sicurezza, l’utensile e gli elementi di
fissaggio descritti nei documenti Paslode/haubold/DUO-
FAST, devono essere considerati come un sistema unico
e completo.
Dichiarazione sull'uso
Le chiodatrici Paslode/haubold/DUO-FAST devono essere
utilizzate come descritto nel manuale d'uso.
Le chiodatrici in modalità di attivazione a contatto
continuo o a contatto devono essere usate
esclusivamente in applicazioni correlate alla produzione.
Regole generali di sicurezza
Per introdurre elementi di fissaggio in superfici dure
come l'acciaio e il calcestruzzo utilizzare utensili
adeguati. Fare riferimento alla dichiarazione CE degli
utensili. Per tali utensili l'angolo tra lo strumento e la
superficie non deve superare i 15°.
I rischi sono numerosi. Leggere attentamente e
comprendere le istruzioni di sicurezza prima di
collegare, scollegare, caricare, azionare l'utensile,
eseguire interventi di manutenzione e cambiare gli
accessori su di esso o lavorare in prossimità dell'utensile.
La mancata osservanza di questa istruzione può
comportare gravi lesioni personali.
Quando l’utensile non viene utilizzato, è obbligatorio
estrarre i chiodi residui e riporre l’utensile nella
valigetta. Non caricare gli elementi di fissaggio con il
grilletto e/o elementi a contatto con il pezzo in
lavorazione premuti.
Supporre sempre che l'utensile sia carico.
Prima di ogni operazione, verificare che il meccanismo
di sicurezza funzioni correttamente.
Non posizionare mai le mani di fronte all’utensile. La
chiodatrice deve essere azionata unicamente quando è a
contatto con il materiale da fissare.
Verificare di utilizzare i chiodi della corretta lunghezza,
con la regolazione di profondità correttamente
impostata, in modo che il chiodo non sporga quando
viene eseguito un fissaggio.
Non inserire chiodi nei nodi o sopra altri elementi di
fissaggio.
Non inserire mai chiodi in aree con pericoli nascosti.
La temperatura dell’utensile può aumentare in funzione
della frequenza di chiodatura. Osservare le cadenze di
utilizzo indicate sulle istruzioni per l'uso.
Si consiglia di effettuare una regolare manutenzione
(pulizia e lubrificazione) per mantenere l’utensile in
perfetto stato di funzionamento.
Mantenere tutte le parti del corpo, ad esempio mani,
gambe, ecc., a distanza dalla direzione di sparo della
chiodatrice e assicurarsi che l'elemento di fissaggio non
possa far penetrare il pezzo in lavorazione in nessuna
parte del corpo.
Durante l'utilizzo dell'utensile, tenere presente che
l'elemento di fissaggio potrebbe deviare e causare
lesioni.
Afferrare l'utensile saldamente e prepararsi a gestire il
contraccolpo.
Il sistema di chiodatura Paslode/haubold o DUO-FAST
deve essere utilizzato esclusivamente da operatori
qualificati con competenze tecniche. Tali persone
devono conoscere perfettamente il funzionamento della
IT
32