![Parkside KH 3133 BENCH DRILL Manual Download Page 23](http://html1.mh-extra.com/html/parkside/kh-3133-bench-drill/kh-3133-bench-drill_manual_4117613023.webp)
21
IT/MT
Funzionamento
su una base. Utilizzare a questo proposito i due
fori nella piastra di base
18
. A questo scopo
assicurarsi che la piastra di base
18
non sia
serrata in misura eccessiva.
Q
Installazione e messa
in esercizio
j
Verificare se la tipologia di energia elettrica, di
tensione e di protezione corrispondono con i
valori prescritti.
Q
Verifica della cinghia
trapezoidale
j
Allentare il tappo a vite del coperchio del mec-
canismo di trasmissione
10
.
j
Aprire il coperchio del meccanismo di trasmis-
sione
6
. Verificare il tensionamento della cin-
ghia trapezoidale
28
. Essa è regolata in modo
corretto se la cinghia trapezoidale
28
si può
premere leggermente.
Q
Tensionamento della
cinghia trapezoidale
j
Allentare le viti di fermo
11
, premere l’unità
motore
24
all’indietro ed avvitare le viti di
fermo
11
.
nota:
Nel coperchio del meccanismo di trasmis-
sione
6
si trova un interruttore di blocco
29
. Il
motore può partire solamente se il coperchio
del meccanismo di trasmissione
6
è stato
chiuso in modo corretto.
Q
regolazione del numero di giri
Pericolo di lesione! Indossare
guanti di protezione!
j
Aprire il coperchio del meccanismo di trasmis-
sione
6
ed allentare le viti di fermo
11
. Porre
la cinghia trapezoidale
28
sulla coppia di
puleggia motrice desiderata.
A
B
C
1
2
3
4
Azionamento sul
lato mandrino
Azionamento
centrale
Azionamento
sul lato motore
Il trapano a banco è fornito di 9 livelli di numero di
giri diversi. Essi possono essere regolati spostando
la cinghia trapezoidale
28
.
Giri al minuto
Q
390 A - 4
W
620 B - 4
E
650 A - 3
R
790 C - 4
T
820 A - 2
Y
1020 B - 3
U
1680 C - 2
I
2030 B - 1
O
2600 C - 1
Esempio
Q
390 A - 4
:
A significa che la prima cinghia trapezoidale è
montata sulla posizione A. 4 significa che la seconda
cinghia trapezoidale è montata sulla posizione 4.
nota:
La puleggia media è alloggiata in modo
mobile, e si sposta contestualmente al la regolazione
del numero di giri.
j
In seguito eseguire il tensionamento della cinghia
trapezoidale
28
, come descritto nel capitolo
“Tensionamento della cinghia trapezoidale”.
Q
regolazione del banco
di trapanatura
j
Allentare la vite di serraggio
16
e spingere il
banco di trapanatura
19
fino a fargli raggiun-
gere l’altezza desiderata o farlo oscillare late-
ralmente, ad esempio quando deve essere
lavorato un pezzo particolarmente alto, che vie-
ne serrato direttamente sulla piastra di base
18
.
j
E’ anche possibile inclinare il banco di trapa-
natura
19
fino al 45° a sinistra o a destra. A
questo scopo, allentare la vite
22
con una
chiave n° 19 e mantenere il banco di trapana-
tura nella posizione scelta. Avvitare la vite
22
nuovamente.
E-3470_Table_Drill_PTBM500_Content_LB5.indd 21
17.03.2008 16:23:02 Uhr