Panasonic Z7 SERIES Installation Manual Download Page 6

Cavo di collegamento

Cavo di alimentazione

Morsettiera

Pannello di 
controllo

Lunghezza 

consigliata (mm)

Cavo di messa 
a terra più 
lungo degli 
altri cavi C.A. 
per motivi di 
sicurezza

Supporto

Supporto

Cavo di collegamento 

interno ed esterno

Cavo di 

alimentazione

Unità esterna

Dispositivi di isolamento

Nastro

Nastro

 

Come estrarre il tubo e il tubo di scarico nel caso di tubi incassati.

 

Come inserire il cavo di collegamento e il tubo 
fl essibile di scolo nel caso di tubatura a sinistra.

Il muro di sostegno è suffi cientemente forte e solido da evitare vibrazioni.

Il cavo di alimentazione e il cavo di collegamento delle unità interna ed esterna possono essere collegati senza rimuovere la griglia anteriore.

Installare l’unità interna sul supporto di installazione montato a parete.

Aprire il pannello anteriore e lo sportellino della griglia allentando la vite.

Collegamento con cavo all’alimentazione elettrica attraverso i dispositivi di isolamento (Dispositivo d’interruzione).

 

Collegare al pannello del terminale 3 

cavi di alimentazione

 omologati con guaina di policloroprene 1,5 mm

2

 (3/4 ~ 1,75HP), 3 cavi x 2,5 mm

2

 (2,0HP) 

del tipo 60245 IEC 57 o più pesante e collegare l’altra estremità del cavo ai sezionatori elettrici.

 

Non utilizzare un cavo di alimentazione connessione. Sostituire il fi lo se il fi lo esistente (da cablaggio nascosto o altro) è troppo corto.

 

In casi inevitabili, il collegamento del cavo di alimentazione tra i dispositivi di isolamento e la morsettiera del condizionatore d’aria deve essere effettuato 
utilizzando una spina e presa approvate con valore nominale di 15/16A (3/4 ~ 1,75HP) o 16A (2,0HP). Il cablaggio di spina e presa deve attenersi alle 
normative di sicurezza elettrica nazionali.

Legare tutti i fi li del cavo di alimentazione con con un nastro adesivo e far passare il cavo di collegamento lungo l’uscita sinistra.

Il

 cavo di collegamento

 tra l’unità interna e l’unità esterna deve essere un cavo fl essibile omologato con guaina di policloroprene 4 x 1,5 mm

2

 (3/4 ~ 

1,75HP) o 4 x 2,5 mm

2

 (2,0HP) del tipo 60245 IEC 57 o più pesante.

Legare tutti i cavi di collegamento interno ed esterno con un nastro adesivo e far passare il cavo di collegamento lungo l’uscita destra.

Rimuovere i nastri e collegare il cavo di alimentazione e il cavo di collegamento tra unità interna e unità esterna secondo il diagramma sotto.

Terminali sull’unità esterno

S1

2

3

Colore dei fi li (Cavo di collegamento)

Terminali sull’unità interno

L

1

N

S1

2

3

(Cavo di alimentazione)

Terminali sui dispositivi di isolamento 
(Dispositivo d’interruzione)

(L) (N)

Nota:

 

Dispositivi di isolamento (Dispositivo d’interruzione) deve avere una 
distanza tra i contatti di almeno 3,0 mm.

 

Accertarsi che il colore dei fi li dell’apparecchio esterno e i numeri sui 
morsetti siano gli stessi che sull’apparecchio interno.

 

Il fi lo di terra deve essere giallo/verde (Y/G) e più lungo degli altri fi li CA, 
come indicato nella fi gura, per sicurezza elettrica nel caso il cavo fosse 
strappato dal reggicavo.

Copertura per 
tubatura sul fondo

Copertura per 
tubatura sul 
fondo

Sigillare con nastro 

la tubazione nella 

posizione indicata dalla 

fi gura che segue.

Copertura 
per 
tubatura a 
destra

Tubature

Flessibile 
di scarico

Copertura 
per 
tubatura a 
sinistra

Installare I’unità interna

Agganciare I’unità interna sulla 
parte superiore della piastra per 
I’installazione. (Allineare I’unità 
interna con il lato superiore 
della piastra per I’installazione). 
Assicurarsi che i ganci siano 
correttamente posizionati 
sulla piastra d’installazione 
muovendola a sinistra e a destra.

Ancorare I’unità interna

Premere il lato inferiore dell’ 
apparecchio a destra e a sinistra 
contro la piastra per I’installazione in 
modo che i ganci si inseriscano nelle 
proprie feritoie (si sente un click).

Veduta posteriore per I’installazione della 
tubatura a sinistra

Cappuccio di 
drenaggio

Flessibile di scarico

Inclinare la tubatura 
leggermente verso il basso.

Flessibile di scarico

Cavo di collegamento

 

Tubo fl essibile 
di scolo in PVC

Unità interna

100 mm

Tubature

Cavo

Applicare mastice 
o materiale per 
cianfrinatura per 
sigillare I’apertura 
nel muro.

Cavo di collegamento

Tubature

Più di 

470 mm

Più di 

950 mm

Tubo di PVC (VP-65) per 
tubatura e cavo di collegamento

Tubo fl essibile di scolo in PVC (VP-30)

Tubo fl essibile di 
scolo in PVC (VP-20)

Più di 700 mm

Tubo fl essibile di 
scolo dall’apparecchio 
principale

COME ESTRARRE LA GRIGLIA ANTERIORE

Seguire i passi sotto descritti per rimuovere la griglia frontale in caso di 
necessità come ad esempio per manutenzione.
1. 

Mettere la feritoia della direzione del fl usso d’aria verticale in 
posizione orizzontale.

2. 

Rimuovere i 2 tappi sulla griglia anteriore come illustrato nella fi gura 
a destra, quindi rimuovere le 3 viti di montaggio.

3. 

Tirare la parte inferiore verso di sè per rimuovere la griglia frontale.

Nel rimontare la griglia anteriore, effettuare i 
passi 2 - 3 al contrario.

FUNZIONAMENTO DELL’INTERRUTTORE AUTOMATICO

Premendo il tasto “AUTO”, verranno eseguite le seguenti operazioni.
1. 

MODO FUNZIONAMENTO AUTOMATICO
Il funzionamento automatico sarà attivato immediatamente una volta che l’interruttore Auto è stato premuto e 
rilasciato entro 5 sec..

2. 

FUNZIONE PROVA DI FUNZIONAMENTO (PER BLOCCO POMPA/MANUTENZIONE)
La funzione prova di funzionamento viene attivata se l’interruttore Auto è tenuto premuto per oltre 5 secondi, non 
superando mai 8 secondi.
Al quinto secondo, si udirà un segnale acustico tipo “pep” per indicare l’inizio della prova di funzionamento.

3. 

FUNZIONE DI PROVA RISCALDAMENTO
Tenere premuto l’interruttore “AUTO” per oltre 8 secondi ma mai per più di 11 secondi, quindi rilasciare quando si 
ascolta un segnale acustico tipo “pep pep” all’ottavo secondo (comunque un segnale tipo “pep” si udirà al quinto 
secondo). Quindi premere una volta il tasto “A/C Reset” del telecomando.
Il segnale del telecomando attiverà la funzione che farà scattare la modalità di riscaldamento.

4. 

RICEZIONE SUONO ON/OFF DEL TELECOMANDO
L’attivazione/disattivazione del segnale acustico di ricezione del telecomando può essere modifi cata con i seguenti 
passaggi:

a)  Tenere premuto l’interruttore “AUTO” per oltre 16 secondi ma mai per più di 21 secondi.

Dopo il 16 secondo si udiranno quattro “pep” brevi.

b)  Premere una volta il tasto “A/C Reset”. Il segnale del telecomando attiverà la modalità di impostazione del segnale 

acustico del telecomando.

c)  Premere una volta l’interruttore “AUTO” per selezionare l’ON/OFF del segnale acustico di ricezione del 

telecomando. Un segnale acustico tipo “peep” indica l’attivazione della ricezione del segnale e un segnale acustico 
tipo “pep” indica la disattivazione della ricezione del segnale.

5. 

FUNZIONE DI SOLO RISCALDAMENTO
Tenere premuto l’interruttore “AUTO” per oltre 8 secondi ma mai per più di 11 secondi. Quindi rilasciare quando si 
ascolta un segnale acustico tipo “pep pep” all’ottavo secondo. (Comunque un segnale tipo “pep” si udirà al quinto 
secondo) Quindi premere una volta il tasto “Check” del telecomando. Il segnale del telecomando attiva la modalità 
della funzione di solo riscaldamento.

SMALTIMENTO ACQUA DI SCARICO UNITÀ ESTERNA

 

Qualora un raccordo a gomito fosse utilizzato per lo scarico, l’apparecchio dovrà essere 
posizionato su un supporto più alto di 3 cm.

 

Qualora l’apparecchio fosse utilizzato in un’area dove la temperatura scendesse sotto gli 
0°C per 2 o 3 giorni di fi la, si raccomanda di non utilizzare il raccordo a gomito, altrimenti 
l’acqua di scarico gela e la ventola non gira.

SENSORE ECO

 

Non colpire il sensore o pigiare con forza su di esso.
Ciò può causare danni e malfunzionamento.

 

Non posizionare oggetti di grandi dimensioni vicino al sensore e tenere le unità di riscaldamento 
o gli umidifi catori lontani dall’area di rilevamento dei sensori.
Ciò può causare un malfunzionamento del sensore.

 AVVERTENZE

Questo apparecchio deve essere 
collegato a terra correttamente.

Lunghezza 
consigliata (mm)

a

b

c

d

e

f

g

55 35 35 50 40 35 60

1.  PER LA TUBATURA POSTERIOR DESTRA

Fase-1

Estrarre la tubatura per I’interno

Fase-2

Installare I’unità interna

Fase-3

Ancorare I’unità interna

Fase-4

Inserire il cavo di alimentazione di 
corrente e il cavo di collegamento

 

Inserire i cavi dalla parte inferiore dell’unità 
attraverso il foro del pannello di controllo fi no 
all’area della morsettiera.

2.  PER TUBATURA A DESTRA E SUL 

FONDO A DESTRA

Fase-1

Estrarre la tubatura per I’interno

Fase-2

Installare I’unità interna

Fase-3

Inserire il cavo di alimentazione di 
corrente e il cavo di collegamento

 

Inserire i cavi dalla parte inferiore dell’unità 
attraverso il foro del pannello di controllo fi no 
all’area della morsettiera.

Fase-4

Ancorare I’unità interna

3.  PER LA TUBATURA INCASSATA

Fase-1

Sostituire il tubo fl essibile di scolo

Fase-2

Piegare i tubi incassati

 

Usare un piegamolle o I’equivalente per piegare 
i tubi facendo in modo che non si schiaccino.

Fase-3

Introdurre il cavo di collegamento 
nell’unità interna

 

Il cavo di alimentazione e il cavo di 
collegamento delle unità interna ed esterna 
possono essere collegati senza rimuovere la 
griglia anteriore.

Fase-4

Tagliare e svasare i tubi incassati

 

Per determinare le misure dei tubi, far scivolare 
I’apparecchio completamente verso sinistra 
sulla piastra di installazione.

 

Fare riferimento al paragrafo “Tagliare e 
svasare i tubi”.

Fase-5

Installare I’unità interna

Fase-6

Collegare i tubi

 

Vedi colonna “Collegamento della tubazione” 
nel paragrafo dell’apparecchio esterno. 
(Ulteriori passi vengono fatti dopo aver 
collegato i tubi esterni e il rivelatore di fughe 
di gas.)

Fase-7

Isolare e rifi nire i tubi

 

Vedi colonna “Isolamento dei collegamenti 
dei tubi” come descritto nel disegno 
dell’installazione degli apparecchi Interno/
Esterno.

Fase-8

Ancorare I’unità interna

Tubazione posteriore destra

Copertura 
per tubatura 
sul fondo

Sigillare con nastro 

la tubazione nella 

posizione indicata dalla 

fi gura che segue.

Copertura 
per tubatura 
a destra

Tubature

Flessibile di 
scarico

Copertura 
per 
tubatura a 
sinistra

Tubazione destra e in basso a destra

(Si può usare sia per tubatura posteriore sinistra che sul fondo a sinistra.)

PUNTI DA VERIFICARE

Flessibile di scarico

Manicotto per il foro di 
passaggio dei tubi

Unità interna

Ganci sulla piastra per 
I’installazione

Tubature

 scritte

Cavo

45°

Flessibile 
di scarico

Tubature

Manicotto per il foro di passaggio dei tubi

Flessibile di scarico

Tubature

Cavo di collegamento

Più di 950 mm

 

Durante l’estrazione della tubazione non capovolgere l’unità senza l’ammortizzatore.
Altrimenti potrebbero esserci danni alla griglia di aspirazione.

 

Usare l’ammortizzatore durante l’estrazione della tubazione per proteggere la griglia di aspirazione da eventuali danni.

Tubature

Griglia di aspirazione

Ammortizzatore

Tubature

estrarr

e la

 tu

ba

tu

ra

estra

rre

 la

 tu

ba

tu

ra

 

Dopo aver scelto la posizione migliore, procedere all’installazione secondo lo Diagramma per l’Installazione degli 
Apparecchi Interno/Esterno.

1. 

Fissare saldamente l’apparecchio su di un supporto rigido o di cemento orizzontalmente con bulloni (ø10 mm).

2. 

Se si vuole installare una tettoia, tener conto di eventuali forti venti e terremoti.
Fissare quindi il tutto molto saldamente con bulloni, viti o chiodi.

UNITÀ INTERNA

UNITÀ ESTERNA

COME FISSARE LA DIMA DI INSTALLAZIONE

2

SCEGLIERE LA POSIZIONE MIGLIORE 

(Vedi il paragrafo “Scegliere la posizione migliore”)

1

FORARE IL MURO E INSTALLARE UN MANICOTTO PER TUBI

3

La distanza fra il centro della piastra di installazione e i lati destro e sinistro della parete deve essere superiore a 

1

.

La distanza fra il bordo della piastra di installazione e il soffi tto deve essere superiore a 

2

.

La distanza fra il centro della dima di installazione e il lato sinistro dell’unità è di 

3

.

La distanza fra il centro della dima di installazione e il lato destro dell’unità è di 

4

.

b

  :  Per le tubazioni di sinistra, il collegamento dei tubi per il liquido deve trovarsi a circa 

5

 da questa linea.

 

:  Per le tubazioni di sinistra, il collegamento dei tubi per il gas deve trovarsi a circa 

6

 da questa linea.

1. 

Montare la piastra di installazione sulla parete con le 5 viti o più (almeno 5 viti).
(Se l’apparecchio viene montato su muro in calcestruzzo, usare bulloni di ancoraggio.)

 

Montare sempre la piastra per l’installazione orizzontalmente allineando la tracciatura con il fi lo a piomba e usando la livella.

2. 

Forare la piastra per l’installazione con un trapano e una punta di ø70 mm.

 

Linea in base al lato destro e sinistro della piastra d’installazione.
Il punto d’incontro della linea estesa corrisponde al centro del foro.
Un altro metodo è mettendo un metro nella posizione come mostrato nel diagramma di cui sopra.
Il centro del foro si ottiene misurando la distanza, cioè 128 mm rispettivamente per il foro sinistro e destro.

 

Forare il tubo sia a destra che a sinistra. Il foro dovrebbe essere leggermente inclinato verso il lato esterno.

1. 

Inserire il manicotto per tubi nel foro.

2. 

Fissare il raccordo al manicotto.

3. 

Tagliare il manicotto a circa 15 mm dal muro.

 

ATTENZIONE

Se il muro è vuoto, fare in modo di usare il passacavo 
per il montaggio dei tubi al fi ne di evitare pericoli 
derivanti dai morsi dei topi sul cavo di collegamento.

4. 

Terminare sigillando il manicotto con del mastice o del materiale 
per cianfrinatura.

15 mm

Stucco o materiale per 
cianfrinatura

ø70 mm foro passante

Interna

Esterna

Passacavo per 
il montaggio 
dei tubi

Circa 5 - 7 mm

Manicotto per il 
montaggio dei tubi

Parete

COLLEGAMENTO DEL CAVO ALL’UNITÀ INTERNA

5

Copertura per tubi

Como tenere la copertura

Nel caso il coperchio sia tagliato, tenere 
il coperchio sul dietro del telaio come 
si vede nell illustrazione per future 
reinstallazioni. 
(Sinistra, destra e 2 coperchi inferiori 
dei tubi.)

In caso si voglia togliere 
I’apparecchio, premere la 
scritta 

 sul fondo dello 

stesso e tirare leggermente 
verso di sè per sfi lare i ganci 
dall’apparecchio.

(Per tubatura a destra, seguire lo stesso 
procedimento)

Ci sono perdite di gas nel punto di giunzione del dado 
svasato?
È stato fatto l’isolamento nel punto di giunzione del dado 
svasato?
Il cavo di collegamento è stato fi ssato saldamente al 
pannello comandi?
Il cavo di collegamento è stato ancorato saldamente?

Lo scolo va bene? 
(Vedi paragrafo “Controllare lo scarico”)
È stata effettuata correttamente la messa a terra?

L’apparecchio interno è saldamente agganciato alla piastra 
per l’installazione?
Il voltaggio è conforme ai valori richiesti?

Ci sono rumori anomali?

Il funzionamento di raffreddamento / riscaldamento è normale?

Il termostato funziona normalmente?

Il funzionamento del scheda di controllo LCD è normale?

SCEGLIERE LA POSIZIONE MIGLIORE 

(Vedi il paragrafo “Scegliere la posizione migliore”)

1

INSTALLAZIONE DELL’UNITÀ ESTERNA

SVUOTAMENTO D MATERIALE

ISOLAMENTO TUBAZIONI

2

4

6

COLLEGAMENTO DEL CAVO ALL’UNITÀ ESTERNA

5

INSTALLAZIONE DEL UNITÀ INTERNA

4

Modello

Dimensioni

1

2

3

4

5

6

Z7***, XZ7***, Z9***, XZ9***
Z12***, XZ12***, Z15***
Z18***, XZ18***

515 mm

82 mm

460 mm

460 mm

43 mm

95 mm

1. 

Tagliare per mezzo del tagliatubi, quindi asportare le bavature.

2. 

Asportare le bavature per mezzo dell’alesatore. Se queste bavature non venissero rimosse, potrebbero verifi carsi 
fughe di gas. Voltare la parte fi nale del tubo verso il basso in modo da evitare che la polvere di metallo entri nel tubo.

3. 

Effettuare la svasatura dopo aver inserito il dado svasato sopra ai tubi di rame.

Quando la svasatura è stata fatta correttamente, la superfi cie 
interna della svasatura stessa si presenta lucida e omogenea. 
Dato che la parte svasata va in contatto con i connettori, 
controllare accuratamente la spazzola di svasatura.

 Svasatura errata 

Inclinata Superfi cie 

danneggiata

Incrinata Spessore non 

omogeneo

TAGLIARE E SVASARE I TUBI

1. Tagliare

2. Asportare le bavature

3. Infi ammarsi

Sbarra

Freccia segno rosso

Maniglia

Centro

Freccia rossa

Maniglia del 
morsetto

Sbarra

0 – 0,5 mm

Tubo di rame

Alesatore

Puntare 
verso il 
basso

Tubo

Superfi cie 
guida

Cavo di 

collegamento

Circa 

70 – 80 mm

Cavo di collegamento

Tubazione 
laterale gas

Tubazione laterale 
liquidi

Flessibile di 
scarico

Inserire il cavo di connessione

1. 

Procedere all’isolamento a livello della connessione dei tubi come descritto nello Diagramma per l’Installazione degli Apparecchi Interno/Esterno. 
Avvolgere gli estremi dei tubi isolati per evitare che dell’acqua vada all’interno dei tubi stessi.

2. 

Se il tubo fl essibile di scolo o quello di collegamento si trovano nella stanza (in cui si può formare della condensa), aumentare l’isolamento usando 
POLI-E ESPANSO a spessore di 6 mm o più.

NELL’INSTALLARE UN CONDIZIONATORE D’ARIA, ACCERTARSI DI AVER ELIMINATO TUTTA L’ARIA ALL’INTERNO DELL’APPARECCHIO 
INTERNO E DAI TUBI nel modo seguente.

Non spurgare l’aria con i refrigeranti, ma utilizzare una pompa a vuoto per mettere a vuoto l’impianto.

Non vi è alcun refrigerante aggiuntivo nell’unità esterna per lo spurgo dell’aria.

1. 

Collegare un manicotto dotato di perno di spinta ai punti 
Basso di un gruppo alimentatore e all’apertura di servizio della 
valvola a 3 vie.

 

Fare attenzione a collegare la parte del manicotto dotata di 
perno di spinta all’apertura di servizio.

2. 

Collegare il tubo centrale dell’apparecchio di caricamento alla 
pompa di aspirazione.

3. 

Azionare l’interruttore della pompa a vuoto e accertarsi che 
l’ago dell’indicatore si muovo da 0 cmHg (0 MPa) a –76 cmHg 
(–0,1 MPa). Lasciare in funzione per circa dieci minuti.

4. 

Chiudere la valvola del lato basso del dispositivo di 
caricamento e spegnere la pompa di aspirazione. Dopo circa 
cinque minuti, fare in modo che l’ago nel diametro non si 
muova.
Nota:  

SEGUIRE QUESTA PROCEDURA PER EVITARE 
PERDITE DI GAS REFRIGERANTE.

5. 

Scollegare il manicotto dalla pompa a vuoto e dall’apertura di 
servizio di entrambe le valvole a 3 vie.

6. 

Stringere i cappucci dell’apertura di servizio della valvola a 3 vie ad una coppia di 18 N•m con una chiave dinamometrica.

7. 

Togliere i cappucci della valvola a 2 e 3 vie. Posizionare entrambe le valvole su “OPEN” (APERTO) usando una chiave a brugola (4 mm).

8. 

Montare i cappucci sulla valvola a 2 vie e su quella a 3 vie.

 

Ricordarsi di controllare eventuali perdite di gas nell’intero sistema.

 

Se l’ago dell’indicatore non si muove da 0 cmHg (0 MPa) a –76 cmHg (–0,1 MPa), al punto 

3

 prendere i seguenti provvedimenti:

-  Se la perdita si arresta quando i collegamenti dei tubi vengono ulteriormente serrati, procedere dal punto 

3

.

-  Se la perdita non si arresta quando i collegamenti vengono ulteriormente serrati, eliminare la perdita.
-  Non fare uscire il refrigerante durante l’installazione o la reinstallazione dei tubi.
-  Fare attenzione al liquido refrigerante, può causare congelamento.

APERTO

CHIUSO

Lato gas

Lato liquido

Unità esterna

Valvola a due vie

Valvola a tre vie

Unità interna

Pompa 
del vuoto

Chiuso

Chiuso

2/2

 AVVERTENZE

Questo apparecchio deve essere collegato 
a terra correttamente.

 

Il cavo di messa a terra deve essere di colore 
giallo/verde (Y/G) e deve essere più lungo degli 
altri cavi C.A. per motivi di sicurezza.

ITALIANO

ACXF60-01950-AB

STAMPATO IN MALESIA

Modello

A

B

C

D

Z7***, XZ7***

570 mm

105 mm

18,5 mm

320 mm

Z9***, XZ9***

Z12***, XZ12***

540 mm

160 mm

18,5 mm

330 mm

Z15***

Z18***, XZ18***

613 mm

131 mm

16 mm

360,5 mm

A

B

C

D

1. 

Rimuovere lo sportello della scheda di controllo dell’apparecchio 
allentando la vite.

2. 

Il 

cavo di collegamento

 tra l’unità interna e l’unità esterna deve essere 

un cavo fl essibile omologato con guaina di policloroprene 4 x 1,5 mm

2

 

(3/4 ~ 1,75HP) o 4 x 2,5 mm

2

 (2,0HP) del tipo 60245 IEC 57 o più 

pesante. Non utilizzare un cavo di collegamento connessione. Sostituire 
il fi lo se il fi lo esistente (da cablaggio nascosto o altro) è troppo corto.

Terminali sull’unità esterno

S1

2

3

Colore dei fi li (Cavo di collegamento)

Terminali sull’unità interno

L

1

N

S1

2

3

3. 

Fissare il cavo al pannello di comando tramite ancoraggio (fascetta).

4. 

Rimettere il coperchio del pannello di controllo in posizione iniziale 
fi ssandolo con le viti.

5. 

Per informazioni sui requisiti relativi allo spellamento e collegamento dei 
fi li, consultare le istruzioni 

5

 dell’unità interna.

IL METODO DI SPURGO DELL’ARIA È PROIBITO PER IL SISTEMA R32

Piastra per 
l’installazione

Gancio 
dell’apparecchio

AVVERTENZE

RISCHIO DI 

INCENDIO

LA CONGIUNZIONE 
DEI FILI PUÒ 
CAUSARE 
SURRISCALDAMENTO 
E INCENDI.

  Non congiungere i fi li

O

O

  Usare un fi lo completo senza congiunzione.

  Usare una spina e presa approvate con messa a terra.

   Il collegamento a fi lo in questa zona deve seguire le 

norme di cablaggio nazionali.

REQUISITI DI SPELLAMENTO, 
COLLEGAMENTO DEI FILI

Estrazione dei cavi

Al momento 
dell’inserimento, 
non ci devono 
essere fi li separati

10 ± 1 mm

5 mm o più 

(spazio tra i cavi)

Scheda terminale 
di collegamento 
esterna/interna

Conduttore 

inserito 

completamente

Conduttore 

inserito 

eccessivamente

Conduttore non 
completamente 

inserito

ACCETTA

VIETATO

VIETATO

3

4

B

A

C

Parete

Parete

Parete

Piastra per 
l’installazione 

1

2

 vite

Più di 

1

Più di 

1

Metro a 
nastro

Unità interna

266 mm

128 mm

266 mm

128 mm

Più di 

2

Per una migliore installazione 
dell’unità INTERNA, si 
raccomanda di individuare 
“ ” in 5 posizioni come 
mostrato.

CENTRO 

DEL 

FORO 

DEL 

TUBO

CENTRO 

DEL 

FORO 

DEL 

TUBO

128 mm AL 

CENTRO DEL 

FORO DEL TUBO

128 mm AL 

CENTRO DEL 

FORO DEL TUBO

Tubo

Installare il tubo con un angolo che 
permetta all’acqua di scaricare facilmente.

Raccordo per scarico 

7

CONTROLLARE LO SCARICO

 

Aprire il pannello anteriore e rimuovere i fi ltri dell’aria.
(Il controllo del drenaggio può essete effettuato senza togliere la griglia anteriore.)

 

Versare un bicchiere d’acqua nelle bacinella di raccolta spurgo in stirene espanso.

 

Assicurarsi che l’acqua esca dal tubo di scolo dell’apparecchio interno.

Bacinella di raccolta 
spurgo in stirene 
espanso

VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI

 

Utilizzare l’unità in modalità di raffreddamento/riscaldamento per almeno 15 minuti.

 

Misurare la temperatura dell’aria all’immissione e all’uscita.

 

Accertarsi che la differenza tra la temperatura di ingresso e quella di scarico sia maggiore 
di 8°C in modalità di raffreddamento o di 14°C in modalità di riscaldamento.

Aria in uscita

Fissare il cavo di alimentazione e il cavo di collegamento sul 
pannello di controllo con il supporto.

Chiudere lo sportellino della griglia con viti e chiudere il 
pannello anteriore.

Supporto

Unità interna

Cavo di collegamento 

interno ed esterno

Cavo di 
messa a terra 
più lungo degli 
altri cavi C.A. 
per motivi di 
sicurezza

Morsettiera

Cambio del tubo di drenaggio e 
del cappuccio

COLLEGARE I TUBI

3

Collegamento delle tubazioni all’interno

Per la posizione del collegamento comune all’esterno dell’edifi cio

Dopo aver inserito il dado svasato (alla giunta del raccordo 
dei tubi), effettuare una svasatura sopra al tubo di rame. (In 
caso di utilizzo di tubi lunghi)

Collegare i tubi

 

Allineare il centro del tubo e stringere adeguatamente il 
dado svasato con le dita.

 

Stringere ulteriormente il dado svasato con la chiave 
dinamomentrica secondo i dati di torsione riportati nella 
illustrazione.

Chiave Torque

Chiave

Per la posizione del collegamento comune all’interno dell’edifi cio

 

Decidere la lunghezza.

 

Tagliare e rimuovere i connettori del tubo nelle tubazioni di 
rame interne (del gas e del liquido) utilizzando un tagliatubi. 
Asportare le bavature dai bordi tagliati.

 

Utilizzare un espansore per tubi per ampliare l’estremità delle 
tubazioni lunghe.

 

Allineare il centro delle tubazioni ed eseguire la brasatura dei 
giunti delle tubazioni.

Tubo in rame 
interno

Connettore tubo

(40 ~ 50mm)

Punto di brasatura

1. Tagliare e 

rimuovere

2. Ampliare il 

tubo lungo

3. Eseguire la 

brasatura sui tubi

Collegamento delle tubazioni all’esterno

Fissare la lunghezza dei tubi, quindi tagliare con il 
tagliatubi.
Asportare le bavature dai bordi tagliati.
Svasare, dopo aver inserito il dado svasato (a livello 
delle valvole), sopra al tubo di rame. Allineare il centro 
dei tubi con le valvole, quindi stringere con una chiave 
torsiometrica usando la coppia specifi cata nella tabella.

SENSORE ECO

Non serrare eccessivamente, ciò potrebbe causare perdite di gas.

Misura delle condutture

Torsione

6,35 mm (1/4")

[18 N•m (1,8 kgf•m)]

9,52 mm (3/8")

[42 N•m (4,3 kgf•m)]

12,7 mm (1/2")

[55 N•m (5,6 kgf•m)]

15,88 mm (5/8")

[65 N•m (6,6 kgf•m)]

19,05 mm (3/4")

[100 N•m (10,2 kgf•m)]

Pala

(Muovere la pala 
verso il basso)

Vite

Griglia 
anteriore

Tappo

Summary of Contents for Z7 SERIES

Page 1: ...equipment being worked upon prior to any removal of sealed covers etc If it is absolutely necessary to have an electrical supply to equipment during servicing then a permanently operating form of lea...

Page 2: ...using anchor bolts Always mount the installation plate horizontally by aligning the marking off line with the thread and using a level gauge 2 Drill the piping plate hole with 70 mm hole core drill Li...

Page 3: ...iciente Se debe informar al propietario del equipo para que todas las partes est n avisadas en adelante 3 Reparaciones de componentes sellados Durante las reparaciones de componentes sellados se deben...

Page 4: ...nos de anclaje Coloque siempre la l mina de instalaci n horizontalmente alineando la l nea de demarcaci n utilizando un nivel 2 Perfore el hueco de la placa de tuber a con un taladro de broca de 70 mm...

Page 5: ...anea Il proprietario del materiale deve essere informato o avvisato in modo che possa avvisare tutti 3 Riparazioni ai componenti sigillati Durante le riparazioni ai componenti sigillate scollegare tut...

Page 6: ...si a circa 6 da questa linea 1 Montare la piastra di installazione sulla parete con le 5 viti o pi almeno 5 viti Se l apparecchio viene montato su muro in calcestruzzo usare bulloni di ancoraggio Mont...

Page 7: ...zijn ge nformeerd 3 Reparatie aan afgedichte onderdelen Tijdens reparaties aan afgedichte onderdelen moeten alle elektrische voedingen worden losgekoppeld van de apparatuur waaraan gewerkt wordt voord...

Page 8: ...ven Indien het toestel op een betonnen muur wordt bevestigd dient u het gebruik van ankerbouten te overwegen Bevestig de installatieplaat steeds horizontaal Gebruik een schietlood en een waterpas 2 Bo...

Page 9: ...ormado ou deve ser efetuado um relat rio para que todas as partes sejam informadas doravante 3 Repara es dos componentes selados Durante as repara es de componentes selados a corrente el trica deve se...

Page 10: ...nidade numa parede de bet o considere a utiliza o de parafusos de ancoragem Monte sempre a placa de instala o horizontalmente alinhando a linha de marca o com as porcas e utilizando um nivel 2 Fa a o...

Page 11: ...4 mm 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 18 N m 1 8 kgf m 42 N m 4 3 kgf m 55 N m 5 6 kgf m 65 N m 6 6 kgf m 100 N m 10 2 kgf m 15 16 1 3 4 1 4 2 7 1 2 5 5 1 3 1 6 2 CZ 3F5 7BP 9 52 mm 3 8 6 35 mm 1 4 CZ 4F5 7...

Page 12: ...4 1 2 3 4 5 6 Z7 XZ7 Z9 XZ9 Z12 XZ12 Z15 Z18 XZ18 515 mm 82 mm 460 mm 460 mm 43 mm 95 mm 1 2 3 1 2 3 0 0 5 mm 70 80m m 1 2 POLY E FOAM 6 mm 1 3 2 3 0 cmHg 0 MPa 76 cmHg 0 1 MPa 4 5 3 6 3 18 N m 7 2 3...

Page 13: ...01990 AB 1 1 2 3 70 4 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 18 1 8 42 4 3 55 5 6 65 6 6 100 10 2 15 16 1 3 4 1 4 2 7 1 2 5 5 1 3 1 6 2 CZ 3F5 7BP 9 52 3 8 6 35 1 4 CZ 4F5 7 10BP 12 7 1 2 6 35 1 4 CZ 52F5 7 10BP...

Page 14: ...4 b 5 6 1 5 5 2 70 128 1 2 3 15 4 15 70 5 7 5 2 1 2 4 6 5 4 1 2 3 4 5 6 Z7 XZ7 Z9 XZ9 Z12 XZ12 Z15 Z18 XZ18 515 82 460 460 43 95 1 2 3 1 2 3 0 0 5 70 80 1 2 POLY E FOAM 6 1 3 2 3 0 c Hg 0 MPa 76 c Hg...

Page 15: ...mpl te r solution Si le d faut ne peut pas tre imm diatement corrig mais qu il est n cessaire de poursuivre le fonctionnement une solution temporaire ad quate doit tre utilis e Le propri taire de l qu...

Page 16: ...entre le centre de la plaque d installation et le bord droit de I unit est de 4 b Pour la conduite gauche le raccordement du liquide doit se trouve 5 environ de cette ligne Pour la conduite gauche le...

Page 17: ...en Der Besitzer der Ausr stung muss informiert werden damit anschlie end alle Beteiligten Bescheid wissen 3 Reparaturen an versiegelten Bauteilen W hrend der Reparaturen an versiegelten Bauteilen m ss...

Page 18: ...dorts 1 INSTALLATION DES AUSSENGER TS EVAKUIEREN DER ANLAGE ROHRD MMSTOFF 2 4 6 KABELANSCHLUSS AM AUSSENGER T 5 MONTAGE DES INNENGER TS 4 Modell Abmessungen 1 2 3 4 5 6 Z7 XZ7 Z9 XZ9 Z12 XZ12 Z15 Z18...

Page 19: ...te sve strane 3 Popravak zabrtvljenih komponenti Tijekom popravki zabrtvljenih komponenti svi elektri ni dovodi se moraju odspojiti od opreme na kojoj se radi prije skidanja svih zabrtvljenih poklopac...

Page 20: ...enu liniju s navojem i pomo u mjerila za razinu 2 Izbu ite otvor nosa a voda s nareznim svrdlom 70 mm Poravnajte prema lijevoj i desnoj strani metalnog nosa a To ka sjeci ta produljene linije je sred...

Page 21: ...lemleri s ras nda t m g kaynaklar n n ba lant s m h rl herhangi bir kapak kar lmadan nce vb al an ekipmandan kesilmelidir Hizmete alma i lemi s ras nda ekipmanda bir g kayna n n olmas kesinlikle gerek...

Page 22: ...n duvara 5 ya da daha fazla vida ile monte edin en az 5 vida E er birim beton duvara monte ediliyorsa ba lant c vatalar kullanmay g z n nde bulundurun Kurulum plakas n her zaman tel ile s n r izgisi h...

Reviews: