![omal automation DA08 Installation, Use And Maintenance Manual Download Page 3](http://html1.mh-extra.com/html/omal-automation/da08/da08_installation-use-and-maintenance-manual_3890531003.webp)
MANUALE DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE
ATTUATORE PNEUMATICO “DA08”
IT -
3
OMAL S.p.A.
Headquarters
: Via Ponte Nuovo, 11 - 25050 Rodengo Saiano (BS) Italy •
Production Site:
Via Brognolo, 12 - 25050 Passirano (BS) Italy
Ph.
+39 030 8900145 •
Fax
+39 030 8900423 • [email protected] •
www.omal.it
IT
EN
Rif. UMA800081A - 02/18
1) CARATTERISTICHE GENERALI
OMAL S.p.A. produce una vasta gamma di attuatori pneumatici per l’azionamento e il controllo remoto di
valvole.
- L’applicazione di un attuatore si basa sul principio di aprire e chiudere la valvola ad esso connessa, senza
operazioni manuali realizzate tramite leve o volantini, ma attraverso un comando a distanza elettro-pneu-
matico.
- Il meccanismo a “Scotch yoke” è un sistema meccanico atto a trasformare la forza lineare in una forza di
tipo torcente.
OMAL S.p.A. utilizza questo sistema nella realizzazione dei suoi attuatori, per trasferire la forza lineare dei
pistoni al movimento dell’albero valvola.
Questo sistema consente una lunga vita all’attuatore e le migliori prestazioni, con un consumo di energia
minimo.
- Il sistema a Scotch yoke di OMAL S.p.A. ha una curva di coppia che rende disponibile la coppia massima
proprio nella fase di spunto della valvola, il momento iniziale dell’apertura.
a manutenzione deve essere effettuata da OMAL S.p.A. o comunque da personale qualificato.
Questo manuale contiene informazioni importanti in merito all’utilizzo, all’installazione, alla manutenzio-
ne e allo stoccaggio degli attuatori OMAL S.p.A.. Siete pregati di leggerlo con attenzione prima dell’instal-
lazione e dell’uso del prodotto e di conservarlo in luogo sicuro per future consultazioni.
2) CONDIZIONI DI ESERCIZIO
a - Costruzione
Gli attuatori di OMAL S.p.A. sono utilizzabili sia per installazioni in interni che per installazioni all’esterno.
Le caratteristiche tecniche quali: il tipo, la taglia, la pressione massima di esercizio, la coppia fornita, la
temperatura massima di esercizio, il tipo di flange, il numero di serie e di produzione, sono marcati a laser
sul corpo dell’attuatore (vedi disegno a pagina 4).
b - Fluido di alimentazione
Il fluido di alimentazione deve essere aria compressa filtrata secca, non necessariamente lubrificata, o
altro gas inerte compatibile con le parti interne e coi lubrificanti usati nell’attuatore. Il fluido di alimenta-
zione dovrà avere un punto di rugiada inferiore di almeno 10°C alla temperatura minima indicata sull’at-
tuatore. La dimensione delle particelle eventualmente contenute non deve superare i 40 μm (ISO 8573-1,
classe 5) - EN 15174-3 punto 3.4.5.2.
c - Pressione di esercizio
La pressione massima di esercizio è di 8,4 bar (120 psi)
La pressione nominale di esercizio è quella riportata in targa o direttamente sull’attuatore.
d - Temperatura di esercizio
La temperatura di esercizio è indicata in targa e può variare in funzione della tipologia guarnizioni utilizzate.
Gli attuatori OMAL S.p.A. lavorano in un campo di temperatura che va da –20°C (-4°F) a 80°C (176°F);
sono disponibili anche versioni per impiego a bassa o alta temperatura (paragrafo 8).
Summary of Contents for DA08
Page 13: ......