27
IT
ALIANO
3
Parametro
MNEMONICO
DISPLAY
MENU
Campo di
regolazione
Impostazione
di fabbrica
COMMENTI
SET POINT
RISCALDAMENTO 2
(Eco Mode)
HS2
Temperature/
Set
Utente
Luc 0: 20°C
- 55°C
Luc 1: 20°C
- 60°C
Luc 0: 25°C
Luc 1: 30°C
Impostazioni di fabbrica per
pavimenti radianti
SET POINT
SERBATOIO ACQUA
SANITARIA
HS3
Temperature/
Set
Utente
20-55°C
50°C
HS3 è usato solo quando
dhU 2 (controllo acqua in
uscita 60°C valore sso)
ATTIVAZIONE/
DISATTIVAZIONE
CURVA CLIMATICA
RAFFREDDAMENTO
0 curva climatica
disattivata
1 curva climatica
attivata
Ccc
Utente
0, 1
0
Se Ccc 0 il controllo di
temperatura viene effettuato
con i set point cS1 o cS2
se Ccc 1 il controllo di
temperatura viene effettuato in
accordo con la curva climatica
ATTIVAZIONE/
DISATTIVAZIONE
CURVA CLIMATICA
RISCALDAMENTO
0 curva climatica
disattivata
1 curva climatica
attivata
Hcc
Utente
0, 1
0
Se Hcc 0 il controllo di
temperatura viene effettuato
con i set point HS1 o HS2
se Hcc 1 il controllo di
temperatura viene effettuato in
accordo con la curva climatica
3.4
ATTIVAZIONE E FUNZIONI SERVICE
Per attivare l’unità procedere nel seguente modo:
• Dare tensione all’unità interna ed all’unità esterna tramite gli interruttori generali
• Attivare il quadro dell’unità interna tramite l’interruttore C sul pannello comandi
• Premere il tasto ey8 sull’interfaccia utente, si accenderà il led 1 giallo
ed il led verde
che mostra l’attivazione
della
pompa
di
circolazione,
in ne sul display viene visualizzato il modo di funzionamento: CLG per il modo raffreddamento,
HTG per riscaldamento e San per produzione acqua sanitaria.
•
Premere
il
tasto
ey3
per selezionare il modo di funzionamento; premendo ey3
in sequenza si
attiva modo raffreddamento e si accende il led 2 verde
, poi il modo riscaldamento e si accende il led 3 rosso
, in ne
si attiva il modo produzione acqua sanitaria ed i led 2 e 3 saranno spenti.
•
Premendo
il
pulsante
ey7
, si attiva il modo di risparmio energetico Eco; l’accensione del led 9 verde
mostra
l’attivazione del modo Eco.
Tramite il pannello di controllo dell’unità interna inoltre è possibile attivare le seguenti funzioni modi cabili dal menù service:
•
GESTIONE RESISTENZE ELETTRICHE UNITÀ INTERNA
Le unità sono dotate di resistenza di supporto a due stadi: 1.5kW + 1.5kW sulle unità interne SMALL e 3 kW + 3 kW sulle unità
LARGE.
Per abilitare questa funzione è necessario installare il kit sonda temperatura aria esterna. Possono essere abilitate per
integrare la potenza in riscaldamento, in produzione di acqua sanitaria e durante l’esecuzione dei cicli antilegionella (vedi
par.dedicato).
A seconda delle necessità e della potenza elettrica a disposizione, è possibile abilitarle con il parametro bc 0, singolarmente
con il parametro AEH 1 o in coppia singolarmente con il parametro AEH 2 e de nendo a che temperatura esterna abilitarle
tramite il parametro otE (es. otE -2°C).
La prima resistenza verrà attivata quando la temperatura dell’aria esterna è inferiore a otE, se la temperatura dell’acqua
è inferiore di 4° rispetto alla temperatura impostata e dopo i minuti de niti dal parametro EhP che si veri cano queste
condizioni. La seconda resistenza verrà attivata dopo alcuni minuti dall’attivazione della prima se i parametri non sono
soddisfatti; il tempo di attivazione può essere variato da 0 a 60 minuti tramite il parametro EhP.
Le resistenze elettriche non possono essere attivate se è abilitato il funzionamento di una sorgente di calore esterna bc 1.
Le resistenze elettriche verranno attivate anche nell'eventualità di un guasto dell'unità esterna.
•
CONTROLLO TEMPERATURA ACQUA
Il termostato di regolazione della temperatura dell’acqua può essere impostato per regolare la temperatura di mandata
dell’acqua (impostazione prede nita di fabbrica LUc 1) o per regolare la temperatura dell’acqua di ritorno dall’impianto
(LUc 0).
Summary of Contents for BIG
Page 2: ...2 1 3 2 A M L O N R H G Q I B E D P F C K ...
Page 3: ...3 5 4 6 A B C A B ...
Page 4: ...4 8 D D D D C D A D H G G I F E B D 9 30cm 60 cm 30 cm 15 cm 30 cm 60cm L A A 7 ...
Page 6: ...6 17 16 A B E F E G H C D 18 15 14 C D A B A H B C D E F E G ...
Page 8: ...8 24 23 22 ...
Page 11: ...11 ...
Page 35: ......
Page 59: ......
Page 83: ......
Page 107: ......
Page 108: ...www olimpiasplendid it info olimpiasplendid it 277228C ...