OEG Igrometro portatile
IT
41
9.1 Pulizia
8.1 Manutenzione, pulizia e smaltimento
Se necessario, pulire lo strumento con un panno morbido e asciutto o leggermente
impregnato. Conservare l'igrometro in un ambiente asciutto e pulito. Non pulire l'igrometro
con detergenti abrasivi o chimici. Al fine di prevenire la fuoriuscita di acido e la conseguente
corrosione dell'igrometro si raccomanda di togliere le batterie se si prevede di non utilizzarlo
per lunghi periodi. L'igrometro non richiede nessun’altra manutenzione.
9.2 Batterie usate
Non lasciare batterie usate nell'igrometro. Pericolo di corrosione delle batterie con fuoriuscita
di sostanze chimiche. Queste sostanze sono nocive e possono danneggiare l'igrometro.
In caso di perdita di liquido dalle batterie: indossare guanti appropriati e usare occhiali di
protezione. Il contatto con l’acido nelle batterie può causare corrosioni cutanee.
9.3 Riciclaggio
Questo simbolo segnala che l'igrometro non deve essere smaltito con i rifiuti domestici
in base alla direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche
e conformemente alle leggi nazionali. È obbligatorio portare questo prodotto al termine
del suo ciclo di vita in un centro di raccolta designato per lo smaltimento di
apparecchiature elettriche e elettroniche. In alternativa, l'igrometro può essere
riportato al produttore in occasione dell'acquisto di un prodotto simile. La
manipolazione non conforme di rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche può
avere effetti negativi sull'ambiente e sulla salute delle persone a causa delle sostanze
potenzialmente pericolose di solito contenute. Lo smaltimento corretto contribuisce
inoltre ad un uso efficiente delle risorse naturali. Per informazioni complementari su
centri di raccolta per rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche
rivolgersi al comune, ente pubblico di gestione dei rifiuti, impresa di smaltimento
autorizzata per raccogliere le apparecchiature elettriche e elettroniche o servizio di
raccolta e trasporto dei rifiuti. Smaltire anche l'imballaggio del prodotto in condizioni di
rispetto dell’ambiente.
Non smaltire batterie usate assieme ai rifiuti domestici. Portare le batterie usate a un
punto di raccolta previsto (ad es. commercio specializzato, centro di raccolta
differenziata).
Smaltire l’imballaggio a seconda del tipo di materiale e conformemente alle
disposizioni locali.