![Numark NS6 II Quick Start Manual Download Page 38](http://html1.mh-extra.com/html/numark/ns6-ii/ns6-ii_quick-start-manual_1717122038.webp)
38
Pannello posteriore
1
2
3
4
5
6
7
8
10
9
5 6
11
1.
Interruttore di alimentazione:
Accende e spegne il NS6II. Accendere il mixer dopo aver
collegato tutti i dispositivi d'ingresso e prima di accendere gli amplificatori. Spegnere gli
amplificatori prima di spegnere il NS6II.
2.
Ingresso di alimentazione:
Servirsi dell'adattatore di alimentazione in dotazione (12 V, 2 A,
centro-positivo) per collegare il NS6II ad una presa di alimentazione. Ad alimentazione spenta,
collegare l'alimentazione elettrica innanzitutto nel NS6II, quindi ad una presa elettrica.
3.
Blocco dei cavi:
si può fissare i cavi a questo dispositivo per evitare scollegarto
accidentalmente.
4.
Porta USB 1
/
2:
servirsi di un cavo USB standard (in dotazione) per collegare ciascuna porta
USB a una porta USB disponibile sul computer. Queste 2 porte consentono di controllare l’audio
di 2 computer contemporaneamente, cosa che consente di ottenere transizioni ininterrotte
quando si passa da un DJ a un altro.
Per impostare un canale che controlli il computer, impostare il relativo
selettore di ingressi
su
PC
, e il relativo
selettore
USB
sulla porta desiderata (
USB1
o
USB2
).
5.
Ingressi line/phono (RCA):
Collegare le sorgenti audio a questi ingressi. Questi ingressi sono in
grado di accettare sia segnali a livello di linea che a livello phono.
6.
Interruttore linea/phono:
Posizionare correttamente questo interruttore, a seconda del
dispositivo collegato agli ingressi Linea/Phono. Se si utilizzano giradischi a livello phono,
impostare l’interruttore su
Phono
per garantire l’amplificazione aggiuntiva necessaria per i
segnali a livello phono. Se si utilizza un dispositivo a livello di linea quale un lettore CD o un
campionatore, impostare l’interruttore su
Line
(linea).
7.
Terminale di messa a terra:
Se si utilizzano giradischi a livello phono dotati di cavo di messa a
terra, questo va collegato a questi terminali. Se si verifica un “ronzio” o un “brusio” basso, ciò
può significare che i giradischi non sono messi a terra.
Nota bene:
alcuni giradischi hanno il cavo di messa a terra incorporato nel collegamento RCA e,
di conseguenza, non è necessario collegare nulla al terminale di messa a terra.
8.
Ingressi Mic (1/4"):
collegare microfoni da 1/4" (6,35 mm) a questi ingressi. I comandi del
microfono si trovano sul pannello anteriore. I segnali audio degli ingressi vengono convogliati
direttamente a Mix Programma e Cue Mix.
9.
Uscita booth (RCA):
Servirsi di cavi standard RCA per collegare questa uscita ad un sistema di
monitoraggio. Il livello di questa uscita è controllato tramite la manopola Booth sul pannello
superiore.
10.
Uscita master (RCA):
Servirsi di cavi standard RCA per collegare questa uscita Master ad una
cassa o ad un sistema di amplificatori. Il livello di questa uscita è controllato tramite la manopola
Master sul pannello superiore.
11.
Uscita master (bilanciata, XLR):
Collegare questa uscita XLR a bassa impedenza ad un
impianto PA o a monitor. Il livello di questa uscita è controllato tramite la manopola Master sul
pannello superiore.