![Nordica TERMOCAMINO 650 Instructions For Installation, Use And Maintenance Manual Download Page 8](http://html.mh-extra.com/html/nordica/termocamino-650/termocamino-650_instructions-for-installation-use-and-maintenance-manual_1701857008.webp)
Termocamino 650 - 800
8
Istruzioni per l’installazione, l’uso e la manutenzione – Rev.07 – IT
Fate in modo che i bambini siano consapevoli di questi pericoli e teneteli lontani dal focolare
durante il suo funzionamento .
Quando si utilizza un combustibile errato o troppo umido si potrebbero formare dei depositi (creosoto) nella
canna fumaria con possibile incendio della canna fumaria stessa.
Avvertire i bambini che l’apparecchio diventa molto caldo e che non deve essere toccato.
4.1.
PRONTO INTERVENTO
Se si manifesta un incendio nel camino o nella canna fumaria:
a) Chiudere la porta di caricamento.
b) Chiudere i registri d’aria comburente
c) Spegnere tramite l’uso di estintori ad anidride carbonica (CO
2
a polveri )
d) Richiedere l’immediato intervento dei VIGILI del FUOCO
NON SPEGNERE IL FUOCO CON L’USO DI GETTI D’ACQUA.
Quando la canna fumaria smette di bruciare, farla verificare da uno specialista per individuare eventuali
crepe o punti permeabili.
4.2.
PROTEZIONI DELLE TRAVI
Tenendo conto dell’irradiazione del focolare, dovete essere particolarmente attenti alla protezione delle
travi nella progettazione del vostro camino, tenete conto da una parte della prossimità della trave dalle
facce esterne del focolare, e dall’altra dell’irradiazione della porta in vetro che normalmente è molto vicina
alle travi stesse. Sappiate che in qualsiasi caso, le facce interne o inferiori di questa trave in materiale
combustibile non devono essere in contatto con temperature superiori ai 65 °C.
AVVERTENZA:
Non potremo essere ritenuti responsabili per un cattivo funzionamento dell’impianto non conforme
alle prescrizioni delle presenti istruzioni o ancora dall’uso di prodotti complementari non adatti.
In Figura 5 sono riportati alcuni esempi di soluzione.
Figura 4
Figura 5
Protezione del pavimento con
materiale incombustibile
A
B=Limite frontale della zona protetta (B=H+30 cm=> 60 cm)
A=Limite laterale della zona protetta (A=H+20 cm=> 40 cm)
Altezza da terra del
piano del focolare
H
B
Pavimentazione in
materiale combustibile
(1) Trave; (2) Isolante materiale refrattario; (3) Vuoto d’aria; (4) Protezione metallica.
(1)
(1)
(4)
(2)
(2)
(3) 10 mm
(3) 10 mm
(1)
(3) 10 mm
(2)
(1)
(2)
(3) 10
÷
50 mm
(1)
(3) 10 mm
(2)
(4)
(1)
(3) 10 mm
(2)