![Navimo NUOVA RADE ERCOLE User And Maintenance Handbook Download Page 3](http://html1.mh-extra.com/html/navimo/nuova-rade-ercole/nuova-rade-ercole_user-and-maintenance-handbook_3574023003.webp)
STAMPAGGIO, SOFFIAGGIO MATERIE PLASTICHE, PRODUZIONE ARTICOLI NAUTICI
NUOVA RADE SPA (SOCIETA UNIPERSONALE) - CAP.SOC. € 619.750 i.v. PARTITA I.V.A. 03839180100 - COD.FISC. E REG.IMP. GENOVA 12928100150
Avvertenze !
•
Gli scomparti del motore a benzina e del serbatoio della benzina devono
avere uno sfiato e una protezione all’accensione conformi alla ISO 11105
e alla ISO 8846.
•
La distanza fra un serbatoio della benzina ed un motore a combustione
NON deve essere minore di 100 mm.
•
La distanza tra i componenti degli scarichi a secco e un serbatoio della
benzina NON deve essere minore di 250 mm, a meno che non sia fornita
una barriera termica equivalente.
•
I componenti elettrici dell’impianto del combustibile devono essere
installati in conformità alla EN ISO 10133 e alla EN ISO 13297.
•
Il serbatoio del combustibile ed i componenti dell’impianto del
combustibile a benzina NON devono essere installati direttamente sulle
batterie a meno che le batterie non siano protette contro gli effetti delle
perdite di combustibile.
•
NON deve essere installato in modo tale da sostenere ponti, paratie o
altre strutture dell’imbarcazione.
•
NON deve essere possibile calpestarlo o utilizzarlo come sedile.
•
NON deve costituire parte integrante dello scafo.
•
NON deve essere montato sui motori entrobordo.
•
Il serbatoio deve essere installato in modo da consentire l’ispezione e la
manutenzione degli accessori, dei collegamenti delle tubazioni, ecc
•
Il serbatoio deve essere installato in modo tale da consentire una sua successiva rimozione,
senza che questa comporti una modifica/rimozione di parti componenti la struttura
dell’imbarcazione (scafo o ponte).
Uso
Stante la naturale, seppure minima permeabilità del materiale utilizzato per la produzione del
serbatoio (polietilene), è assolutamente sconsigliato lasciare l’imbarcazione inutilizzata, con il
serbatoio pieno di carburante: potrebbero così formarsi vapori di benzina che, in caso di
insufficiente aerazione del vano ove è collocato, possono creare un ambiente a rischio esplosione.
Rischio di esplosione
Ventilare sempre l’area ove è collocato il serbatoio prima di accendere il motore od attivare
impianti elettrici, anche a bassa tensione.