HDX-SSD Guida Rapida
Italiano
• Per rippare i CD il drive NAS deve essere abilitato e gli deve essere assegnato lo status di
Archivio musicale
. Selezionate
Configurazione
dal
Menù Iniziale
, seguito da
Condivisioni di
rete
e da
Gestione condiv.
. Verrà visualizzato un elenco dei drive di rete collegati. Selezionate
e abilitate il drive desiderato.
Tornate al menù
Configurazione
e selezionate
Archivi musicali
seguito da
Aggiungi archivio
.
Selezionando
Prossima
nella schermata che segue si vedrà l’elenco dei drive abilitati.
Selezionate il drive di memorizzazione del ripping che desiderate, quindi
Prossima
. Se il drive
è protetto con nome utente e password, inseriteli e poi selezionate
Prossima
. Se non c’è
protezione, lasciate vuoti i campi di nome utente e password. Selezionando
Sì
nella schermata
seguente si conferirà al drive NAS lo status di
Archivio musicale
. Tornate al menù iniziale.
3 Ripping della musica
• Premete il tasto
open
sul pannello frontale e inserite un CD nel cassettino. Premete di nuovo il
tasto open per chiudere il cassetto.
• L’HDX-SSD inizierà automaticamente il ripping. Per controllare l’avanzamento, selezionate
Ripping
dal
Menù Iniziale
. Il CD verrà espulso automaticamente quando il ripping è completo.
In genere, per rippare un CD sono necessari fino a otto minuti.
4 Riproduzione della musica
• Selezionate
Scorri musica
dal
Menù Iniziale
e poi
Album
o
Artisti
. Dal menù successivo selezio-
nate una voce e poi
Riproduci
.
•
Selezionando
Riprod. veloce
dal
Menù Iniziale
potrete accedere in modo rapido alle voci più
popolari, a quelle riprodotte di recente o più nuove.
5 Riproduzione musica in rete
• L’HDX-SSD è un server UPnP™ (Universal Plug and Play). La musica rippata è resa
automaticamente disponibile per qualsiasi dispositivo di riproduzione UPnP™ collegato alla
rete.
• Accendete il dispositivo di riproduzione e cercate HDX-SSD (per esempio NSHDX4567) tra
l’elenco dei server collegati. Selezionate HDX-SSD seguito dalla musica che desiderate
riprodurre.
6 Spegnimento
• In genere, non è necessario spegnere l’HDX-SSD con l’interruttore sul pannello posteriore.
• L’HDX-SSD può essere messo in modalità
spegnimento
premendo il relativo tasto sul teleco-
mando o tenendo premuto il tasto di
spegnimento
sul pannello frontale per un secondo. Il
tasto di spegnimento lampeggia quando l’HDX-SSD si spegne e smette di lampeggiare, ma
rimane acceso, quando è in modalità spegnimento.
Per riaccendere l’HDX-SSD partendo dalla modalità spegnimento, l’interruttore di accessione
sul pannello posteriore deve essere disattivato e poi di nuovo riattivato.
•
Non spegnete l’HDX-SSD con l’interruttore sul pannello posteriore e non staccatelo dalla rete
elettrica fintanto che non è in modalità spegnimento.
Tutte le informazioni relative all’installazione e al funzionamento sono reperibili nel manuale di istruzioni dell’HDX-SSD
compreso sul CD fornito insieme al prodotto, oppure sono disponibili su www.naimaudio.com.
Nota:
L’HDX-SSD può
riprodurre i CD così
come può effettuarne il
ripping. La riproduzione
del CD si avvia dal menù
Configurazione sistema.
Nota:
Il ripping di un CD
non di vostra proprietà
potrebbe costituire
violazione della legge sui
diritti d’autore. Se ascoltate
un CD non vostro,
assicuratevi che l’HDX-SSD
non sia automaticamente
impostato per il ripping.
Nota:
Anche se l’HDX-
SSD contiene un limitato
database musicale interno,
per poter identificare un
CD e scaricare i relativi dati
nel corso del processo di
ripping, è necessario che
sia collegato ad Internet
con una connessione
funzionante.