![Monacor TXA-802SR Instruction Manual Download Page 16](http://html1.mh-extra.com/html/monacor/txa-802sr/txa-802sr_instruction-manual_1825262016.webp)
16
Italiano
d‘impostazione squelch si esce premendo il
tasto SET .
N. B.:
Dai modi d‘impostazione si esce anche se per 5 se-
condi non è stato azionato nessun tasto . Anche in questo
caso, le impostazioni effettuate saranno memorizzate .
Eseguire la ricerca canali per il primo ricevitore, ac-
cendere i due trasmettitori interessati e eseguire le
relative impostazioni sugli stessi . Lasciar accesi i due
trasmettitori perché durante la ricerca canale per il
secondo ricevitore, i canali già occupati siano saltati .
Quindi eseguire la ricerca canale per il secondo ri-
cevitore, accendere i due trasmettitori interessati e
fare le impostazioni .
6.1.2 Scelta canale manuale
Se
entrambe
le unità ricevitore A e B sono accese:
1) Tener premuto il tasto SET, finché sul display lam-
peggia l‘indicazione del canale per l‘unità A .
2) Con il tasto
o
scegliere il canale per l‘unità A
e confermare con il tasto SET .
3) Sul display lampeggia l‘indicazione del canale per
l‘unità B . Con il tasto
o
scegliere il canale per
l‘unità B e confermare con il tasto SET .
Se è accesa
una sola
unità ricevitore A o B:
Tener premuto il tasto SET, finché sul display lam-
peggia l‘indicazione del canale . Con il tasto
o
,
scegliere il canale e confermare con il tasto SET .
Se un canale non viene confermato entro 10 secondi
con il tasto SET, si esce dal modo d‘impostazione
e sarà mantenuto il canale impostato precedente-
mente .
N. B.:
Sulle unità ricevitore A e B non si può impostare un
canale identico .
6.1.3 Impostare squelch
La funzione squelch provvede alla messa in muto
della relativa unità ricevitore se il livello del segnale
radio si abbassa sotto il valore soglia impostato . In
questo modo si evita che le interferenze provochino
un forte fruscio quando si spegne il trasmettitore o
se il suo segnale è troppo debole: Se i livelli delle
interferenze sono sotto il valore soglia, l‘unità rice-
vitore viene messa in muto .
Un valore soglia più alto offre una maggiore
sicurezza contro le interferenze, ma nello stesso
tempo riduce la portata . Pertanto, se la ricezione è
buona, si può impostare un valore soglia maggiore;
con distanza maggiore fra trasmettitore e ricevitore
invece è consigliabile un valore minore .
1) Dapprima spegnere entrambe le unità ricevitore A
e B . Quindi, con il tasto SET premuto, accendere
un‘unità ricevitore . Il display visualizza l‘imposta-
zione di gruppi (
o
, il numero lampeggia) .
2) Per uscire dal modo d‘impostazione di gruppi e
per passare al modo d‘impostazione di squelch,
premere il tasto SET: Il display visualizza
(“
Sq
uelch”) e il valore attuale (lampeggiante) .
3) Con il tasto
o
impostare il valore (livello 7 =
valore soglia più alto) .
4) Per uscire dal modo d‘impostazione squelch, pre-
mere il tasto SET .
N. B.:
Dai modi d‘impostazione si esce anche se per 5 se-
condi non è stato azionato nessun tasto . Anche in questo
caso, le impostazioni effettuate saranno memorizzate .
7 Dati tecnici
Radiofrequenze
Canale
Frequenza
Canale
Frequenza
01
863,1 MHz
09
863,2 MHz
02
864,1 MHz
10
864,2 MHz
03
863,6 MHz
11
863,7 MHz
04
864,6 MHz
12
864,7 MHz
05
863,3 MHz
13
863,4 MHz
06
864,3 MHz
14
864,4 MHz
07
863,8 MHz
15
863,9 MHz
08
864,8 MHz
16
864,9 MHz
Livello d‘uscita
XLR (bil .): . . . . . . . . . . . 30 mV
Jack 6,3 mm (sbil .): . . . . 730 mV (HIGH)
80 mV (LOW)
Alimentazione: . . . . . . . . tramite alimentatore
in dotazione con
230 V / 50 Hz
Dimensioni (l × h × p): . . 215 × 44 × 210 mm
(senza antenne e
piedini)
Peso: . . . . . . . . . . . . . . . . 1,2 kg
Con riserva di modifiche tecniche .
La MONACOR
®
INTERNATIONAL GmbH & Co. KG si riserva ogni diritto di elaborazione in qualsiasi forma delle
presenti istruzioni per l’uso. La riproduzione – anche parziale – per propri scopi commerciali è vietata.