18
Italiano
6.3 Scelta di un titolo
6.3.1 Scelta diretta del numero del titolo
Con i tasti numerici (3), un titolo può essere
selezionato direttamente digitando il suo
numero . Per avviare il titolo premere succes-
sivamente il tasto PLAY/ PAUSE (10) . Esempi:
N . titolo Tasti
4
4, PLAY/ PAUSE
27
2, 7, PLAY/ PAUSE
135
1, 3, 5, PLAY/ PAUSE
Nota:
I titoli MP3 sono numerati dall’apparecchio
come segue:
1 . tutti i titoli senza cartella nella directory princi-
pale ROOT
2 . tutti i titoli in cartelle nella directory principale
3 . tutti i titoli nelle sottocartelle ecc .
La numerazione dei titoli e delle cartelle non avviene
in ordine alfabetico, ma con l’aiuto della funzione di
ricerca si vede facilmente (
☞
Cap . 6 .3 .3 e 6 .3 .4) .
6.3.2 Saltare avanti o indietro di un titolo
Per saltare avanti o indietro di uno o più titoli,
premere brevemente (più volte) il tasto CUE
o REV (8) .
Tasto CUE: saltare al titolo successivo
Tasto REV: saltare all’inizio del titolo attuale .
Con ogni ulteriore pressione del tasto REV si
salta indietro di un altro titolo .
Nota:
Premere i tasti CUE e REV solo brevemente;
altrimenti si attiva l’avanzamento o ritorno veloce .
6.3.3 Ricerca alfabetica di titoli MP3
1) Premere il tasto FIND (29) del teleco-
mando . In basso a sinistra del display ap-
pare, lampeggiante, il simbolo di una lente
d’ingrandimento . A destra della stessa è
visualizzata la lettera
A
, e nella riga supe-
riore del display si vede il nome del primo
file che inizia con la lettera A .
2) Con il tasto CUE [scorrendo in avanti] o
REV [scorrendo indietro] (8) scegliere la
lettera con la quale inizia il nome del file
desiderato . Si possono digitare anche le
cifre 0 – 9 . Per le lettere e le cifre con le
quali non inizia nessun nome di un file,
sarà indicato
None
.
3) Se sono presenti più nomi che iniziano con
la stessa lettera, dopo la scelta della lettera
tener premuto il tasto CUE o REV finché la
lettera vicino al simbolo della lente comin-
cia a lampeggiare . Ora, con il tasto CUE o
REV si possono scegliere, uno dopo l’altro,
tutti i nomi di file con l’iniziale indicata .
4) Durante la ricerca, il display indica sempre,
in basso a destra, il numero della cartella e
del titolo . Se il titolo cercato è stato trovato,
avviare la riproduzione con il tasto PLAY/
PAUSE (10) .
6.3.4 Scelta e ricerca della cartella
Con i file MP3 disposti in più cartelle (direc-
tories), durante la riproduzione con i tasti
FOLDER (16) è possibile saltare sul primo titolo
della cartella successiva (tasto
) e sul primo
titolo della cartella precedente (tasto
) .
Se prima si termina la riproduzione con il
tasto STOP (9) e se quindi si preme il tasto
FOLDER
o
, la riga superiore del display
indica il nome della cartella e la riga inferiore
visualizza dietro il simbolo il numero della
cartella .
Con la funzione di ricerca si può trovare una
cartella con un determinato nome anche du-
rante la riproduzione di un titolo:
1) Premere due volte il tasto FIND (29) in
modo che sul display lampeggi il simbolo
della lente e che alla sua destra si veda
Dir
per Directory (cartella) .
2) Con il tasto CUE o REV (8) cercare la car-
tella desiderata . La riga superiore del di-
splay indica il nome della cartella e la riga
inferiore il relativo numero .
3) Se la cartella è stata trovata, per avviare il
primo titolo della cartella premere il tasto
PLAY/ PAUSE (10) oppure, per avviare un
altro titolo della cartella, tener premuto
dapprima il tasto CUE o REV finché vicino
al simbolo delle lente si vede
File
. Con il
tasto CUE o REV è possibile scegliere i titoli
della cartella uno dopo l’altro . Per avviare il
titolo scelto premere il tasto PLAY/ PAUSE .
6.4 Avanzamento /ritorno veloce
Tener premuto il tasto CUE o REV (8):
tasto CUE: avanzamento veloce
tasto REV: ritorno veloce
Nei file MP3, l’avanzamento o ritorno veloce è
possibile solo all’interno di un titolo e non può
essere seguito acusticamente ma solo sulla
base dell’indicazione del tempo sul display .
6.5 Funzioni di ripetizione e
riproduzione in ordine casuale
Con il tasto REPEAT (17) si può attivare una
delle funzioni di ripetizioni e la riproduzione
dei titoli in ordine casuale:
impostazione base
PLAY ALL: tutti i titoli della sorgente o di
una sequenza programmata sono ripro-
dotti una volta, quindi la riproduzione
termina .
prima pressione del tasto
PLAY ALL RANDOM: riproduzione unica
dei titoli in ordine casuale
ulteriore pressione del tasto
REPEAT TRACK: ripetizione continua del
titolo scelto
ulteriore pressione del tasto
REPEAT FOLDER: ripetizione continua di
tutti i titoli della cartella scelta
(la funzione è presente solo per i file MP3)
ulteriore pressione del tasto
REPEAT ALL: ripetizione continua di tutti
i titoli
ulteriore pressione del tasto
RANDOM REPEAT: riproduzione continua
dei titoli in ordine casuale
ulteriore pressione del tasto
PLAY ALL: ritorna all’impostazione base
6.6 Attivare la funzione di muto
Per rendere muto l’audio durante la riprodu-
zione di un titolo, premere il tasto MUTE (26)
del telecomando . Per riattivare l’audio, pre-
mere nuovamente il tasto MUTE .
6.7 Compilare una sequenza
individuale di titoli
Se si desidera riprodurre una selezione di
titoli in un determinato ordine, si può pro-
grammare una sequenza con un massimo
di 64 titoli . In questo caso, per i file MP3,
si dovrebbe conoscere la numerazione delle
cartelle (
☞
Capitolo 6 .3 .4), perché per ogni
titolo da programmare si deve immettere il
relativo numero della cartella .
1) L’apparecchio deve trovarsi in Stop; even-
tualmente premere il tasto STOP (9) .
2) Con il tasto PROG (18) attivare il modo
di programmazione . Premere tutti gli altri
tasti entro 15 secondi, altrimenti si esce
dal modo di programmazione In questo
caso azionare nuovamente il tasto PROG .
Il dis play indica:
– con un CD senza file MP3
PROGRAM
CD Pƅ01 00
– con file MP3
PROGRAM
Pƅ01 000 0000
3) Nel caso di CD senza file MP3 saltare il
presente punto e continuare direttamente
con il punto 4 .
Per i file MP3 occorre dapprima sce-
gliere il numero della cartella nella quale
si trova il primo titolo desiderato per la
compilation . Questo è necessario anche se
tutti i titoli si trovano senza cartella nella
directory principale ROOT . In questo caso
digitare 1 come numero della cartella . Se-
lezionare il numero della cartella con i tasti
SKIP (8) oppure digitarlo direttamente con
i tasti numerici (3) . Per memorizzare, pre-
mere il tasto PROG . I quattro zeri lampeg-
giano e invitano ad immettere il numero
del titolo .
4) Con i tasti SKIP (8) selezionare il numero
del primo titolo della compilation oppure
digitarlo con i tasti numerici (3) . Per i file
MP3 che si trovano nelle cartelle tener pre-
sente che ora non tutti i file sono numerati,
ma che sempre il primo file della cartella è
indicato con il numero 1 .
5) Per memorizzare premere il tasto PROG .
Il display indica la locazione successiva di
memoria, p . es .
P-02
.
6) Ripetere i punti (3), 4 e 5 per gli altri ti-
toli fino ad aver programmato tutta la
sequenza di titoli .
7) Per avviare la compilation, premere il
tasto PLAY/ PAUSE (10) . La riga superiore
del display visualizza a sinistra
MEM
per
Memory, e la sequenza viene riprodotta .
8) Con i tasti SKIP si può scegliere ogni titolo
della sequenza, oppure, tenendo premuto