![Migatronic PI 200 AC/DC HP Instruction Manual Download Page 40](http://html1.mh-extra.com/html/migatronic/pi-200-ac-dc-hp/pi-200-ac-dc-hp_instruction-manual_1793455040.webp)
40
Pregas [s]
Il Pre-gas è il periodo di tempo nel quale il gas
scorre dopo che l'interruttore della torcia è stato
premuto e prima che si attivi l'arco.
Tempo variabile: 0-10 sec.
Corrente di innesco [A%]
All’accensione dell'arco, la macchina regola la
corrente al valore indicato nel parametro
"corrente di innesco" che viene espresso come valore
percentuale della corrente di saldatura richiesta: è compreso
tra 1%-200%. Si evidenzia che impostando valori percentuali
superiori al 100% si ottiene una corrente iniziale maggiore di
quella di saldatura.
Rampa di salita [s]
La corrente parte da un valore iniziale pari alla
”corrente di innesco” per portartsi al valore
nominale di saldatura. La durata del tempo di salita varia tra
0 e 20s in passi di 0,1s.
Seconda Corrente (Bilevel)
Con la saldatura in quattro tempi, la Seconda
Corrente viene attivata premendo per pochi istanti
e rilasciando il pulsante torcia. La Seconda Corrente viene
espressa come valore percentuale della corrente di
saldatura ed è variabile tra 10-200% della corrente di
saldatura, limitata tra 5-200 (250)A. Si evidenzia che
impostando valori percentuali superiori al 100% si ottiene
una
Seconda Corrente maggiore
di quella di saldatura.
Rampa di discesa [s]
La durata del tempo di discesa varia tra 0 e 20s in
passi di 0,1s. Durante questa fase la corrente si
riduce passando dalla ”corrente di saldatura” alla ”corrente
finale” nel tempo impostato.
Tale parametro è regolabile tra 0 e 20sec in passi di 0.1sec
Corrente finale [A%]
La fase di discesa termina quando il livello di
corrente è sceso al valore impostato nel
parametro "Corrente di Spegnimento" che è un valore
percentuale della corrente di saldatura compreso tra 10-90%
della corrente di saldatura con un valore minimo di 5 Amp.
Durante la saldatura in 4 tempi è possibile mantenere larco
acceso alla corrente finale fino a quando il pulsante torcia
non viene rilasciato. Tale corrente è regolabile tra il 1% ed il
90% della corrente di saldatura.
Postgas [s]
Il Postgas è il periodo di tempo in cui il gas scorre
dopo lo spegnimento dell'arco e varia da 0 a
20 secondi.
Tempo di puntatura (TIMER)
Il tempo di puntatura in TIG è il tempo di saldatura
che intercorre tra la fine della rampa di salita e
l’inizio della rampa di discesa, se abilitate. Con questo
sistema si può pertanto impostare una saldatura a durata
prefissata. Il LED lampeggia quando il timer è attivo (T>0).
Corrente di
saldatura
Rampa di
salita
Tempo di
puntatura
Rampa di
discesa
Tempo
Amp
pulsante giu' ( ) / su ( )
Impostare il timer prima di iniziare la saldatura. E’ possibile
interrompere l'arco agendo sul pulsante torcia. Tempo
variable 0,01-20sec: incrementi di 10 ms fino a 0,5 sec oltre
di 0,1 sec. La funzione è inattiva quando il tempo è regolato
a 0 sec. Se in puntatura, il timer può essere regolato da
0.01 sec a 2.5 sec (vedi TIG-A-TACK).
Pulsazione lenta, basata sul tempo
(TIG DC)
Abilita la pulsazione della corrente di
saldatura TIG tra 2 livelli : picco e base.
Il picco di corrente è uguale alla corrente impostata.
E’ possibile regolare:
Tempo dell’impulso picco
Regolabile tra 0.01sec e 10 sec. in passi di
0.01 sec.
Pause time
Regolabile tra 0.01sec e 10 sec., in passi di
0.01 sec.
Base amp
Regolabile tra il 10 e il 90% della corrente di picco
Pulsazione veloce
Questo pulsante è usato per
selezionare la pulsazione veloce.
Questa funzione è attivabile solo in TIG DC. La corrente di
picco è uguale alla corrente impostata.
E’ possibile regolare:
Frequenza della pulsazione
Può variare da 25Hz a 523 Hz.
Corrente di Base
Regolabile tra il 10 e il 90% della corrente di picco.
Synergy PLUS
TM
(TIG DC)
La macchina regola tutti i parametri della pulsazione
in funzione della corrente istantanea utilizzata.
Impostare tramite la manopola la corrente di picco
desiderata.
Summary of Contents for PI 200 AC/DC HP
Page 4: ......
Page 12: ...12...
Page 52: ...52...
Page 103: ...103 1 2 MMA DC MMA TIG DC TIG 10 20 1 MMA TIG 2 01 10 3 MMA DC TIG DC 5 200 250 3 15 TIG TIG...
Page 106: ...106 80 TIG 80 TIG 80 0 2 6 0 40 20 50 40 49 0 1 X XX 3 MMA TIG 3 10 2 4 1 2 PG L 0 1 PA L 0 1...
Page 120: ...120...
Page 130: ...130...
Page 131: ......