![Miele DA 262 i Operating Instructions Manual Download Page 37](http://html.mh-extra.com/html/miele/da-262-i/da-262-i_operating-instructions-manual_237023037.webp)
Cura e manutenzione
A filtri antigrasso smontati pulire an-
che tutte le parti accessibili dell’invo-
lucro da residui di grasso. Si previe-
ne in questo modo il pericolo di
incendio.
Solo per DA 272 i, DA 292 i:
riassemblare i filtri antigrasso.
Al montaggio dei filtri antigrasso,
fare attenzione che i bloccaggi siano
rivolti verso il piano di cottura.
Qualora dovesse capitare di montare in
modo errato un filtro antigrasso:
sbloccare il filtro antigrasso attraver-
so gli incavi con l’ausilio di un picco-
lo cacciavite.
Sostituire lampada e starter
Staccare la cappa dalla rete elettri-
ca, procedendo come segue:
– disinserire l’interruttore principale
oppure
– sfilare la spina dell’apparecchio
dalla presa.
Svitare le viti di fissaggio sulla sini-
stra e sulla destra, tenendo nel con-
tempo ferma la copertura lampada
ed infine togliere quest’ultima.
Sia la lampada che lo starter posso-
no essere sbloccati mediante rotazio-
ne ed estratti dai sostegni.
Sostituire la lampada o lo starter.
Inserire il filtro a carbone attivo /
sostituirlo
Per il funzionamento a circolazione d’a-
ria, oltre ai filtri antigrasso deve essere
inserito un filtro a carbone attivo, che
provvede a legare gli odori delle esala-
zioni di cucina.
Estrarre lo schermo deviafumane e
smontare il filtro antigrasso posterio-
re.
Per inserire o sostituire il filtro a car-
bone attivo, premere i bloccaggi del
filtro verso il centro dello stesso. Mon-
tando il filtro a carbone attivo, si fac-
cia attenzione che il bloccaggio sia
rivolto verso il piano di cottura.
Sostituire il filtro a carbone attivo quan-
do gli odori non vengono più sufficiente-
mente legati, in ogni caso comunque al
più tardi ogni 3-4 mesi.
Cura e manutenzione
37