![Microlife OXY 210 Manual Download Page 20](http://html1.mh-extra.com/html/microlife/oxy-210/oxy-210_manual_1787173020.webp)
18
cardiaca prima di fare affidamento sulla misura-
zione SpO
2
.
Il dispositivo non deve essere utilizzato sullo
stesso dito più di 30 minuti
, al fine di garantire
l'allineamento corretto del sensore e l'integrità
cutanea.
Misurazioni non accurate possono verificarsi se:
Il paziente soffre di livelli significativi di emoglobina
disfunzionale (come carbossiemoglobina e metaemo-
globina).
Al paziente sono stati iniettati coloranti intravascolari
come indocianina verde o metilene blu.
Utilizzato in presenza di luce ambientale elevata (ad
es. luce diretta del sole). Schermare l'area del sensore
con un asciugamano chirurgico se necessario.
Il paziente si muove eccessivamente.
Il paziente avverte pulsazioni venose.
Il paziente presenta ipotensione, grave vasocostri-
zione, grave anemia o ipotermia.
Il paziente è in arresto cardiaco o è in stato di shock.
Sono applicate unghie finte o smalto.
6.
Inserimento delle batterie
6
Dopo aver estratto il dispositivo dall’imballaggio inserire
prima le batterie. Il vano batterie si trova sul fondo del
dispositivo. Aprire il coperchio del vano batteria facendolo
scorrere nella direzione indicata. Inserire le batterie (2 x 1,5
V, tipo AAA) osservando la polarità indicata.
Sostituire le batterie quando appare l'indicatore di
batterie quasi scariche
5
sul display.
Sostituire sempre entrambe le batterie nello
stesso momento.
7.
Pulsante ON/OFF
1
/ Pulsante funzione
Premere e rilasciare il pulsante ON/OFF
1
per l'accen-
sione e tenere premuto il pulsante per circa un secondo. Il
dispositivo mostra il menu delle impostazioni
AT
. Premere
e tenere premuto il pulsante ON/OFF per eseguire le
operazioni corrispondenti. Tenerlo premuto per impostare
un elemento oppure per passare a un’altra opzione o
modalità di visualizzazione. Premere significa premere il
tasto per mezzo secondo mentre tenerlo premuto significa
premere il pulsante per più di mezzo secondo.
Impostazione dei segnali acustici di allarme
Tenere premuto il pulsante ON/OFF
1
mentre il disposi-
tivo è acceso. Verrà visualizzato il menu delle impostazioni
(interfaccia 1)
AT
-a. Spostare «*» sull’opzione corrispon-
dente e tenere premuto il pulsante funzione per
attivare
un
ALM
(allarme) e
disattivare
il
Beep
. Quando la funzione
ALM
è attivata e i valori misurati della saturazione di ossi-
geno nel sangue e la frequenza delle pulsazioni superano
il limite superiore o inferiore, il dispositivo emette un
segnale acustico di allarme. Quando la funzione
Beep
è
attivata, si avvertirà un segnale sonoro insieme ai battiti
durante la misurazione della frequenza cardiaca. Quando
viene visualizzato il simbolo «*» nell’opzione
Ripristina
,
tenere premuto il pulsante funzione per ripristinare le impo-
stazioni predefinite.
Impostazione della luminosità
Premere il pulsante ON/OFF
1
per selezionare l’opzione
Luminosità
, quindi tenere premuto il pulsante ON/OFF per
impostare la luminosità su un valore compreso tra 1 e 5.
Quanto più alto è il valore, tanto più luminoso è lo schermo.
Impostazione dell’intervallo degli allarmi
Nel menu delle impostazioni (interfaccia 2)
AT
-b, premere il
pulsante ON/OFF
1
per spostarsi fra le opzioni. In questa
interfaccia, è possibile impostare il limite superiore e infe-
riore della
SpO
2
Alm
e della
PR Alm
(frequenza del polso).
Quando viene visualizzato il simbolo «*» sull’o/-,
tenere premuto il pulsante funzione per impostare l’opzione
su + o -.
Summary of Contents for OXY 210
Page 16: ...14...
Page 24: ...22...
Page 32: ...30...
Page 46: ...44...
Page 54: ...52...
Page 62: ...60...
Page 64: ...62 1 BF 2 H SN N IP22 5 40 C 41 104 F 10 50 C 14 122 F CE 2 SpO 0482...
Page 65: ...63 OXY 210 GR 1 m 60601 1 2 5 3 4 Lambert Beer Hb HbO2 660 nm 905 nm 5 1 6 2 3 4 ON OFF 1 5...
Page 71: ...69 OXY 210 AR SN N IP22 2 SpO 104 41 40 5 122 14 50 10 CE 0482 2 5 60601 1 2 3...
Page 72: ...70 4 Hb HbO2 660 905 5 1 6 2 3 1 ON OFF 4 5 6 7 2 10 8 4 30 SpO2 SpO2 30 6...