- 20
PD 50 YS
I
I
3.8 I
NSTALLAZIONE
ALL
’
INTERNO
Per una corretta installazione del gruppo in locale chiuso devono essere rispettate le regole di installazione elencate sotto:
- Il locale deve essere adeguatamente dimensionato in modo da permettere il regolare funzionamento del gruppo nonché
la facile agibilità sia per le operazioni di normale manutenzione che per le eventuali riparazioni. Nella figura sono riportate
le dimensioni minime consigliate relative ai passaggi attorno al gruppo e all’altezza del locale.
- L'accesso al locale deve essere tale da permettere l’introduzione del gruppo completo con i normali mezzi di trasporto
e movimentazione disponibili in loco.
- Devono essere presenti aperture di adeguate dimensioni per permettere un continuo ed efficiente ricircolo di aria.
- E' obbligatorio l' installazione di una tubazione di scarico all'esterno di lunghezza ridotta e con il minore numero di curve.
- E' possibile sistemare il gruppo con sufficiente spazio di passaggio su almeno tre Iati, pur mantenendo una facile agibilità
e il rispetto delle norme di sicurezza.
- Il quadro di comando (nel caso di gruppo automatico) deve essere posizionato in modo tale da avere gli strumenti ben
visibili all'operatore che si trova in prossimità del gruppo (come esempio vedi figura sotto).
Legenda:
1 - Cassa in lamiera verniciata
2 - Quadro elettrico
3 - Fondazione
4 - Cunicolo cavi
5 - Ingresso aria
6 - Tubo di scarico gas
7 - Uscita aria tramite elettroventilatore
Montaggio all’interno