
Questo ventilatore è stato costruito per un funzionamento continuo per
garantire la ventilazione di base necessaria negli edifici. All‘occorrenza,
è possibile attivare manualmente una ventilazione intensa (a tale propo-
sito è necessaria una seconda fase inserita „L1“) o attraverso un automa-
tismo d‘umidità (a tale proposito è sufficiente una fase permanente „L“).
Leggere attentamente fino in fondo queste istruzioni prima di iniziare
l‘installazione.
Attenzione
Eseguire tutti gli interventi in assenza di tensione. Gli interventi elettrici devono
essere eseguiti unicamente da personale specializzato autorizzato e nel
rispetto delle disposizioni vigenti in materia. Nel caso si faccia uso di focolari
che dipendono dal camino, garantire un‘aria di alimentazione sufficiente
nell‘ambiente da areare.
Messa in funzione/impostazioni
12
13
14
Impostate l‘interruttore in casa per la ventilazione intensa manuale su OFF
(niente corrente su „L1“), e riattivate il fusibile generale domestico.
La messa in funzione e impostazione del ventilatore vengono effettuati
mediante il quadro di comando.
Non appena il ventilatore è nuovamente collegato alla rete elettrica,
entrambi i tasti (12.1) e (12.2) lampeggiano per max. 15 minuti.
Se, ad es., premete il tasto (12.1), si attiva e lampeggia l‘impostazione
di fabbrica „ventilazione intensa/bagno piccolo“ (12.4).
Impostazioni di fabbrica
Stanza
Ventilazione di base Ventilazione intensa
Bagno piccolo
18 m
3
/h
30 m
3
/h
Cucina/bagno grande
30 m
3
/h
50 m
3
/h
Montaggio a parete/soffitto
1–2
7–8
9–10
11
4
5–6
3
Rimuovere la griglia ruotandola in senso orario, allentare le 3 viti
di supporto e con molta cautela ribaltare la copertura con il quadro
di comando.
Installare il tubo di ventilazione, con diametro interno 100 mm, nella
parete o soffitto. In caso di montaggio a parete, provvedere ad una
leggera inclinazione del tubo verso l‘esterno, per il montaggio a
soffitto invece, isolare il tubo di ventilazione se conduce attraverso
zone non riscaldate.
L‘ingresso del cavo elettrico dovrebbe trovarsi ad una distanza
X = 65 mm dal centro del tubo di ventilazione. Per poter attivare
manualmente la funzione „ventilazione intensa“ , oltre che alla fase
permanente „L“ è necessario anche una fase inserita „L1“.
Inserite il cavo elettrico attraverso l‘apertura prevista (A) e avvitate
l‘apparecchio con le quattro viti alla parete o al soffitto. Per il montag-
gio a parete è necessario prestare attenzione che la frecce indichino
verso l‘alto.
Isolare i cavi, come mostrato in (B), e collegare come da schema
elettrico. Il ventilatore è dotato di doppia protezione d‘isolamento e
non necessita pertanto di un conduttore di terra. Se in casa è
disponibile un conduttore di terra, è possibile „collegarlo“ al morsetto
(C). Assicurate il cavo collegato con lo scarico della trazione (D).
Dopodiché, richiudete la copertura con il pannello di qudro e riavvitatelo.
All‘uscita del tubo di ventilazione montate una griglia di protezione.
ITALIANO
IT
10