
101
Prima di richiedere una riparazione è opportuno valutare il problema autonomamente. Per le riparazioni, rivolgersi ai centri assistenza
autorizzati.
Problema di funzionamento
Possibile causa
Soluzione
La catena non si muove.
È inserito il freno catena.
Rilasciare il freno catena.
Il motore non si avvia.
Problema di funzionamento della candela.
Controllare la candela.
Il serbatoio del carburante è vuoto.
Riempire il serbatoio del carburante.
Problema di erogazione del carburante
Verificare che il filtro del carburante non sia
intasato.
Problema di funzionamento dell’utensile.
Rivolgersi al centro assistenza autorizzato di zona
per la riparazione.
Prestazioni insufficienti.
Il filtro dell’aria è sporco.
Pulire il filtro dell’aria. Effettuare la sostituzione, se
necessario.
Lo spazio del cilindro è sporco.
Pulire lo spazio del cilindro.
La temperatura ambiente è molto bassa.
Cambiare l’impostazione dello schermo sul
carburatore. Vedere la sezione “Prevenzione della
formazione di ghiaccio sul carburatore”.
Assenza di olio sulla catena della sega.
Il serbatoio dell’olio è vuoto.
Riempire il serbatoio dell’olio.
La scanalatura di guida dell’olio è sporca.
Pulire la scanalatura.
L’erogazione dell’olio non è impostata
correttamente.
Regolare la quantità di olio erogato.
Problema di funzionamento della pompa
dell’olio.
Rivolgersi al centro assistenza autorizzato di zona
per la riparazione.
La catena non si ferma nemmeno
attivando il freno catena.
Nastro del freno usurato.
Interrompere immediatamente l’uso dell’utensile e
rivolgersi al centro assistenza autorizzato di zona
per la riparazione.
L’utensile vibra in modo anomalo.
Barra di guida o catena della sega allentata.
Regolare la tensione della barra di guida e della
catena della sega.
Problema di funzionamento dell’utensile.
Interrompere immediatamente l’uso dell’utensile e
rivolgersi al centro assistenza autorizzato di zona
per la riparazione.
La catena non si ferma nemmeno se il
motore è al minimo.
La velocità al minimo è troppo alta.
Correggere la velocità al minimo.
Difetto della frizione.
Interrompere immediatamente l’uso dell’utensile e
rivolgersi al centro assistenza autorizzato di zona
per la riparazione.
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI