46 ITALIANO
Installazione di una spazzola
metallica a tazza
Accessorio opzionale
ATTENZIONE:
Non utilizzare una spazzola
metallica a tazza danneggiata o sbilanciata.
L’uso
di una spazzola danneggiata potrebbe aumentare il
rischio potenziale di lesioni personali dovute al con
-
tatto con i fili metallici rotti della spazzola.
►
Fig.12:
1.
Spazzola metallica a tazza
Installazione di una spazzola
metallica a disco
Accessorio opzionale
ATTENZIONE:
Non utilizzare una spazzola
metallica a disco danneggiata o sbilanciata.
Qualora
si utilizzi una spazzola metallica a disco danneggiata, si
aumenta il rischio potenziale di lesioni personali dovute
al contatto con i fili metallici rotti della spazzola.
ATTENZIONE:
Utilizzare SEMPRE la prote-
zione con le spazzole metalliche a disco, accertan-
dosi che il diametro del disco entri nella protezione.
Il disco potrebbe frantumarsi durante l’uso, e la prote
-
zione contribuisce a ridurre il rischio di lesioni personali.
►
Fig.13:
1.
Spazzola metallica a disco
2.
Protezione disco
Installazione o rimozione di un disco X-LOCK
AVVERTIMENTO:
Non azionare mai la leva di
sblocco del supporto X-LOCK durante l’uso. Accertarsi che
il disco X-LOCK si sia arrestato completamente, quando si
intende rimuoverlo.
In caso contrario, il disco X-LOCK si stac
-
cherebbe dall’utensile, e potrebbe causare gravi lesioni personali.
ATTENZIONE:
Utilizzare esclusivamente dischi
X-LOCK originali che rechino il logo X-LOCK.
Questo
utensile è dedicato per il sistema X-LOCK.
Il massimo spessore di aggancio rapido di 1,6 mm
può venire garantito solo con dischi originali X-LOCK.
L’utilizzo di altri dischi potrebbe portare a un aggancio
rapido non saldo, e causare l’allentamento dell’at-
trezzo ad aggancio rapido.
ATTENZIONE:
Non toccare il disco X-LOCK
subito dopo l’uso.
La sua temperatura potrebbe essere
estremamente elevata e potrebbe causare ustioni.
ATTENZIONE:
Accertarsi che il disco
X-LOCK e il supporto dell’utensile non siano
deformati e siano privi di polveri o corpi estranei.
ATTENZIONE:
Non avvicinare il dito al supporto
mentre si installa o si rimuove il disco X-LOCK.
In
caso contrario, il dito potrebbe venire pizzicato.
ATTENZIONE:
Non avvicinare il dito alla leva
di sblocco mentre si installa il disco X-LOCK.
In
caso contrario, il dito potrebbe venire pizzicato.
NOTA:
Per installare o rimuovere i dischi X-LOCK,
non è necessario alcun componente aggiuntivo, quali
flange interne o controdadi.
1. Per installare il disco X-LOCK, accertarsi che
entrambe le ganasce siano nella posizione
sbloccata.
In caso contrario, premere la leva di sblocco dal
lato A per sollevare il lato B, quindi tirare la leva
di sblocco dal lato B, come indicato nella figura.
Le ganasce vengono disposte nella posizione
sbloccata.
►
Fig.14:
1.
Ganascia
2.
Leva di sblocco
2. Posizionare la parte centrale del disco X-LOCK
sul supporto.
Accertarsi che il disco X-LOCK sia parallelo alla superfi
-
cie della flangia e con il lato corretto rivolto verso l’alto.
3. Premere il disco X-LOCK sul supporto. Le gana
-
sce scattano nella posizione di blocco con un clic,
e fissano il disco X-LOCK.
►
Fig.15:
1.
Disco X-LOCK
2.
Supporto
3.
Superficie
della flangia
4.
Ganascia
4. Accertarsi che il disco X-LOCK sia fissato cor
-
rettamente. La superficie del disco X-LOCK non
deve trovarsi a un’altezza superiore a quella della
superficie del supporto, come indicato nella figura.
In caso contrario, è necessario pulire il supporto,
oppure il disco X-LOCK non deve essere utilizzato.
►
Fig.16:
1.
Superficie del supporto
2.
Superficie del
disco X-LOCK
Per rimuovere il disco X-LOCK, premere la leva di
sblocco dal lato A per sollevare il lato B, quindi tirare la
leva di sblocco dal lato B, come indicato nella figura.
Il disco X-LOCK viene sbloccato ed è possibile rimuoverlo.
►
Fig.17:
1.
Leva di sblocco
FUNZIONAMENTO
AVVERTIMENTO:
Non deve essere mai
necessario forzare l’utensile.
Il peso dell’utensile
esercita una pressione adeguata. Qualora si forzi
l’utensile e si eserciti una pressione eccessiva, si
potrebbe causare una pericolosa rottura del disco.
AVVERTIMENTO:
Sostituire SEMPRE il disco
se l’utensile è caduto durante la molatura.
AVVERTIMENTO:
Non fare MAI subire al
disco violenti impatti o colpi contro il pezzo.
AVVERTIMENTO:
Evitare che il disco rim-
balzi o resti impigliato, specialmente quando
si lavorano angoli, bordi acuti, e così via.
Questo potrebbe causare la perdita di controllo e
contraccolpi.
AVVERTIMENTO:
Non utilizzare MAI l’uten-
sile con lame per il taglio del legno e altre lame.
Tali lame, se utilizzate su una smerigliatrice, causano
spesso contraccolpi e perdite di controllo, che por-
tano a lesioni personali.
AVVERTIMENTO:
Non azionare mai la leva
di sblocco del supporto X-LOCK durante l’uso.
Il disco X-LOCK si staccherebbe dall’utensile, e
potrebbe causare gravi lesioni personali.
AVVERTIMENTO:
Accertarsi che il disco
X-LOCK sia fissato saldamente.
Summary of Contents for DGA520
Page 2: ...2 1 3 Fig 1 1 2 Fig 2 1 Fig 3 2 1 Fig 4 1 Fig 5 Fig 6 3 2 1 Fig 7 2 ...
Page 3: ...2 B 1 A B Fig 8 2 B 1 A B B C C Fig 9 1 2 Fig 10 1 2 Fig 11 1 Fig 12 1 2 Fig 13 3 ...
Page 4: ...B A 1 2 Fig 14 2 1 4 3 Fig 15 1 2 Fig 16 B A 1 Fig 17 15 Fig 18 Fig 19 Fig 20 4 ...
Page 5: ...Fig 21 Fig 22 2 1 Fig 23 1 Fig 24 2 6 7 4 5 2 3 1 Fig 25 5 ...
Page 114: ...114 ...
Page 115: ...115 ...
Page 123: ...7 ...