![MAER IDROPULITRICI AVANT 120/11 Instructions For Installation And Use Manual Download Page 5](http://html1.mh-extra.com/html/maer-idropulitrici/avant-120-11/avant-120-11_instructions-for-installation-and-use-manual_3370705005.webp)
- 4 -
- 5 -
2.5. Eventuali responsabilità derivanti dal personale addetto, ed autorizzato, all’installazione o all’uso
della macchina sono delegate al cliente acquirente.
2.6. Coloro che si occupano della manutenzione devono possedere delle conoscenze e competenze
specifiche (tecnico manutentore) che gli permettano d’interpretare correttamente istruzioni e
disegni.
3. Sicurezza antinfortunistica
3.1. Le istruzioni fornite in questo manuale non sostituiscono in nessun modo le norme relative alla
sicurezza, all’installazione ed all’uso, ai dati tecnici, o le norme vigente nella nazione d’installazione
o d’uso, o le norme dettate del comune buonsenso.
3.2. Installatori o manutentori devono obbligatoriamente segnalare eventuali difetti o deterioramenti
che possano, in qualsiasi modo, comprometter la sicurezza originale dell’impianto.
3.3. L’idropulitrice seriale non è equipaggiata per il lavoro in ambienti caratterizzati da particolari condizioni
d’infiammabilità o d’esplosività; l’equipaggiamento antideflagrante viene fornito solo ed
esclusivamente su specifica richiesta. È vietato installare l’idropulitrice in ambienti dove siano
presenti materiali infiammabili o con particelle sospese nell’aria: acidi, inchiostri, vernici,
resine, solventi, materie plastiche, ecc…; attenersi inoltre alla norme imposte dai vigili del fuoco.
3.4. Durante il riempimento del serbatoio del gasolio, l’idropulitrice deve essere obbligatoriamente
scollegata dalla rete elettrica. Allo stesso modo è assolutamente vietato fumare o avvicinarsi
all’idropulitrice con fiamme libere durante il riempimento del serbatoio del gasolio stesso.
3.5. Le idropulitrici ad acqua calda sono progettate per una combustione economica, pulita, rispettosa
dell’ambiente e priva dei residui incombusti. Nonostante ciò, inalare in quantità o percentuali
elevate gas di scarico, in particolare CO, è nocivo e letale.
3.6. Se l’idropulitrice è installata od usata in locali ed ambienti chiusi (come garage o stabilimenti)
è necessario predisporre un dispositivo d’evacuazione dei gas di scarico insieme ad un’aerazione per
il ricircolo dell’aria comburente e per il ripristino dell’aria nel locale o nell’ambiente chiuso.
3.7. Non ostruire mai il terminale del camino; allo stesso modo non appoggiare mai oggetti, lancia o
pistola, in prossimità dello scarico dei fumi. Lo stesso è da considerarsi altamente pericoloso,
sia per lo scarico dei fumi stesso, che per l’elevata temperatura raggiunta. Per evitare eventuali ustioni,
è bene avvisare installatori ed operatori in merito.
3.8. L’idropulitrice ed il suo impianto, come il locale e l’ambiente, sono forzatamente esposti all’acqua
ed all’umidità che ledono le condizioni naturali d’isolamento dell’impianto. Non usare quindi cavi
elettrici, spine e prese volanti; controllarne quindi l’integrità e l’isolamento del cavo elettrico,
insieme all’equipaggiamento degli operatori. Non toccare assolutamente la spina o la presa con mani
o piedi bagnati. Evitare accensioni accidentali, posizionando l’interruttore su OFF prima d’inserire
o disinserire l’alimentazione elettrica. Non tirare l’idropulitrice per il cavo d’alimentazione o per
estrarne la spina dalla presa.
3.9. Usare con estrema cura i detergenti chimici per non deteriorare l’ambiente (degradabilità 90%),
parti o componenti della macchina, secondo l’aggiornamento del decreto legislativo. Inoltre,
controllare sempre la degradabilità e l’aggressività dei detergenti usati. Non usare mai acidi,
inchiostri, solventi, liquidi oleosi, vernici, resine, ecc…
3.10. Le partenze “a freddo” dell’idropulitrice possono causare dei gravi danni alla pompa ed ai circuiti;
la sosta prolungata (nota come fermo macchina) a temperature inferiori a 0°C potrebbe causare
rotture e danneggiamenti alla pompa ed ai tubi; ne è quindi consigliabile lo svuotamento.
3.11. Proteggere sempre l’idropulitrice dagli agenti atmosferici, dal freddo e dal gelo.
3.12. Non dirigere mai il getto d’acqua verso persone (nemmeno per pulire il proprio abbigliamento o le
proprie calzature) o animali, come anche sulla macchina stessa o su altri oggetti alimentati dalla
corrente elettrica.
3.13. Lancia e pistola, sebbene equipaggiate con impugnature adatte, hanno un modesto contraccolpo
alla partenza del getto; mantenerle con forza con entrambe le mani. Non toccare mai il getto
d’acqua durante il funzionamento dell’idropulitrice.
3.14. Nel caso in cui vengano trovati dei difetti, danni o deterioramenti sulla macchina, scollegarla
immediatamente, rivolgendosi ad un centro assistenza autorizzato od al proprio fornitore.
3.15. Non lasciare mai, senza sorveglianza, l’idropulitrice funzionante in presenza dei bambini.