ITALIANO
11
Il seguente schema, redatto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS/WHO), mostra le
aree di bassa ed alta pressione considerate a rischio. Questo standard rimane comunque un
valore indicativo visto che la pressione subisce forti influenze dall’età, dal peso e della struttura
fisica. È comunque sempre soggettiva.
Diastolica
(mmHg)
Sistolica
(mmHg)
Normale
Medio-alta
Ipertensione leggera
Ottimale
Ipertensione moderata
Ipertensione grave
10. AVVERTENZE PER L’UTILIZZO
• Evitare qualsiasi forma di attività fisica almeno 30 minuti prima della misurazione della pressione
sanguigna.
• Sedersi in un ambiente tranquillo almeno 5 minuti prima di procedere con la misurazione.
• Evitare di parlare durante la misurazione.
• Non muoversi durante la misurazione.
• Non stare in piedi durante la misurazione ma mantenere una posizione comoda seduta con il
gomito appoggiato e il bracciale all’altezza del cuore.
• Durante la misurazione mantenere la giusta distanza da apparecchiature elettroniche che
potrebbero causare interferenze allo sfigmomanometro digitale.
• Aspettare sempre circa 3 minuti prima di procedere con un’altra misurazione.
• I pazienti che devono monitorare giornalmente la pressione sanguigna dovrebbero farlo tutti i
giorni alla stessa ora.
• Qualsiasi comparazione sui valori della misurazione dovrebbe essere fatta soltanto quando lo
sfigmomanometro è usato sullo stesso braccio, nella stessa posizione e alla stessa ora del giorno.
• Questo sfigmomanometro non è raccomandato per persone con un’aritmia del cuore molto
accentuata.
• Non utilizzare questo dispositivo per monitorare la pressione sanguigna se presenta segni di
qualsiasi danneggiamento e/o malfunzionamento.
• Togliere le batterie se l’apparecchio non viene utilizzato per molto tempo.
• Verificare sempre lo stato di usura e funzionamento delle parti in modo tale da garantire un utilizzo
del dispositivo in totale sicurezza.
• Verificare il corretto assemblaggio del dispositivo con particolare attenzione al collegamento delle
batterie e del bracciale.
10.1 Precauzioni per le batterie (
).
• Non istallare contemporaneamente batterie nuove o vecchie.
• Sostituire le batterie quando appare la spia “batterie scariche” (
).
• Essere sicuri di aver inserito nella corretta polarità le batterie.
• Non istallare batterie di diverso tipo, preferibilmente scegliere batterie con lunga durata tipo
alcaline o litio.
• Rimuovere le batterie dal dispositivo quando non è in funzione per più di 3 mesi.
Summary of Contents for DM490
Page 50: ...50 Note...
Page 51: ...51 Note...