![Lifter QX 20 EVO Use And Maintenance Manual Download Page 10](http://html1.mh-extra.com/html/lifter/qx-20-evo/qx-20-evo_use-and-maintenance-manual_1911256010.webp)
8
6.0 MANUTENZIONE DELLA BATTERIA E RICARICA
Disposizioni di sicurezza per la gestione di batterie acide
Parcheggiare il carrello in sicurezza prima di eseguire qualsiasi intervento sulle batterie.
Personale di Manutenzione:
Le batterie possono essere caricate, riparate o sostituite solo da personale qualificato. Il presente manuale d'uso e le istruzioni del produttore relative alle batterie e
alle stazioni di ricarica devono essere osservati durante l'esecuzione del lavoro.
Protezione antincendio:
- Evitare di fumare e di usare fiamme libere quando si lavora con le batterie.
- Ovunque il carrello sia parcheggiato per la ricarica, non devono esserci materiali infiammabili o fluidi di funzionamento in grado di generare scintille entro 2 metri
intorno allo stesso.
- L'area deve essere ben ventilata.
- Devono essere forniti dispositivi di protezione antincendio.
Protezione contro le scosse elettriche:
- La batteria ha alta tensione e carica.
- Non provocare cortocircuiti.
- Non avvicinare ai due poli della batteria strumenti che possono causare cortocircuiti. Verificare se la condizione è conforme alle "Disposizioni di sicurezza per
caricare la batteria".
Tipo e dimensioni della batteria
Tipo di
carrello
Tipo di
batteria
Voltaggio/capacità
nominale
Altezza
batteria
(mm)
Lunghezza
batteria
(mm)
Larghezza
batteria
(mm)
QX 20 EVO
Batteria di
trazione
24 V/210 Ah
580
605
200
QX 20P EVO
Batteria di
trazione
24 V/375 Ah
627
605
270
Quando si sostituiscono o si installano le batterie, assicurarsi che siano fissate correttamente nell’apposito vano del carrello.
Caricare la batteria
Disposizioni di sicurezza per caricare la batteria
– Per caricare la batteria, il carrello deve essere parcheggiato in un locale chiuso e adeguatamente ventilato. Durante la ricarica, le parti superiori delle celle della
batteria devono essere esposte per garantire una ventilazione sufficiente.
– Non posizionare oggetti metallici sulla batteria.
– Prima di caricare, controllare tutti i cavi e i connettori della batteria per verificare la presenza di danni visibili.
– È vietato aggiungere acqua direttamente sulla batteria.
– Prima di iniziare e di terminare la ricarica, assicurarsi che l'alimentazione sia disattivata.
– È essenziale seguire le norme di sicurezza dei produttori di batterie e stazioni di ricarica.
Fase di ricarica
– Controllare se la condizione è conforme alle "Disposizioni di sicurezza per caricare la batteria".
– Parcheggiare il carrello in sicurezza (vedere "Parcheggiare il carrello in sicurezza").
– Rimuovere il connettore della batteria (1 figura 1).
– Collegare il connettore della batteria (1 figura 13) al cavo della stazione di ricarica (2 figura 13) e accenderla.
Rimozione e installazione della batteria
– Parcheggiare il carrello in sicurezza (vedere "Parcheggiare il carrello in sicurezza").
– Esporre la batteria
– Posizionare il connettore della batteria (2 figura 13) o il cavo della batteria in modo tale che non rimangano impigliati nel carrello quando la batteria viene rimossa.
– I cavi devono essere fissati alle porte della batteria in questo modo.
– Azionare la gru, sollevando la batteria.
– L'installazione avviene nell'ordine inverso delle precedenti operazioni.
Attenzione!
Prima di chiudere il coperchio della
batteria, assicurarsi che i cavi della
batteria non siano danneggiati.
Attenzione!
Il carrello deve essere parcheggiato su una superficie piana. Per evitare cortocircuiti,
le batterie con terminali o connettori esposti devono essere coperte con un tappetino
di gomma.
Quando si trasportano le batterie utilizzando una gru, assicurarsi che essa abbia una
capacità adeguata. I dispositivi di sollevamento devono esercitare una trazione
verticale in modo tale che il contenitore della batteria non sia compresso. Evitare di
far cadere l'attrezzo di sollevamento sulla superficie della batteria.
14
13
Summary of Contents for QX 20 EVO
Page 1: ......
Page 6: ...4 3 0 DIMENSIONI E SPECIFICHE QX 20 EVO QX 20P EVO 7 8...
Page 19: ...17 3 0 DIMENSIONS ET SP CIFICATIONS QX 20 EVO QX 20P EVO 7 8...
Page 32: ...30 3 0 DIMENSIONS AND SPECIFICATIONS QX 20 EVO QX 20P EVO 7 8...
Page 45: ...43 3 0 ABMESSUNGEN UND SPEZIFIKATIONEN QX 20 EVO QX 20P EVO 7 8...
Page 58: ...56 3 0 DIMENSIONES Y ESPECIFICACIONES QX 20 EVO QX 20P EVO 7 8...
Page 72: ...70 3 0 DIMENS ES E ESPECIFICA ES QX 20 EVO QX 20P EVO 7 8...
Page 85: ...83 3 0 AFMETINGEN EN SPECIFICATIES QX 20 EVO QX 20P EVO 7 8...
Page 98: ...96 3 0 WYMIARY I SPECYFIKACJE QX 20 EVO QX 20P EVO 7 8...
Page 111: ...109 3 0 DIMENSIUNI I SPECIFICA II QX 20 EVO QX 20P EVO 7 8...
Page 122: ...120...
Page 124: ...122...
Page 125: ......