![LEM Blues 12 Owner'S Manual Download Page 9](http://html1.mh-extra.com/html/lem/blues-12/blues-12_owners-manual_1874595009.webp)
10
BLUES
Canale di ingresso MONO
PEAK
Indicatore luminoso di picco:
si accende quando il livello del segnale è
vicino (
6dB
) al punto di distorsione (
CLIP
).
Questo controllo è POSTGAIN/POSTEQ e, pertanto, risente del
segnale già amplificato dal controllo di guadagno e già trattato
dallequalizzatore del canale.
Regolando GAIN ed EQ di ciascun canale in modo che i LEDs PEAK non
si accendano (o si accendano solo occasionalmente), otterrete suoni puliti
ed eviterete i tipici e fastidiosi picchi da distorsione. Non temete: avrete
comunque sufficienti margini dazione di GAIN per ottenere segnali
presenti e di EQ per ottenere le sonorità che desiderate.
SIGN
Indicatore luminoso di presenza segnale:
il LED, di colore verde, si
accende con un segnale di ingresso di -15db, consentendo alloperatore
di verificare la presenza di segnale allingresso. Questo controllo è POST
GAIN/POSTEQ e, pertanto, risente del segnale già amplificato dal
controllo di guadagno e già trattato dallequalizzatore del canale.
CHANNEL FADER
Slider da 60 mm per il controllo del livello del canale:
regola il livello
di ciascun canale verso le uscite principali
MIX L&R
.
Questo controllo è POSTGAIN/POSTEQ, agisce cioè sul segnale
amplificato dal controllo di guadagno e trattato dallequalizzatore del
canale.
La corsa dello slider (cursore o potenziometro a slitta) è espressa in dB
(decibel) e nella scala riportata in serigrafia vengono evidenziate 3 posizioni
fondamentali:
la posizione
¥
(infinito) corrisponde a chiuso;
la posizione 0dB (nominale) corrisponde al livello del segnale POSTGAIN/POST
EQ;
la posizione 4dB corrisponde al livello massimo raggiungibile dal segnale grazie ad
una ulteriore amplificazione di +4dB dovuta allo slider.
Regolando i FADER dei vari canali, tenete presente che le migliori prestazioni
elettroniche si ottengono a poco più di 3/4 della corsa dello slider. Ciò non vuole
dire che queste corrispondano necessariamente alle migliori prestazioni musicali: il
mixaggio è un fatto soggettivo e risponde a criteri sia tecnici che musicali che di gusto.
PEAK
SIGN
MIC
1
1
LINE
GAIN
+10
-20
0
MUTE
PAN
LOW
EFX
AUX
MON
70Hz
10KHz
HIGH
dB
A
U
X
M
O
N
R
L
-20
-5
+15
-15
+15
-15
dB
dB
+6
-6
+6
-6
dB
0
0
0
0
0
0
0
0
0
-10
C
-10
-20
-40
0
0
+4
+4
-5
-5
-10
-20
-40
0
0
0
0