![LEM Blues 12 Owner'S Manual Download Page 23](http://html1.mh-extra.com/html/lem/blues-12/blues-12_owners-manual_1874595023.webp)
24
BLUES
MASTER EQ. FILTER
e) MASTER EQ. FILTER
La sezione
MASTER
è dotata di un potenziometro a quattro posizioni
denominato
FILTER
con il quale è possibile modificare lequalizzazione
del segnale
MIX L&R
proveniente dai canali di ingresso del mixer.
Le tre curve di equalizzazione pre-impostate consentono in maniera facile
e immediata di variare la risposta del sistema in base al tipo di utilizzo o
al proprio gusto.
FILTER
Potenziometro per il controllo dellequalizzazione del MIX L&R
:
agendo su questo selettore si possono scegliere
tre diverse curve di
equalizzazione
(
vedi
é
Grafico
FILTER
pag.26
), per le quali di seguito
potrete trovare la descrizione ed alcune informazioni e suggerimenti per
lutilizzo.
0 OFF
é
In questa posizione il filtro non apporta nessuna modifica al
segnale del MIX L&R.
1 WARM
é
Questa curva è stata realizzata per tutte le applicazioni in
cui è necessario disporre di un suono caldo e coinvolgente. Infatti essa
scava il segnale proprio in corrispondenza di quelle frequenze che
tipicamente si tende a togliere dai singoli canali (
medi
) ed esalta le frequenze
agli estremi della banda (
alti
e
bassi
).
2 VOCAL
é
La curva
VOCAL
è stata messa a punto per lutilizzo in
tutti gli ambienti o situazioni in cui sia richiesta la diffusione della sola
voce umana
: sale per conferenze, meetings, teatri, chiese, ecc. La curva di
risposta è caratterizzata da un filtro passa-banda, utilizzato per ridurre i
fenomeni di risonanza alle basse frequenze che spesso si verificano con
luso dei microfoni, enfatizzare le frequenze medie tipiche della voce e
ridurre i problemi di innesco alle alte frequenze.
3 LPS - P.A. SYSTEM
é
Questa terza curva è stata specificamente
studiata per compensare ed ottimizzare la risposta dei diffusori della linea
LEM LPS PLUS
& LPS ACTIVE.
MASTER EQ. FILTER
3 LPS - LEM P.A. system
0 OFF
1 WARM
2 VOCAL
2
1
0
3
FILTER