19
BLUES
A.C.
Connettore di alimentazione a cinque poli:
si tratta del connettore per
il collegamento del mixer all
alimentatore esterno PS 30
(in dotazione). Questo
connettore si trova sul retro del mixer e al sua posizione è indicata dalla
serigrafia sul pannello superiore.
FSW
Connettore JACK per il pedale di ON/OFF del DSP:
Il processore
di segnale digitale incorporato può essere attivato/disattivato a distanza
tramite un
pedale ON/OFF
collegato alla presa
FSW
posta sul retro del
mixer e la sua posizione è indicata dalla serigrafia sul pannello superiore.
E consigliato luso di un comune pedale (che svolga funzioni analoghe
con tastiere etc.).
GROUND
Connettore di massa per lingresso PHONO:
collegare a questo
connettore i cavi di massa provenienti dai giradischi.
e) DSP
I mixer
BLUES
sono equipaggiati con un
processore di segnale digitale
di nuova
generazione. Una serie di
PRESETS
(
32, di cui 4 editabili
) consentono di
dare il giusto effetto a qualsiasi segnale con pochi e semplici comandi. Il
controllo di tutte le funzioni del DSP è costituito da un
joystick
, con un
display a due
digit
che indica il numero di
PRESET
selezionato.
Il DSP disponibile su
BLUES
è un
MULTIEFFETTO STEREO
DIGITALE
costituito da
due sezioni distinte
:
Sezione
REVERB
é
comprende
4 tipi di algoritmo di riverbero: HALL
,
ROOM
,
VOCAL
e
PLATE
(
PRESETS da 1 a 16
);
Sezione
MULTIEFFECT
é
comprende
6 algoritmi di tipo diverso
:
DELAY, CHORUS
,
FLANGER
,
PHASER
più due effetti per controllare
la tonalità
DETUNE e PITCH
(
PRESETS da 17 a 32
).
Come già riferito,
in ciascuna sezione
sono contenuti
algoritmi di effetto diversi
,
per ciascuno dei quali sono disponibili
vari presets
.
Gli algoritmi sono elencati di seguito ed accanto ad ognuno di essi è
riportata la relativa descrizione.
Sezione MASTER