Pag. 3
Italiano
ATTENZIONE:
-
Non lasciare incustodito l'apparecchio quando la spina è connessa alle rete.
-
La spina di alimentazione deve essere disinserita dalla presa prima di immettere acqua nel serbatoio.
-
Durante l'utilizzo ed anche per circa 30 minuti dalla fine dell'utilizzo (anche con macchina disinserita dalla
rete elettrica) la piastra del ferro (11) da stiro ha temperature pericolose - evitare qualsiasi contatto.
-
Nell'apparecchio è montato un dispositivo termico di interruzione, il quale non può essere sostituito da
personale non qualificato.
-
Per la pulizia della carrozzeria utilizzare un panno umido di sola acqua ben strizzato (accertarsi che la
spina di corrente sia disinserita da almeno 60 minuti: pericolo scottature).
-
Durante l’uso utilizzare il tappetino come appoggio per il ferro.
DATI TECNICI:
Potenza ferro: 800 W
Potenza caldaia: 1400 W (1150 W resistenza di
p 250 W resistenza di livello)
Potenza massima azionata: 2248 W
Tensione: 230 V
Potenza pompa: 48 W
Capacità effettiva caldaia in pressione: 1.0 lt
Capacità nominale caldaia in pressione: 2.0 lt
Capacità serbatoio a freddo: 1.0 lt
Tempo di riscaldamento: 7 minuti circa
Pressione d’esercizio: 3.5 bar
Pressione massima: 5.5 bar
Termostato del ferro regolabile, taratura 0°C-215°C
Termostato bi-metallico di sicurezza del ferro a riarmo
manuale, taratura 275°C
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI PIÙ FREQUENTI:
PROBLEMA SPIEGAZIONE
SOLUZIONE
Esce del
vapore
(poco)
dalla
caldaia
E’ possibile che, durante il
riempimento, sia fuoriuscita
dell’acqua dal tappo e sia entrata
all’interno della carrozzeria,
impregnando l’isolante
Utilizzando la macchina normalmente, l’isolante si asciuga
con il calore della macchina accesa; se il problema non si
risolve in un ora (macchina accesa), contattare il servizio
tecnico
E’ possibile che la piastra del ferro
non sia calda a sufficienza (deve
scaldarsi prima del passaggio del
vapore)
Verificare che la manopola della regolazione della
temperatura della piastra del ferro sia in posizione
consentita per stirare con il vapore (posizione “cotone” °°°)
Dal ferro
da stiro
esce
vapore
misto ad
acqua
E’ possibile che sia stata inserita
acqua aggiunta di profumi o sostanze
simili
Continuare a stirare e non inserire più acqua aggiunta di
profumi o sostanze simili
E’ possibile che la spia di riferimento
dell’interruttore del ferro (6) sia
spenta
Accendere l’interruttore del ferro (5), la spia di riferimento
(6) si illuminerà a conferma dell’avvenuta accensione;
attendere almeno 4 minuti, in modo che la piastra del ferro
da stiro si scaldi
E’ possibile che la spia di riferimento
dell’interruttore della caldaia (4) sia
spenta
Accendere l’interruttore della caldaia (3), la spia di
riferimento (4) si illuminerà a conferma dell’avvenuta
accensione; attendere circa 7 minuti, in modo che la
caldaia possa generare vapore
Dal ferro
da stiro
non esce
vapore
E’ possibile che sia terminata l’acqua
in caldaia (la spia mancanza acqua
lampeggia e suona il buzzer)
Provvedere al riempimento seguendo attentamente le
istruzioni come indicato al punto “NB” delle ISTRUZIONI
D’USO
E’ possibile che il telo posto sopra il
piano di lavoro dell’asse da stiro non
riesca a smaltire il vapore prodotto
durante la stiratura
Sostituire il telo con uno di spessore maggiore, oppure
provare con due teli sovrapposti, in modo da creare una
superficie più consistente, che possa smaltire il vapore. Se
si sta utilizzando un’asse termo-aspirante, azionare
l’aspirazione costantemente.
L’asse da
stiro si
bagna
E’ possibile che dal ferro esca vapore
misto ad acqua (verificare spruzzando
vapore su un panno asciutto)
Vedere sopra alla voce “dal ferro da stiro esce vapore misto
ad acqua”
I dati e le immagini riportati potranno subire variazioni senza preavviso al fine del miglioramento delle prestazioni della
macchina.