19
- controllo dell’aspetto esterno della caldaia;
- controllo accensione, spegnimento e funzionamento dell’apparecchio sia in sanitario che in
riscaldamento;
- controllo di tenuta raccordi e tubazioni di collegamento gas ed acqua;
- controllo del consumo del gas alla potenza massima e minima;
- controllo posizione elettrodo d’accensione;
- controllo posizione elettrodo di rilevazione;
- controllo parametri di combustione e di rendimento;
- verifica sicurezza mancanza gas;
- verifica sicurezza scarico prodotti della combustione;
- pressione impianto idraulico;
- efficienza del vaso di espansione;
- funzionamento dei termostati di regolazione e di sicurezza;
- funzionamento della pompa di circolazione;
- che non vi siano, anche minime, perdite di gas dall’impianto e di gas di combustione dal dispositivo
rompitiraggio o dal raccordo caldaia-camino;
- portata del gas.
Non effettuare
pulizie dell’apparecchio e/o delle sue parti con sostanze facilmente infiammabili (es. benzina,
alcool, ecc.).
Non pulire
la pannellatura, parti verniciate e parti in plastica con diluenti per vernici.
La pulizia della pannellatura deve essere fatta solamente con acqua saponata.
ISTRUZIONI MONTAGGIO POMELLO
In caso di sostituzione della scheda elettronica di visualizzazione (A), occorre, in fase di rimontaggio, posizio-
nare correttamente i pomelli del quadro elettrico.
Prima di rimontare la nuova scheda di visualizzazione, assicurarsi che i potenziometri (trimmer) siano azze-
rati, ruotandoli in senso antiorario come figura:
R05
R04
R2
R1
P2
R01
R02
R03
LD1
R5
P1
P3
LD2
LD3
J1
U1
R3
R4
R6
Rotazione trimmer per azzeramento
Led rosso
Led verde
Led giallo
(A)
Potenziometri