
IT
Cod. 3QE46220 - Rev. 01 - 10/2020
RUBINO PLUS
7
2. FREDDO
Funzionamento in raffreddamento: questa funzione è selezionata premendo il tasto MODE fino a visualizzare a display
il relativo simbolo. L’unità inizia a funzionare in raffreddamento e si porta velocemente vicino alla temperatura ambiente richiesta.
Il campo di temperatura selezionabile varia da 16 a 30°C a intervalli di 1°C. In questa modalità di funzionamento è possibile
selezionare la velocità del ventilatore utilizzando il tasto “FAN” e i tasti “+” e “-“.
3. DEUMIDIFICAZIONE
Funzionamento deumidificazione: questa funzione è selezionata premendo il tasto MODE fino a visua-
lizzare a display il relativo simbolo. L’unità inizia a funzionare in raffreddamento e si porta velocemente vicino alla temperatura
ambiente richiesta (la velocità del ventilatore non è modificabile). Il campo di temperatura selezionabile varia da 16 a 30°C a
intervalli di 1°C
4. CALDO
Funzionamento in riscaldamento: questa funzione è selezionata premendo il tasto MODE fino a visualizzare a display
il relativo simbolo. L’unità inizia a funzionare in riscaldamento e si porta velocemente vicino alla temperatura ambiente richiesta.
Il campo di temperatura selezionabile varia da 16 a 30°C a intervalli di 1°C. In questa modalità di funzionamento è possibile
selezionare la velocità del ventilatore utilizzando il tasto “FAN” e i tasti “+” e “-“.
5. FAN
Funzionamento ventilazione: questa funzione è selezionata premendo il tasto MODE fino a visualizzare a display il relativo
simbolo. Nel funzionamento in sola ventilazione non è possibile impostare un valore di set point temperatura. In questa modalità
di funzionamento è possibile selezionare la velocità del ventilatore utilizzando il tasto “FAN” e i tasti “+” e “-“.
2.5 ALTRE MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO
Alcune delle modalità selezionate vengono indicate nel display mentre altre vengono solo recepite dall’unità con una indicazione sul
pannello frontale oppure senza alcuna indicazione.
7
5
4
1
2
3
6
fig. 6 -
1.Funzionamento “ECO/GEAR”
(part.1 "fig. 6 -") (il display dell’unità interna mostra la scritta “ON” per 3 secondi all’attivazione della
funzione, “OF” per 3 secondi alla disattivazione della funzione)
Nota
: questa funzione è disponibile esclusivamente nella modalità di funzionamento “COOL”.
Alla pressione del tasto ECO/GEAR si attiva la funzione “risparmio energetico” secondo la seguente sequenza: ECO o GEAR (75%)
o GEAR (50%) o Modalità di funzionamento precedente.
• Modalità ECO:
se il set point di temperatura è inferiore a 24°C, attivando la modalità “ECO” il set point di temperatura viene
automaticamente modificato a 24°C e la velocità del ventilatore portata su “Auto” per risparmiare energia. Se il set point di tempe-
ratura è superiore a 24°C, attivando la modalità “ECO” il set point di temperatura non viene modificato e la velocità del ventilatore
viene portata su “Auto”. Per uscire dalla modalità di funzionamento “ECO”, premere il tasto “ECO”, oppure selezionare un’altra
modalità di funzionamento, oppure abbassare il set point di temperatura ad un valore inferiore a 24°C.
• Modalità GEAR:
premendo il tasto ECO/GEAR si riduce il consumo di energia del 25% (GEAR 75%) o del 50% (GEAR 50%).
Nota: in modalità GEAR il display del telecomando mostra alternativamente il setpoint di temperatura e la modalità GEAR (75%
oppure 50%).
•
2.Funzionamento SLEEP
(part.2 "fig. 6 -")
La pressione del tasto “ECO/GEAR” per almeno 2 secondi attiva/disattiva la modalità di funzionamento SLEEP. In questa modalità di
funzionamento la temperatura di set point aumenta (funzionamento in freddo “COOL”), o diminuisce (funzionamento in caldo “HEAT”),
di 1°C ad intervalli prestabiliti per un massimo di 2 °C. La funzione SLEEP termina automaticamente dopo 8 ore e l’unità continua a
funzionare mantenendo l’ultimo set point.
La funzione non è disponibile nelle modalità di funzionamento “FAN” (ventilazione) e “DRY” (deumidificazione)
Summary of Contents for RUBINO PLUS
Page 55: ...NOTE...