17
ATTENZIONE!
Il cestello è costruito in acciaio inossidabile.
Durante la sua pulizia non sbatterlo sul
pavimento.Trattarlo con cura e controllare
visivamente che non vi siano parti scheggiate. In tal
caso provvedere a sostituire il cestello con uno nuovo.
Prima di effettuare qualsiasi lavaggio futuro
assicurarsi che il cestello sia integro.
E’ consigliabile lavare il cesto con sistemi automatici
di lavaggio (es.lavastoviglie) che garantiscano la sua
SANIFICAZIONE!
Per maggior sicurezza si consiglia di sostitutire
il cesto con uno nuovo almeno una volta all’anno.
-
Togliere i cassetti filtro e lavarli tramite la
doccia flessibile (se in dotazione);
-
Lavare le vasche di decantazione;
-
Lavare accuratamente le Sonde di
livello (vedi disegno);
-
Rimettere i componenti tolti nelle loro
rispettive
sedi;
ATTENZIONE!
NON LASCIARE LO SPORTELLO APERTO AL
TERMINE DELLE OPERAZIONI DI
MANUTENZIONE.
-
Non lasciare mai utensili, oggetti o altro
materiale sulla macchina o al suo interno;
-
Controllare che non vi siano corpi estranei
arrugginiti, a causa del quale il meteriale “acciaio
inossidabile” potrebbe cominciare ad arrugginirsi. Le
particelle di ruggine possono provenire da stoviglie non
inossidabili o cestelli in filo danneggiati,
-
Non lavare la macchina e l’area circostante ad
essa con idranti, getti di vapore o pulitori ad alta
pressione;
-
Durante la pulizia del pavimento fare attenzione
a non bagnare troppo il basamento della macchina,
per evitare un ristagno prolungato di acqua,
-
Per la pulizia interna della macchina utilizzare
una spazzola o uno panno morbido,
-
Per la pulizia della macchina non utilizzare
detersivi abrasivi;
-
Prima di riavviare il ciclo produttivo in seguito
ad operazioni di manutenzione o riparazione,
assicurarsi che tutti i ripari e le coperture protettive
siano correttamente installate.
EVITARE ASSOLUTAMENTE DI
PULIRE LA MACCHINA
ESTERNAMENTE CON UN
GETTO
D'ACQUA.
ATTENZIONE!
: Prima di
eseguire qualsiasi operazione di manutenzione, o
riparazione disinserire l'apparecchiatura dalla rete di
alimentazione mediante l'interruttore a muro;
CONSIGLI UTILI
La scelta dei tempi di Lavaggio e Centrifugazione
dipende dalle caratteristiche del prodotto.
Infatti il grado di sporco delle
verdure
stesse, la loro
consistenza o delicatezza, possono influire sulla
durata del tempo di
Lavaggio
che di norma è di 2
minuti.
La macchina Lavaverdure A81 è dotata di un
regolatore di flusso
(OPTIONAL)
dell'acqua che
agisce sulla forza di Lavaggio aumentando o
diminuendo la pressione del flusso di lavaggio. Ciò
consente di avere lavaggi di tipo differente in funzione
della consistenza o delicatezza del prodotto.
E’ possibile anche agire sulla
velocità di
centrifugazione
e sui
tempi di lavaggio e
centrifugazione
e in funzione del tipo di risultato e di
consistenza delle verdure da lavare (si veda il
paragrafo specifico sulla programmazione).
A seconda delle caratteristiche e delle dimensioni del
prodotto è possibile richiedere un
cestello speciale
con maglia fine o larga
(OPTIONAL).
Per il Lavaggio di
funghi
è bene usare un Lavaggio
Dolce e tempi di Lavaggio più lunghi.
Se si utilizza la macchina per il Lavaggio del
Pesce
è
bene tener presente alcune cose:
- utilizzare la macchina esclusivamente per quel tipo
di prodotto;
- se si vuole utilizzare la macchina per altri tipi di
verdura è bene procedere ad un lavaggio accurato di
tutto l'apparecchio.
Summary of Contents for AA-08101
Page 2: ......
Page 57: ...HL1 KA3 30 10 2020 15 35...
Page 58: ...MS1 Pompa scarico Rigeneratore Acqua 30 10 2020 15 35...
Page 59: ...30 10 2020 15 35...
Page 61: ...YV5 BM 2 Valvola Scarico Rigeneratore Acqua 30 10 2020 15 35...
Page 62: ...HL1 KA3 30 10 2020 15 36...
Page 63: ...MS1 Pompa scarico Rigeneratore Acqua KA1 30 10 2020 15 36...
Page 64: ...30 10 2020 15 36...
Page 65: ...30 10 2020 15 36...
Page 66: ...30 10 2020 15 36...
Page 67: ...5 2 3...