![KWB 0629-00 Instructions For Use Manual Download Page 10](http://html1.mh-extra.com/html/kwb/0629-00/0629-00_instructions-for-use-manual_2013679010.webp)
k
-Art.: 0629-00
Istruzioni per l'uso
I
Avvertenze sulla sicurezza:
•
Non fissare mai direttamente il raggio laser.
Gli occhiali forniti servono soltanto a rafforzare i contrasti
e quindi a vedere menglio il raggio laser.
Il raggio
potrebbe danneggiare gli occhi in modo permanente.
Non orientare il raggio laser su persone o superfici riflettenti
• Tenere pulito e sgombro il posto di lavoro.
Evitare colpi e urti sull’apparecchio.
• Non esporre mai il laser a croce all’umidità o alla pioggia.
• Conservare il laser a croce in un luogo asciutto e sicuro.
• Se non si utilizza il laser a croce per un periodo prolungato,
rimuovere le batterie per evitare danni dovuti alle perdite
delle batterie scariche.
• Prima dell’uso si devono controllare il laser a croce e tutti
i singoli componenti per accertarsi che non siano danneggiati.
Utilizzare l'apparecchio soltanto se tutte le sue parti sono
in perfette condizioni.
• Le riparazioni devono essere affidate solo a personale
qualificato.
• Utilizzare il laser a croce soltanto per le operazioni di
misurazione indicate nelle istruzioni per l'uso.
• Utilizzare soltanto accessori espressamente consigliati per
l’impiego insieme al laser a croce.
• È vietata qualsiasi manipolazione che aumenti la
capacità del laser. Si respinge qualsiasi responsabilità per
danni causati dalla mancata osservanza delle presenti
istruzioni di sicurezza.
• Il Laserpointer non contiene nessun componente richiedente
manutenzione. Per tal motivo non si deve mai aprire
l’alloggiamento, pena la perdita della garanzia.
•
Conservare lontano dalla portata dei bambini
.
• Di norma, è richiesta la verifica dei valori misurati
con il laser a croce.
k
declina ogni
responsabilità per eventuali errori di misurazione e
per i danni che da essi potrebbero risultare.
Dati tecnici:
Lunghezza d’onda : 6
35
Nm
Alimentazione elettrica: no. 2 batterie
ministilo AA da 1,5 V
Massima erogazione di energia: 1mw
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
Noi, kwb-Karl W. Burmeister GmbH & Co. KG , dichiariamo sotto la nostra
esclusiva responsabilità, che il laser a croce al quale fa riferimento la
presente dichiarazione, è conforme alle seguenti normative: EN 60825-
1/A2:2001, EN 61010-1/A 2:1995, EN 50081-1/1992, EN 50082-1/1997
e alle disposizioni della direttiva EMC 89/336/CEE.
k
Karl W. Burmeister GmbH & Co. KG
Gewerbegebiet Seckenhausen-West 28816 Stuhr
k
Produktentwicklung
Classe laser 2 sec.
DIN EN
Raggio laser, non
fissare direttam
enteil raggio
luminoso
ATTENZIONE!
Non gettare apparecchi elettrici nella
spazzatura.
Provvedere al loro smaltimento negli
appositi centri di raccolta.
20.06.06/J
Istruzioni per l'uso
1. Il laser a croce
k
è equipaggiato con una funzione di sicurezza che
fissa il gruppo laser quando è spento proteggendolo da eventuali danni. Per
sbloccare il fissaggio basta spingere il selettore On-Off (
a
) in posizione ”ON”.
Il laser a croce adesso è pronto a funzionare.
2. Il livellamento automatico del gruppo laser funziona in un campo di +/-5
°
.
Se l’inclinazione supera i 5
°
, viene emesso un segnale acustico continuo
e il raggio laser si interrompe. In tal caso si deve regolare un po' l’inclinazione
del supporto.
3. Premendo sul tasto della modalità di proiezione (
e
) si possono attivare
diverse modalità di linea.
4. Dopo una pressione del tasto (
e
) appare un raggio laser a croce.
5. Dopo una seconda pressione del tasto (
e
) appare un raggio orizzontale.
6. Dopo una terza pressione del tasto (
e
) appare un raggio verticale.
7. Dopo una quarta pressione del tasto (
e
) appare un raggio laser a croce. Il
laser a croce è fissato in questa posizione. A questo punto si può ruotare
e ribaltare il laser a croce in tutte le direzioni. Il laser a croce rimane attivo
anche quando viene supera l’inclinazione di 5
°
.
8. Dopo una quinta pressione del tasto (
e
) appare un raggio laser a croce (vedi
punto 4) ecc.
9. Per disinserire il laser a croce basta spingere il selettore On-Off (
a
) in
posizione ”OFF”. Adesso il gruppo laser è di nuovo fissato e protetto da
qualsiasi danneggiamento.
Impiego di uno stativo fotografico
Ove occorre, il laser a croce si può fissare su uno stativo
fotografico di commercio (
k
cod. prod.:0643-40).
Ciò risulta utile quando si vogliono compensare dislivelli
consistenti del terreno.
Uso della lente per laser
Quando le condizioni di luce sono insufficienti o non si vede bene la linea del
laser, utilizzare la lente per laser (
f
) in dotazione che serve ad aumentare il
contrasto.
Sostituzione delle batterie:
Se viene meno la
luminosità del raggio laser è necessario
procedere alla sostituzione delle batterie.
Per sostituire le batterie, si deve aprire il vano
batteria (
c
) e sostituire le batterie. Smaltire
le batterie usate come previsto dalla normativa
vigente.
a) Interruttore I/0
b) Laser
c) Comparto batterie
d) Filetto stativo
e) Tasto modalità di proiezione
f) Lente per laser
Importante:
leggere attentamente le presenti istruzioni per l'uso prima
di usare l'apparecchio e conservarle per poterne consultare in seguito le
informazioni in esse contenute.
Il laser a croce
k
proietta raggi laser orizzontali e verticali. La
funzione di livellamento automatico permette di lavorare in modo
semplice e confortevole. I raggi laser vengono mantenuti
automaticamente a livello. Non occorre eseguire complicate manovre
di regolazione manuali. La funzione di livello automatico lavora in
automatico in un campo di inclinazione di +/-5
°
. Il laser a croce proietta
i raggi laser passanti su pavimento, parete e soffitto.
a
b
c
d
e
f
X
X
X
X