20
- Inserire i meccanismi di ritenuta
contrassegnati con il numero 1
nelle sedi
,
ed
.
- Inserire la chiave e controllare che i meccanismi di ritenuta con-
trassegnati con il
numero 1
siano adatti.
- Sostituire i meccanismi di ritenuta non adatti con quelli contrasse-
gnati con il numero corretto.
NOTA
I meccanismi di ritenuta devono risultare a
fi
lo con il cilindro serra-
tura. Il numero di scanalature visibili indica quale meccanismo di
ritenuta utilizzare. In questo esempio sono stati montati tre meccani-
smi di ritenuta contrassegnati con il
numero 1
. Sui due meccanismi
di ritenuta che sporgono si vedono due scanalature. Ciò signi
fi
ca
che si devono montare i meccanismi di ritenuta contrassegnati con il
numero 3
.
Si consiglia di prendere nota dei numeri riportati sui meccanismi di
ritenuta adatti, in modo da poter allestire allo stesso modo i succes-
sivi cilindri serratura.
- Ripetere le operazioni per le sedi
,
e
fi
nché le prime sei
sedi risultano occupate dai meccanismi di ritenuta adatti.
- Inserire la molla
per la piastrina di fermo e la piastrina di fermo
nella sede
.
NOTA
Le sedi
e
rimangono vuote.
- Montare l’O-ring
.
- Posizionare il cilindro serratura nel modo illustrato in
fi
gura e
inserirlo aiutandosi con la chiave (il nasello deve essere rivolto
verso l’alto).
La piastrina di fermo
si blocca in posizione.
IT
ALIANO