![Krups Espresso Automatic EA89 Series Quick Start Manual Download Page 156](http://html1.mh-extra.com/html/krups/espresso-automatic-ea89-series/espresso-automatic-ea89-series_quick-start-manual_2005840156.webp)
152
Installazione della cartuccia nell’apparecchio
: Avvitare la cartuccia filtrante sul fondo del serbatoio dell’acqua
utilizzando l’accessorio fornito con la cartuccia.
Fig. 4
Regolare il mese di installazione della cartuccia (posizione 1 nell’immagine, numero a sinistra nell’apertura) girando
l’anello grigio situato sull’estremità superiore del filtro. Il mese di sostituzione della cartuccia è indicato nella posizione
2 dell’immagine.
Fig. 5
.
Collocare un recipiente di 0,6 l sotto l’ugello del vapore.
Fig. 6
.
L’accensione della macchina deve avvenire, che si sia installato il filtro o meno. Ciò comporta necessariamente il
riempimento dei circuiti d’acqua. A tal fine, seguire le istruzioni indicate sullo schermo. La macchina inizierà con il
riempimento dei circuiti d’acqua, il preriscaldamento dei circuiti, e quindi procederà a un risciacquo automatico.
La fine dell’installazione sarà indicata sullo schermo.
Durezza dell’acqua
La macchina deve essere regolata in funzione della durezza dell’acqua, compresa tra 0 e 4. A tale scopo seguire le
indicazioni riportate di seguito.
Al primo utilizzo, misurare la durezza dell’acqua per adeguare l’apparecchio alla durezza rilevata. Questa operazione
dovrà essere ripetuta in caso l’apparecchio venga utilizzato in un luogo in cui la durezza dell’acqua è differente o dopo
aver constatato una variazione del grado di durezza della propria acqua. Per misurare il grado di durezza dell’acqua,
utilizzare il tester in dotazione con la macchina o rivolgersi al locale ente di distribuzione idrica.
Grado di durezza
Grado 0
Molto dolce
Classe 1
Dolce
Classe 2
Mediamente dura
Classe 3
Dura
Classe 4
Molto dura
° dH
< 3°
> 4°
> 7°
> 14°
> 21°
° e
< 3,75°
> 5°
> 8,75°
> 17,5°
> 26,25°
° f
< 5,4°
> 7,2°
> 12,6°
> 25,2°
> 37,8°
Impostazione
dell’apparecchio
0
1
2
3
4
Riempire un bicchiere d’acqua e immergere un bastoncino.
Fig. 2
Dopo 1 minuto verrà visualizzato il grado di durezza dell’acqua.
Fig. 3
Indicare il numero di zone rosse durante la regolazione dell’apparecchio.
Preparazione dell’apparecchio
Rimuovere e riempire il serbatoio dell’acqua.
Fig. 7
.
Riposizionare il serbatoio.
Fig. 8
.
Rimuovere il coperchio del serbatoio del caffè in grani e mettere il caffè (max. 250 g).
Fig. 9
.
Richiudere il coperchio del serbatoio del caffè in grani.
Fig. 10
.
PRIMA DELLA PREPARAZIONE DI BEVANDE
INDICAZIONI IMPORTANTI
A seconda delle bevande prescelte, Espresso Automatic EA89 regola automaticamente la quantità di caffè da macinare.
Preparazione del macinacaffè.
È possibile regolare la intensità del caffè regolando la finitura dei grani. In generale, più il taglio del grano è piccolo,
tanto più il caffè sarà forte e cremoso. Questo può anche variare a seconda del tipo di caffè utilizzato. Consigliamo una
macinazione fine per l’espresso e una più grossolana per il caffè.
Regolare il grado di finezza di macinazione desiderato ruotando l’apposita manopola di “Regolazione della finezza di
macinazione” situata all’interno del serbatoio del caffè in grani. Tale regolazione va effettuata durante la macinazione
e tacca per tacca. Dopo 3 preparazioni, si percepirà distintamente una differenza di gusto.
La regolazione del grado di finezza di macinazione è utile quando si cambia tipo di caffè o se si desidera ottenere un
caffè più o meno forte. Tuttavia non è consigliabile effettuare questa regolazione in maniera sistematica.
Regolazione dell’ugello del caffè
Per tutte le bevande proposte è possibile abbassare e alzare gli ugelli del caffè in funzione delle dimensioni della/e
tazza/e o del/i bicchiere/i.
Fig.11
Summary of Contents for Espresso Automatic EA89 Series
Page 2: ...1 L K 2 J N M O O A I B C E D H G F 1 2...
Page 3: ...1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 16 17 18 23 24 21 22 14 15 h h 19 h 20 h h o h...
Page 4: ...26 27 28 29 30 31 32 33 34 25 h h h h...
Page 182: ...178 Claris Aqua Filter System 4 5 arabica robusta UHT 7 C...
Page 187: ...smartphone 230 V bonjour 1 OK ml oz 24 183 EL...
Page 190: ...186 Macchiato One Touch Cappuccino 13 14 15 16 18 17 One Touch Cappuccino 3 12 12...
Page 192: ...188 one touch cappuccino one touch cappuccino Info x x x x Info 2 c 19 20 183...
Page 196: ...192 Bluetooth...
Page 261: ...257 RU Krups EA89 14 KRUPS Quattro force Compact Thermoblock 15 60 80 80 100 Krups Krups...
Page 262: ...258 Claris Aqua Filter System 4 5 7 C...
Page 265: ...261 RU A B C D E F G One Touch Cappuccino H I 1 J K L 2 M N O SAS GSM 53104...
Page 267: ...263 RU 230 1 OK 24 12 4 1 2 5...
Page 270: ...266 15 16 18 17 21 25 One Touch Cappuccino 3 EXTRA SHOT 12 12...
Page 271: ...267 RU One Touch Cappuccino 13 14 One Touch Cappuccino ONE TOUCH 12 24 0 4 Dark Extra Shot...
Page 272: ...268 One Touch Cappuccino One Touch Cappuccino N N N N 2 19 20 263...
Page 276: ...272 Dark 2 Bluetooth...
Page 278: ...274 Claris Aqua Filter System 4 5 7 C...
Page 283: ...279 UK 230 1 OK 24 AM PM 4 1 2 5 0 6 6...
Page 286: ...282 14 15 16 18 17 One Touch Cappuccino 3 12 12 i i...
Page 287: ...283 UK One Touch Cappuccino 13 14 One Touch Cappuccino 12 24 0 4 Dark Extra Shot...
Page 288: ...284 one touch cappuccino one touch cappuccino x x x x 2 c 19 20 279...
Page 292: ...288 Dark 2 Bluetooth...
Page 309: ...BG 305 Espresso Automatic Seria EA89 14 KRUPS Quattro force 15 60 80 80 100 Krups Krups...
Page 310: ...306 ClarisAquaFilterSystem 4 5 UHT 7 C...
Page 311: ...BG 307 308 308 309 309 310 311 312 312 313 313 314 315 317...
Page 313: ...A B C D E F G H I 1 J K L 2 M N O SAS GSM Rue Saint L onard F 53104 Mayenne 309 BG...
Page 315: ...311 230 V Hello 1 ml oz 24 AM PM 4 1 2 5 0 6 l 6 BG...
Page 317: ...313 12 13 14 15 16 18 17 BG...
Page 318: ...314 21 25 12 12...
Page 319: ...315 13 14 12 24 ml oz 0 4 BG...
Page 320: ...316 x x x x C 19 20 312 0 6 l...
Page 323: ...319 20 Claris Aqua Filter System KRUPS 15 5 315 Claris Aqua Filter System 312 BG...
Page 324: ...Bluetooth 320...