11
PULIZIA E MANUTENZIONE
Mantenere il riscaldatore pulito. Depositi di polvere e sporcizia nell’ap-
parecchio sono una causa comune di surriscaldamento pertanto questi
devono essere rimossi regolarmente! Spegnere l’apparecchio, estrarre
la spina dalla presa di corrente e lasciare raffreddare il riscaldatore prima
di pulirlo o effettuare lavori di manutenzione.
- Pulire regolarmente l’esterno del riscaldatore con un panno asciutto o
leggermente umido.
Non utilizzare saponi aggressivi, spray, detergenti o abrasivi, cere, lucidi
o soluzioni chimiche!
Assicurarsi che non entri acqua all’interno dell’apparecchio.
- Utilizzare un aspirapolvere per rimuovere con cura eventuali polveri e
sporcizia dalle griglie e assicurarsi che le aperture di aspirazione e di
uscita dell’aria siano pulite. Fare attenzione a non toccare o danneggiare
parti interne durante la pulizia.
- Il riscaldatore non contiene altre parti che necessitano di manutenzio-
ne. L’apparecchio può essere aperto e/o riparato solo da persone debi-
tamente autorizzate e qualificate.
- Alla fine della stagione, riporre il riscaldatore pulito in posizione vertica-
le, se possibile, in un luogo fresco, asciutto
e privo di polvere.
- Se il riscaldatore diventa usurato o è danneggiato irreparabilmente,
non smaltirlo con i rifiuti domestici. Portarlo
al punto di raccolta locale per gli elettrodomestici dove tutti i materiali
riutilizzabili saranno raccolti e ridistribuiti.
riscaldatore dalla presa. Lasciare raffreddare l’apparecchio e assicurarsi
che la causa del surriscaldamento sia eliminata o rettificata. Il riscalda-
tore può quindi essere riutilizzato. Se il problema persiste o non si riesce
a identificare una causa evidente del surriscaldamento, spegnere im-
mediatamente il riscaldatore ed estrarre la spina dalla presa di corrente.
Contattare un punto di assistenza per la riparazione.