
3. Configurazione del mixer
• •
Modalità MADI
seleziona il funzionamento AES10-1991 / 56
canali o AES10-2003 / 64 canali
• •
MADI Chan In
seleziona il canale di inizio per il blocco di
32 canali che sarà disponibile per l’instradamento degli
ingressi: MADI ch 01, ch 09, ch 17, ch 25, ch 33 (in modalità
64 canali)
• •
MADI Chan Out
seleziona il canale di inizio per il blocco di
32 canali che verrà sostituito nel flusso di uscita MADI: MADI
ch 01, ch 09, ch 17, ch 25, ch 33 (in modalità 64 canali)
• •
Fonte MADI
caselle di selezione per il collegamento MADI
- fibra ottica e / o coassiale. Selezionare entrambi per l’uso
ridondante di connessioni coassiali e in fibra ottica.
• •
La scheda DN32-MADI può essere selezionata come sorgente
di clock nella pagina Setup / config del mixer. In tal caso,
l’M32 sarà asservito al clock MADI ricevuto sull’ingresso
BNC o sugli ingressi in fibra ottica. Si noti che ciò potrebbe
richiedere il riavvio della console se le frequenze di clock
interne ed esterne sono diverse (ad esempio 44,1 / 48 kHz).
4. Piastra connettore
• •
Doppio ingresso e uscite coassiali BNC, 75 Ohm
• •
È possibile utilizzare cavi lunghi fino a 100 m.
• •
Connettore a fibra ottica duplex con spina SC (IEC874-19)
• •
Utilizzare connettori SC duplex e cavo in fibra ottica
multimodale con diametro del nucleo da 50 micron
/ rivestimento da 125 micron o diametro del nucleo
da 62,5 micron / rivestimento da 125 micron.
• •
Si consigliano cavi fino a 500 m di lunghezza.
• •
2x piccole maniglie per rimuovere la scheda di espansione
dallo slot
• •
2x viti M3x6 per il fissaggio della scheda nello slot
• •
3 viti M3 a testa svasata per il fissaggio della scheda.
Non allentarli!
34
35
Quick Start Guide
EXPANSION CARD DN32-MADI
Summary of Contents for DN32-MADI
Page 28: ......