![Juzo JuzoFlex Epi Xtra Manual Download Page 9](http://html1.mh-extra.com/html/juzo/juzoflex-epi-xtra/juzoflex-epi-xtra_manual_2034539009.webp)
Destinazione d‘uso
JuzoFlex Epi Xtra guida anatomicamente il gomito
lesionato, supportandolo così durante il movimento.
I bendaggi attivi compressivi medicali svolgono
un’azione propriocettiva. Migliorano la percezione del
proprio stato interno e compensano gli sbilanciamenti
muscolari. Riducono il dolore e grazie alla loro azione
reologica incentivano lo smaltimento di liquidi nei
tessuti ed offrono un supporto durante il movimento.
Come applicare correttamente il
JuzoFlex Epi Xtra:
1.
Prendere la parte corta superiore delle bendaggio
e tirarla sopra l’avambraccio in direzione del gomito
fino a quando la zona ovale operata si trovi in
mezzo alla piega del gomito.
2.
Gli epicondili (sporgenze ossee al gomito) si devono
trovare esattamente negli incavi del cuscinetto del
cinto. Correggere eventualmente la posizione delle
bendaggio.
Per una corretta posizione e vestibilità del bendaggio,
questo deve fasciare energicamente il gomito senza
però esercitare una pressione eccessiva (o dolorosa)
sugli epicondili.
Un ulteriore aggiustamento è in qualsiasi momento
possibile ripetendo i passi 1 e 2. Attenzione: Unghie
rotte, non limate oppure anelli con bordi taglienti, ecc.
potrebbero danneggiare il tessuto.
Attenzione:
Portare il bendaggio solo su prescrizione medica. Gli
ausili medicali dovrebbero essere venduti solo da
personale adeguatamente esperto nel commercio
specializzato in articoli sanitari. Il bendaggio dispiega
la sua azione solamente se applicato correttamente.
Il bendaggio è resistente ad oli, pomate, umidità
della pelle e altri influssi ambientali. In seguito a
determinate combinazioni può venir danneggiata la
resistenza della parte in maglia. Per questo si consiglia
un regolare controllo in un negozio specia lizzato in
articoli sanitari. In caso di danneggiamento rivolgersi
al proprio rivenditore specializzato. Non riparare il
bendaggio da soli – in questo modo qualità e efficacia
medicinale possono essere pregiudicate. Per motivi
igienici il bendaggio non è adatto alla cura di più di
un paziente.
Istruzioni per il lavaggio e la cura
Osservare le istruzioni per la cura riportate sull’eti-
chetta in tessuto cucita. Al primo lavaggio, lavare i
bendaggi separatamente (potrebbero scolorire). I
bendaggi devono essere preferibilmente lavati con un
ciclo per capi delicati (30°). Suggerimento: una rete di
lavaggio offre più protezione al tessuto. Non utilizzare
ammorbidente! In caso di lavaggio a mano, risciacqua-
re abbondantemente e non strizzare. Si raccomanda
l’uso di Juzo Detersivo Speciale per tessuti delicati.
Per ridurre i tempi di asciugatura, dopo aver lavato il
bendaggio avvolgerlo ben stretto in uno spesso asciu-
gamano di spugna e premere vigorosamente. Dopo-
diché stendere il bendaggio senza usare mollette.
Non lasciare il prodotto all’interno dell’asciugamano e
non fare asciugare su termosifoni o al sole. I bendaggi
Juzo non devono essere puliti chimicamente.
Composizione del materiale
Le indicazioni precise si trovano nell’etichetta posta
all’interno del Suo bendaggio.
Indicazioni e durata di conservazione
Conservare in luogo asciutto e proteggere dalla luce
solare. La durata di utilizzo massima del bendaggio è
di 42 mesi. La durata di utilizzo del prodotto medicale
è stampata sull’etichetta della confezione con il simbo-
lo della clessidra. Poiché a motivo del quadro clinico
e delle circostanze individuali di vita si può verificare
una modifica delle dimensioni corporee, si consiglia
di sottoporsi ad un regolare controllo delle proprie
misure da parte di personale medico specializzato.
Indicazioni
Epicondilite laterale / mediale, Versamenti articolari /
gonfiori a causa di usura articolare o artrite / artrosi,
Dislocazione del gomito, Irritazioni permanenti dei
tessuti molli in seguito ad un trauma / un’operazione
(croniche / postraumatiche / postoperatorie), Distor-
sioni / stiramenti
Controindicazioni
Con i seguenti quadri clinici il bendaggio dovrebbe
essere portato solo in accordo con il medico:
Disturbi del flusso linfatico, disturbi arteriosi del flusso
linfatico, condizioni post-trombotiche, Malattie e irrita-
zioni della pelle; Le ferite sulla parte del corpo trattata
devono essere coperte con prodotti sterili.
L’azienda Julius Zorn GmbH declina ogni responsabi-
lità in caso di mancata osservazione delle suddette
controindicazioni.
Effetti collaterali
Finora non sono stati riscontrati effetti collaterali. Nel
caso in cui si dovessero manifestare dei mutamenti
negativi (p.es. irritazioni cutanee) durante l‘applicazio-
ne prescritta si prega di rivolgersi immediatamente al
medico curante o al negozio specializzato. Consultare
il medico prima di usare il prodotto nel caso in cui
sia nota un’ipersensibilità nei confronti di una o più
componenti del prodotto. Qualora durante l’utilizzo
dovesse sopraggiungere un peggioramento dei
disturbi, togliere il bendaggio e consultare un medico
specializzato. Il produttore non risponde per danni /
ferite nel caso in cui il prodotto venga usato impropria-
mente o per uno scopo diverso da quello previsto.
In caso di reclami riferiti al prodotto, come ad es.
danni al tessuto o una forma non ottimale, si prega di
contattare il proprio rivenditore specializzato in pro-
dotti medicali. Solo avvenimenti gravi, che possono
causare un grave peggioramento delle condizioni
di salute o il decesso, vanno segnalati al produttore
IT
Summary of Contents for JuzoFlex Epi Xtra
Page 1: ...Lebensfreude in Bewegung Freedom in Motion JuzoFlex Epi Xtra Ellenbogenbandage Elbow support...
Page 2: ...1 2...
Page 22: ...JuzoFlex Epi Xtra JuzoFlex Epi Xtra 1 2 1 2 30 Juzo Juzo 42 A A Julius Zorn a EL...
Page 23: ...2 65 2017 745 MDR EL...
Page 29: ...JuzoFlex Epi Xtra JuzoFlex Epi Xtra 1 2 1 2 30 Juzo Juzo v 42 A RU...
Page 30: ...2 65 2017 745 MDR RU...
Page 31: ...JuzoFlex Epi Xtra JuzoFlex Epi Xtra 1 2 Juzo Juzo Julius Zorn GmbH AR...
Page 32: ...MDR 745 2017 EU AR...
Page 35: ......