![Italtherm CITY BASIC Instruction Handbook Manual Download Page 20](http://html1.mh-extra.com/html/italtherm/city-basic/city-basic_instruction-handbook-manual_2094860020.webp)
20
Flue terminals positioning
Posizionamento dei terminali di tiraggio (nella parete stessa di cui si sta valutando la zona di rispetto)
per apparecchi a tiraggio naturale in funzione della loro portata termica
(per informazioni dettagliate, vedere la norma UNI 7129-3:2008 e successive modifiche o integrazioni)
Posizionamento del terminale
Quota
Distanze minime (mm)
Apparecchi
da 4 kW
fino a 7 kW
Apparecchi
oltre 7 kW
fino a 16 kW
Apparecchi
oltre 16 kW
fino a 35 kW
Sotto finestra
A1
1000
***)
1500
2500
Adiacenza ad una finestra
A2
400
400
400
Sotto ad una apertura di aerazione/ventilazione
B1
1000
***)
1500
2500
Adiacenza ad una apertura di aeraz./ventilaz.
B2
600
600
600
Distanza in verticale tra due terminali di tiraggio
C1
600
1500
2500
Adiacenza in orizzontale ad un termin. di tiraggio
C2
300
500
600
Sotto balcone
*)
D1
300
400
500
Fianco balcone
D2
1000
1000
1000
Dal suolo o da altro piano di calpestio
E
400
****)
1500
****)
2200
Da tubazioni o scarichi verticali od orizzontali
**)
F
300
300
300
Sotto gronda
G
300
400
500
Da un angolo/rientranza/parete dell’edificio
H
300
500
600
*) I terminali sotto un balcone praticabile, devono essere collocati in posizione tale che il percorso dei
fumi, dal punto di uscita del terminale al loro sbocco dal perimetro esterno del balcone, compresa
l'altezza dell’eventuale parapetto di protezione (se chiusa), non sia minore di 2000 mm. Per una
corretta computazione del percorso dei fumi vedere la norma UNI 7129-3:2008 .
**) Nella collocazione dei terminali devono essere adottate distanze non minori di 500 mm da mate-
riali sensibili all'azione dei prodotti della combustione (per esempio, gronde e pluviali di materia
plastica, elementi sporgenti di legno, ecc.); per distanze minori adottare adeguate schermature nei
riguardi di detti materiali.
***) Riducibili a 400 mm per apparecchi da riscaldamento installati sotto il vano finestra del locale
riscaldato .
****) In questi casi i terminali devono essere opportunamente protetti per evi-
tare eventuali contatti diretti con persone.
Nota:
Non è consentito scaricare a parete con terminale collo-
cato all’interno di un balcone chiuso su 5 lati (vedere
la norma UNI 7129-3:2008).
This is v
alid only in Eur
ope.
Replace
with in
formation
from loc
al regula
tion about
terminals positioning