15
I
POSIZIONE CORRETTA PER LA MISURAZIONE
1. Sedersi davanti ad un tavolo e lasciare che
il tavolo faccia da supporto al braccio dove
intendete effettuare la misurazione.
2. Sedersi in posizione verticale con la schiena dritta.
3. Assicurarsi che il polsino sulla parte
superiore del braccio non si incroci e si trovi
approssimativamente allo stesso livello del cuore.
4. Assicurarsi che i piedi tocchino terra e senza
incrociarsi.
5. È possibile effettuare una misurazione anche da
distesi. Guardare il soffitto, restare calmi e non
muovere il collo o il corpo durante la misurazione.
PREPARAZIONE DEL BRACCIALE
1. Inserire il lembo del bracciale all’interno dell’anello
in metallo, per circa 5 centimetri.
2. Infilare il bracciale sul braccio sinistro in modo
che i tubi dell’aria escano dal bracciale in direzione
del palmo della mano. Nel caso siate impossibilitati
ad utilizzare il braccio sinistro per la misurazione,
potete utilizzare quello destro, ma in questo caso
considerate che la lettura può differenziare di
5-10mmHg da quella del braccio sinistro.
3. Avvolgere il bracciale intorno al braccio
in modo che il lembo inferiore del bracciale si trovi
2-3 cm sopra alla giuntura del gomito. La scritta
“ARTERY”(arteria) deve essere posizionata proprio
sopra all’arteria del braccio.
8
Fig.1
Fig.2
8