
20
Italiano
COME SI PIALLA
1. Regolazione della profondità della pialla:
(1) Girare la manopola nel senso indicato dalla freccia
nella
Fig. 5
(senso orario), fino a che il segno
triangolare sia allineato con la profondità di piallatura
desiderata, segnata sulla scala graduata. L’unità
della scala è graduata in millimetri.
(2) La profondità di piallatura può essere regolata tra
0 e 3mm.
2. Piallatura di superfici:
La sgrossatura deve essere fatta con una profondità
di piallatura elevata ed una appropriata velocità in
modo che i trucioli siano facilmente spulsi dalla
macchina. Per ottenere una superficie rifinita e liscia,
la piallatura di rifinitura deve essere eseguita con
una profondità limitata ed a bassa velocità.
3. Inizio e termine dell’operazione di piallatura:
Come indicato nella
Fig. 6
, mettere la parte anteriore
della base del pialletto sul pezzo da lavorare e
tenere il pialleto orizzontale. Accendere l’interruttore
della messa in moto (posiz. ON) e manovrare
leggermente il pialleto verso il bordo di guida del
pezzo da lavorare. Premere forte la metà anteriore
del pialleto nella prima fase della piallatura, come
indicato nella
Fig. 7
e premere forte la metà
posteriore del pialleto alla fine dell’operazione di
piallatura. Il pialleto deve essere sempre tenuto
piatto durante tutta l’operazione di piallatura.
4. Precauzione da prendere al termine dell’operazione
di piallatura:
Quando il pialleto è sospeso con una mano, dopo
aver ultimato l’operazione di piallatura, fate
attenzione a che le lame (la base) del pialleto non
vengano a contatto o si avvicinino troppo al vostro
corpo. In caso contrario si potrebbe verificare una
grave lesione.
SMONTAGGIO E MONTAGGIO DELLA PIALLA
E REGOLAZIONE DELLA ALTEZZA DELLA
LAMA (PER LA LAMA DI TIPO A DOPPIO
FILO)
1. Smontaggio della lama in carburo:
(1) Come mostrato nella
Fig. 8
, allentare il porta-lama
con la chiave fissa a collare in dotazione.
(2) Come mostrato nella
Fig. 9
, rimuovere la lama della
taglierina facendola scorrere con la chiave fissa a
collare in dotazione.
ATTENZIONE
䡬
Fare attenzione a non ferirsi le mani.
2. Montaggio della lama in carburo:
ATTENZIONE
䡬
Prima di montare la lama, togliere completamente
tutta la segatura accumulata sulla lama in carburo.
(1) Come mostrato nella
Fig. 10
, sollevare la piastra di
impostazione (B) e inserire la nuova lama in carburo
tra il blocco taglierina e la piastra di impostazione
(B).
(2) Come mostrato nella
Fig. 11
, montare la nuova
lama in carburo facendola scorrere sulla piastra di
impostazione (B) in modo che la punta della lama
sporga di 1 mm dall’estremità del blocco taglierina.
(3) Come mostrato nella
Fig. 12
, fissare i bulloni sul
porta-lama dopo che la sostituzione della lama è
stata completata.
(4) Girare sottosopra in blocco nella pialla e montare
l’altro lato allo stesso modo.
3. Regolazione dell’altezza della lama in carburo:
ATTENZIONE
䡬
Se l’altezza della lama in carburo non è accurata
dopo che sono stati completati i procedimenti
sopra, eseguire i procedimenti descritti di seguito.
(1) Come mostrato nella
Fig. 13
, usare la chiave fissa
a collare per allentare i tre bulloni usati per trattenere
la lama in carburo e rimuovere il porta-lama.
(2) Come mostrato nella
Fig. 14
, Dopo aver rimosso
la lama in carburo, far scorrere la piastra di
impostazione (B) nella direzione indicata dalla freccia
per smontare la piastra di impostazione (B).
(3) Allentare le due viti che trattengono la lama in
carburo e la piastra di impostazione (A), piastra di
impostazione (B).
(4) Come mostrato nella
Fig. 15, 16
, premere la
superficie curva della piastra di impostazione (A)
sulla superficie parete b regolando il bordo della
lama in carburo sulla superficie parete a del calibro
di impostazione. Quindi serrare con le 2 viti.
(5) Come mostrato nella
Fig. 17, 18
, inserire una parte
curva della piastra di impostazione (A) applicata alla
piastra di impostazione (B) in una scanalatura della
parte piatta del blocco taglierina.
(6) Come mostrato nella
Fig. 19
, collocare il porta-lama
sull’insieme completato e fissarlo con tre bulloni.
Assicurarsi che i bulloni siano serrati saldamente.
Seguire gli stessi procedimenti per la lama in carburo
del lato opposto.
MONTAGGIO E SMONTAGGIO DELLA LAMA
E REGOLAZIONE DELL’ALTEZZA DELLA
LAMA (PER LA LAMA DI TIPO RIAFFILABILE)
1. Smontaggio della lama:
(1) Come mostrato nella
Fig. 13
, usare la chiave fissa
a collare in dotazione per allentare i tre bulloni che
trattengono la lama e rimuovere il porta-lama.
(2) Come mostrato nella
Fig. 14
, far scorrere la lama
nella direzione indicata dalla freccia per smontare
la lama.
ATTENZIONE
䡬
Fare attenzione a non ferirsi le mani.
2. Montaggio della lama:
ATTENZIONE
䡬
Prima di montare, pulire bene tutto lo sporco
accumulato sulla lama.
(1) Inserire la parte curva della piastra di impostazione
(A) applicata alla lama in una scanalatura sulla parte
piatta del blocco taglierina. (
Fig. 17, 20
)
Collocare la lama in modo che entrambi i lati della
lama sporgano di circa 1 mm dall’ampiezza del
blocco taglierina. (
Fig. 21
)
(2) Mettere il porta-lama sulle parti già montate, come
indicato nella
Fig. 22
e fissario con i tre bulloni.
Serrare bene i tre bulloni.
(3) Girare sottosopra in blocco nella pialla e montare
il lato opposto allo stesso modo.
Summary of Contents for P 20SA2
Page 31: ...30 ...
Page 32: ...31 The exploded assembly drawing should be used only for authorized service center ...
Page 34: ...33 ...
Page 36: ...35 1 2 3 4 5 ...