
24
©
Guldmann 1642 - 05/2021 # 90068_101
©
Guldmann 1642 - 05/2021 # 90068_101
IT . . . . . . . .Rampe
Codice del prodotto
30000 - xxx
30010 - xxx
30015 - xxx
30020 - xxx
30030 - xxx
30040 - xxx
30070 - xxx
30080 - xxx
30085 - xxx
1 .00 Scopo e utilizzazione
1 .01 Produttore
V. Guldmann A/S
Graham Bells Vej 21-23A
DK-8200 Aarhus N
Tel.
+45 8741 3100
www.guldmann.com
1 .02 Scopo previsto
Le rampe sono studiate per aiutare gli utenti su carrozzina a
superare le differenze di altezza nell’ambiente circostante.
1.03 Area di utilizzo
Le rampe Stepless vengono utilizzate per superare i gradini di
una porta porta e ostacoli simili o quando occorre mettere una
carrozzina su un veicolo.
1 .04 Condizioni d’uso
Le rampe Stepless costituiscono una serie accurata e completa
sotto tutti gli aspetti di rampe trasportabili, utilizzabili in situazioni
in cui utenti in carrozzina hanno bisogno di superare dislivelli fino
a 60 cm.
Le rampe Stepless sono disponibili in tre versioni base:
• Rampe strette, disponibili nei seguenti modelli: fisse, telescopi
-
che e pieghevoli
• Rampe larghe, disponibili nei seguenti modelli: fisse e pieghe
-
vole.
• Rampe EasyFold. Una rampa larga disponibile con doppia
piega longitudinale, modelli tripli e telescopici.
Rampe fisse
Posizionamento
Rampa fissa, rampa larga fissa, EasyFold-Pro e EasyFold-Pro3
La rampa deve essere collocata su una base ferma. Durante il
posizionamento di rampe strette, le due parti della rampa devono
essere collocate parallelamente l’una all’altra a una distanza cor-
rispondente alla distanza tra le ruote della carrozzina. La rampa
deve essere posizionata in modo tale che l’intera superficie di
contatto piegata della rampa sia supportata.
Rampe pieghevoli
Posizionamento
Nel posizionare le rampe strette, bisogna che gli elementi della
rampa siano disposti parallelamente, ad una distanza corrispon-
dente alla distanza tra le ruote della carrozzina.
La rampa va disposta in maniera tale che l’apposita curvatura
creata sulla rampa nella parte finale sia interamente a contatto
con la zona d’appoggio. La rampa va sistemata su una base
d’appoggio stabile.
Importante!
Per aprire la rampa allargarla afferrando ognuna delle due maniglie.
Per evitare di schiacciare le dita all’altezza delle cerniere, tenere la
rampa in modo tale che la linea di piegatura sia lontana dal corpo,
sia durante l’operazione di apertura che di chiusura della rampa.
1 .00 Scopo e utilizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .24
1.01 Produttore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .24
1.02 Scopo previsto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .24
1.03 Area di utilizzo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .24
1.04 Condizioni d’uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .24
1.05 Importante/avvertenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .25
1.06 Disimballaggio e preparazione della rampa . . . . . . . . . .25
2 .00 Etichette e marcatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .26
3 .00 Manutenzione e custodia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .26
3.01 Pulizia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .26
3.02 Custodia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .26
3.03 Come prevenire/evitare la corrosione? . . . . . . . . . . . . .26
3.04 Manutenzione da effettuare a cura del proprietario
3.05 Disposizioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .26
4 .00 Riparazioni e durata di vita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .26
4.01 Durata di vita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .26
4.02 Ispezioni di sicurezza/manutenzione . . . . . . . . . . . . . . .26
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .26
6 .00 Dichiarazione di conformità EU . . . . . . . . . . . . . . . . .27
7 .00 Dichiarazione sulla politica ambientale
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .27
8 .00 Garanzia e condizioni di assistenza . . . . . . . . . . . . . .27
Garanzia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .27
Manutenzione o riparazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .27