Montaggio del tubo d’aspirazione/soffio e del sacco di raccolta delle foglie
Attenzione!
Prima di manutenzione spegnere PRIMA il motore! Eseguendo il montaggio, usare sempre i guanti di protezione perché
siate protetti al taglio.
1. Montaggio del tubo d’aspirazione/soffio e del sacco di raccolta delle foglie viene fatto sempre uguale. Il tubo viene infilato
sull’apposito attacco
(fig. e)
ed assicurato girandolo
(fig. f)
. L’attacco del tubo soffiante /sacco di raccolta delle foglie viene
fissato ancora tramite la vite
(fig. g)
.
2. Montando il tubo d’aspirazione
(fig. f)
, prestare attenzione all’accoppiamento corretto perché il tubo deve comandare il
contattore d’emergenza
(fig. f-1)
. Altrimenti la macchina non parte.
3.
Il sacco di raccolta delle foglie viene fissato sul perimetro del tubo d’alimentazione
(fig. h)
.
Avviamento del motore
1. Versare all’apposito foro il carburante per i motori a due tempi
(fig. i-3)
. Attenzione che niente sia effuso (pericolo
d’infiammazione). La proporzione della miscela si trova nel capitolo 16.
2.
Allontanarsi almeno 3 metri dal luogo di rabbocco. Non avviare la macchina nei locali chiusi oppure mal ventilati.
3. Contattore
(fig. j-4)
mettere in posizione
„ON“
. . Per lo start a freddo tirare l'iniettore (fig. i-1). Avviare adesso per 4-5 volte la
pompa d'iniezione (fig. d-15) perché affluisca il combustibile all'carburatore.
4.
Adesso, appoggiare l’aspirafoglie sulla terra, con una mano prendere il manico dotato della leva d’accelerazione e tirarla
(fig.
a-1)
. Con la seconda mano tirare la funicella d’accelerazione
(fig. i-2)
, finché il motore si mette in marcia.
5. Quando parte il motore, premere alcune volte a pieno la leva d’accelerazione. Dopo cca 2-3 minuti, l’iniettore
(fig. i-1)
può
essere disinserito.
Fig. e
Fig. g
Fig. f
Fig. i
Fig. h
Fig. j
4
69