IT
57
solo con la luce diurna o con una
buona illuminazione.
• Non lavorare con l’apparecchio, se si
è stanchi o poco concentrati o dopo
l’assunzione di alcol o farmaci. Fare
una pausa ad intervalli regolari. Lavo-
rare con raziocinio.
• Durante il lavoro, prestare attenzione
ad una posizione stabile, in particolare
sui pendii. Lavorare sempre trasver-
salmente al pendio, mai su è giù.
Prestare particolare attenzione, quan-
do si cambia la direzione di marcia sui
pendii. Non lavorare su pendii ecces-
sivamente ripidi.
• Condurre l’apparecchio a passo d’uo
-
mo. Prestare particolare attenzione,
quando si gira o tira verso di se l’ap-
parecchio o si cammina all’indietro.
• Accendere l’apparecchio con cautela
secondo le indicazioni contenute nelle
presenti istruzioni. Prestare attenzione
ad una sufficiente distanza dei piedi
dalle lame rotanti .
• Non ribaltare l’apparecchio durante
l’avviamento, salvo nei casi in cui sia
necessario per la partenza nell’erba
alta. In questo caso, ribaltare l’ap-
parecchio premendo l’impugnatura
in modo tale che le ruote anteriori
dell’apparecchio vengano leggermen-
te sollevate. Controllare sempre che
le due mani si trovano in posizione di
lavoro, prima di riappoggiare l’appa-
recchio sul terreno.
• Non lavorare mai senza cesto racco
-
glierba o protezione antiurto. Tenersi
sempre lontani dall’apertura di espul-
sione dell’erba.
• Non avviare il motore quando si è po
-
sizionati davanti al vano di espulsione.
Attenzione pericolo! La lama conti-
nua a ruotare. Pericolo di lesioni.
• L’apparecchio non deve essere solle
-
vato o trasportato, fin tanto che il mo
-
tore gira. Spegnere l’apparecchio nel
caso in cui debba essere ribaltato per
il trasporto, si debbano attraversare su-
perfici diverse dal prato e l’apparecchio
venga condotto verso le e lontano dalle
superfici da tagliare.
• Tenere l’apertura di espulsione dell’er
-
ba sempre pulita e libera. Rimuovere
l’erba tagliata solo quando l’apparec-
chio è fermo.
• Non lasciare mai l’apparecchio incu
-
stodito sul posto di lavoro.
• Non lavorare con l’apparecchio dan
-
neggiato, incompleto o trasformato
senza il consenso del produttore. Non
usare mai l’apparecchio con dispositivi
di sicurezza o schermature danneg-
giati oppure senza i dispositivi di sicu-
rezza come i dispositivi di deviazione
e/o di raccolta dell’erba.
• Non sovraccaricare l’apparecchio.
Lavorare solo nel campo di potenza
specificato e non modificare le impo
-
stazioni di regolazione del motore.
Non usare apparecchi a bassa poten-
za per lavori pesanti. Non usare l’ap-
parecchio per scopi diversi da quelli
per cui è stato concepito .
• Non usare l’apparecchio nelle vici
-
nanze di liquidi o gas infiammabili. La
mancata osservanza di questa indica-
zione comporta rischi di incendio o di
esplosione.
• Non sollevare o trasportare mai l’ap
-
parecchio mentre il motore gira.
• Spegnere l’apparecchio, staccare la
spina e assicurarsi che tutte le parti
mobile siano ferme:
- sempre quando si abbandona la
macchina,
- prima di pulire l’apertura di espul-
sione dell’erba o di rimuovere i
Summary of Contents for ERM 1637 G
Page 2: ...1 2 3 4 5 6 7 8 10 11 13 14 16 17 9 12 4 14 15 6 4 4 6 4...
Page 3: ...1 3 4 3 19 9 19 20 21 22 20 23 23 20 3...
Page 4: ...24 5 11 14 25 26 7 18 17...
Page 114: ...BG 114 II dB LWA Lwa in dB...
Page 115: ...BG 115...
Page 116: ...BG 116...
Page 117: ...BG 117 FI 30 mA H05VV F H05RN F...
Page 118: ...BG 118 75 m 2 5 mm2 6 2 4 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 2 13 14 15 16 17...
Page 119: ...BG 119 4 6 4 6 4 14 4 1 1 3 4 2 3 3 3 4 13 15 19 9 19 20 21 22 20...
Page 121: ...BG 121 70 80 12...
Page 122: ...BG 122 1 2 25 26 3...
Page 124: ...BG 124...
Page 125: ...BG 125 91095530 91095515...
Page 144: ......