
21
INCONVENIENTE
Il motorino gira ma il motore non si avvia
– Mancanza del flusso di benzina
– Controllare che lo starter sia azionato (se il motore è freddo)
– Verificare livello nel serbatoio
– Controllare (ed eventualmente sostituire) il filtro benzina
– Controllare che il foro di sfiato sul tappo del serbatoio
non sia otturato
– Insufficienza nell’impianto d’accensione
– Controllare il fissaggio del cappuccio della candela
– Verificare la pulizia e la corretta distanza fra gli elettrodi
Calo di rendimento del motore durante il taglio
– Velocità di avanzamento elevata in rapporto
– Diminuire la velocità
all’altezza di taglio
– Alzare di qualche tacca il piatto di taglio
Inserendo le lame, il motore si spegne
– Manca il consenso all’inserimento
– Controllare il microinterruttore inserimento lame
– Operatore seduto al posto guida
– Controllare microinteruttore cesto chiuso
– Il pedale sollevamento è attivo.
Taglio irregolare e raccolta insufficiente
– Piatto di taglio non parallelo al terreno
– Controllare la pressione dei pneumatici
– Ripristinare il parallelismo del piatto
– Inefficienza delle lame
– Controllare il corretto montaggio delle lame
– Affilare o sostituire le lame
– Regolare la tensione della cinghia PTO
– Velocità di avanzamento elevata in rapporto
– Tagliare l’erba con il prato possibilmente asciutto
all’altezza di taglio ed alle condizioni del prato
– Ridurre la velocità di avanzamento
Vibrazioni durante il funzionamento
– Lame squilibrate
– Equilibrare o sostituire le lame se danneggiate
– Fissaggi allentati
– Verificare e serrare le viti di fissaggio delle lame, delle
viti di fissaggio del motore e del telaio
SI URTA UNA PIETRA O UN ALTRO CORPO ESTRANEO
– Fermare la macchina.
– Spegnere il motore, sollevare il tosaerba e controllare che le viti che fissano i terminali lama non siano tranciate,
eventualmente sostituirle (fig. 21). Controllare che la lama non sia deformata, eventualmente sostituirla.
IMPORTANTE
Per spostare la macchina a motore spento agire sulla levetta fig. 9.
FRENO DI STAZIONAMENTO MECCANICO
Per questo dispositivo occorre mantenere registrato il cavo (posizione H, fig. 15) nella posizione disinserito la
levetta deve essere a zero "libera". Il freno si aziona posizionando la levetta n
°
7 fig. 1 nella posizione "P".
LA MACCHINA NON MANTIENE LO STOP
Regolare il flusso dell’olio nel motore idraulico agendo sul registro (fig. 16). Eseguire questa operazione a motore
freddo.
IMPIANTO ELETTRICO
L’impianto elettrico è protetto da fusibili che, se interrotti, provocano la totale inefficacia dell’intero impianto
elettrico. Questi si trovano sotto la scocca vicino al sedile (fig. 17).
CAUSA
RIMEDIO