
26
CINGHIA MOTORE - RINVIO PTO
Sono autoregolanti, non hanno bisogno di nessuna regolazione, basta controllare la tensione della molla, per la
loro sostituzione occorre sganciare la molla di tensione (fig. 24).
Smontare il guidacinghia (fig. 25) e le due viti di guida (fig. 26) delle cinghie PTO. Per il motore a benzina occorre
allentare anche le due viti fissaggio puleggia motore (fig. 27) e spingere la puleggia stessa verso il motore.
CINGHIE PTO
Attenzione! Queste cinghie sono speciali, utilizzare cinghie originali.
Per la loro sostituzione procedere come già spiegato per la sostituzione di quelle motore/PTO.
Attenzione! Quando si riposizionano le due viti guidacinghia fare in modo che le cinghie, quando sono in tensione,
passino a 1 mm. dalle viti (fig. 26).
Per la regolazione della tensione agire sul dado con chiave da 13 che agisce sulla molla di tensione (fig. 6)
Regolare la tensione in modo che spingendo sul tratto più lungo flettano da 5 a 8 mm.
Le cinghie con presa di forza disinserita non devono poter uscire dalle pulegge.
Registrare il freno lame posizionato sotto alle cinghie PTO (fig. 28), a lame inserite il pattino deve rimanere allineato
ed a una distanza di 5 mm.
CINGHIE MOTORI IDROSTATICI
Sono autoregolanti, sostituirle non appena manifestano segni di usura.
Per la sostituzione occorre sganciare le due molle dei tenditori (fig. 29), nel caso la macchina sia dotata di pompa
idraulica occorre smontare anche la pompa dal supporto.
UTILIZZARE CINGHIE ORIGINALI.
GUIDA ALLA IDENTIFICAZIONE DEGLI INCONVENIENTI:
INCONVENIENTE
Con la chiave in pos. AVV. Il cruscotto rimane spento -
MOTORE A BENZINA
– La batteria non eroga corrente alcuna
– Controllare i cavi di collegamento
– Controllare il livello dell’elettrolito
– Ricaricare la batteria
– Sostituire il fusibile
Il cruscotto si accende, ma con la chiave in pos. AVV. il motorino di avviamento non gira
– La batteria non eroga corrente sufficiente
– Ricaricare la batteria
– Manca il consenso all’avviamento
– Leva avanzamento in posizione STOP
– Disinserire le lame
– Sedersi al posto guida
Avviamento difficoltoso o funzionamento irregolare del motore
– Problemi di carburazione
– Pulire o sostituire il filtro dell’aria
– Regolare il carburatore (attenersi al libretto motore)
– Depositi o impurità nel carburante
– Svuotare il serbatoio ed impiegare benzina fresca
– Controllare ed eventualmente sostituire il filtro benzina
Il motorino gira ma il motore non si avvia
– Mancanza del flusso di benzina
– Controllare che lo starter sia azionato (se il motore è freddo)
– Verificare livello nel serbatoio
– Controllare (ed eventualmente sostituire) il filtro benzina
– Controllare che il foro di sfiato sul tappo del serbatoio
non sia otturato
– Insufficienza nell’impianto d’accensione
– Controllare il fissaggio dei cappucci delle candele
– Verificare la pulizia e la corretta distanza fra gli elettrodi
CAUSA
RIMEDIO
Summary of Contents for BEE FLY FD300-700
Page 2: ......
Page 4: ...2...
Page 5: ...3...
Page 6: ...4...
Page 68: ...Fig 2 Fig 7 Fig 4 Fig 5 Fig 8 Fig 6 Fig 3 66...
Page 69: ...Fig 9 Fig 14 Fig 11 Fig 12 Fig 15 Fig 13 Fig 10 67...
Page 70: ...Fig 16 Fig 22 Fig 23 Fig 18 Fig 19 Fig 20 Fig 17 Fig 21 68...
Page 71: ...Fig 25 Fig 30 Fig 31 Fig 27 Fig 28 Fig 29 Fig 26 Fig 24 69...
Page 72: ...Fig 32 Fig 37 Fig 38 Fig 33 Fig 35 Fig 36 Fig 34 70...
Page 73: ...Fig 39 Fig 44 Fig 41 Fig 42 Fig 43 Fig 40 71...
Page 74: ...72...
Page 75: ...73...
Page 76: ...74...
Page 77: ...75...
Page 79: ......