48
IDENTIFICAZIONE E SOLUZIONE DEI PROBLEMI
La tabella include alcuni dei problemi più comuni, le loro cause e i rimedi.
PROBLEMA
POSSIBLE CAUSA
SOLUZIONE
Il motore ha
un problema
all’avviamento
• Serbatoio del carburante vuoto.
• Filtro del carburante bloccato.
• Cavo della candela scollegato.
• Candela difettosa.
• Candela difettosa.
• Riempia il serbatoio del carburante con il
carburante corretto.
• Pulisca il serbatoio del carburante.
• Colleghi il cavo alla candela.
• Pulisca la candela.
• Sostituisca la candela.
Perdita di
potenza;
Operazione
irregolare
• Cavo della candela scollegato.
• L’unità continua a funzionare con lo
strozzatore.
• Condotto del carburante bloccato.
• Il serbatoio del carburante è quasi vuoto.
• Il carburatore deve essere configurato.
• Il filtro dell’aria è sporco/bloccato.
• Serbatoio del carburante sporco.
• Stringa la connessione della candela.
• Muova la leva dello strozzatore allo stato
normale.
• Pulisca i condotti del carburante.
• Riempia il serbatoio del carburante.
• Consulti il suo distributore locale.
• Pulisca o sostituisca il filtro dell’aria.
• Pulisca il serbatoio del carburante.
Il motore si
surriscalda
• Livello basso di olio del motore.
• Residui attorno al motore.
• Riempia con il livello corretto d’olio.
• Spenga l’unità e pulisca intorno al motore.
L’unità vibra
• Placca di supporto del motore allentata.
• Lame danneggiate.
• Residui bloccati nelle lame.
• Superficie irregolare.
• Stringa la placca del supporto.
• Controlli le lame e le sostituisca se è
necessario.
• Controlli le lame e rimuova qualsiasi residuo.
• Collocare l’unità su di una superficie piatta.
L’unità non
scarica
• Il trituratore è bloccato.
• Scolleghi il cavo della candela e dopo
pulisca il biotrituratore.
• Aggiunga materiale secco o una miscela di
materiali differenti.
• Riduca il volume del materiale nel condotto.
• Controlli che le lame non siano rotte.
L’unità non
funziona
• L’unità impiega più tempo nell’elaborare
il materiale.
• Controlli e sostituisca le lame.
• Sostituisca o affili le lame.
• Controlli la cinghia per una corretta
tensione.
NOTA:
Se non si riesce a risolvere il problema, contattare il Servizio Tecnico Ufficiale.
TRASPORTO E STOCCAGGIO
•
Lasciare raffreddare completamente l’apparecchiatura prima di trasportarla o riporla.
•
Evitare di esporre la macchina alla luce del sole quando la si colloca in un veicolo. Se la macchina viene lasciata in
un veicolo bloccato per molte ore, le alte temperature all’interno del veicolo possono causare l’evaporazione del
carburante e un’eventuale esplosione.
•
Per evitare perdite di carburante durante il trasporto, il prodotto deve essere fissato nella sua posizione normale
di funzionamento e con il tappo del carburante chiuso.
•
Conservare sempre il prodotto in un luogo pulito, sicuro e asciutto con temperature comprese tra 0º e 45ºC.