29825 V4
SUB, JB e SBB Aqua Plus
Pagina 15
Manuale d’uso
www.grantinstruments.com
SBB Aqua 5 Plus
5
11
6
SBB Aqua 12 Plus
12
11
7
SBB Aqua 18 Plus
18
11
9
SBB Aqua 26 Plus
26
11
9
Prestazioni del bagno SUB Aqua Plus
Intervallo di temperatura
5°C al di sopra della temperatura
ambiente fino a 99°C
Display (usato anche per l’impostazione)
da 10,0 a 99,0°C con incrementi di
0,1°C
Stabilità della temperatura a 37°C
± 0,2°C
Prestazioni del bagno JB Aqua Plus
Intervallo di temperatura
5°C al di sopra della temperatura
ambiente fino a 98°C
Scala di impostazioni
da 10 a 98°C con incrementi di 2°C
Stabilità della temperatura a 37°C
± 1,0°C
Prestazioni del bagno SBB Aqua Plus
Intervallo di temperatura
solo 100°C
7.0 Suggerimenti tecnici
7.1
Quale acqua usare per il bagno?
Per un’affidabilità a lungo termine dei bagni ad acqua, è importante usare acqua
ossigenata priva di ioni e minerali che possano corrodere l’acciaio inossidabile. È
consigliato l’uso di acqua distillata e deionizzata proveniente dai moderni sistemi a
scambio ionico che non usano il lavaggio a base di sali per rigenerare le cartucce a
scambio ionico.
L’acciaio inossidabile è protetto dalla corrosione da uno strato di ossido di cromo. Se lo
strato è danneggiato, l’ossigeno presente nell’acqua può riformare lo strato di ossido. Se
l’acqua è distillata o deossigenata e lo strato di ossido è danneggiato, gli ioni possono
corrodere la vasca in acciaio inossidabile. Se il bagno ad acqua è rimasto inutilizzato o
l’acqua non è stata bollita per qualche tempo, consigliamo di usare acqua distillata nuova
o acqua deionizzata corretta.
L’acqua normalmente contiene ioni di calcio o magnesio. L’acqua deionizzata è priva
della maggior parte degli ioni, come indica il suo livello di conduttività: più pura è l’acqua,
minore è la conduttività. È importante usare solo acqua deionizzata proveniente da un
sistema a scambio ionico con cartucce sostituibili. Non utilizzare acqua deionizzata
proveniente da un sistema a scambio ionico con meccanismo di lavaggio a base di sali
per rigenerare la resina a scambio ionico, poiché questo sistema può lasciare ioni di
sodio residui che hanno un effetto molto corrosivo sull’acciaio inossidabile.
7.2
Come prevenire la formazione di ruggine nei bagni ad acqua
La maggior parte delle vasche Grant, come pure le parti immerse, sono realizzate in
acciaio inossidabile di tipo 304, un grado di acciaio inossidabile per uso generico
estremamente versatile. È l’eccellente lavorabilità che ha fatto di questo tipo di acciaio il
più importante nella produzione di bagni ad acqua industriali e di laboratorio, oltreché di