![GOK BC-1-2 Assembly And Operating Manual Download Page 69](http://html1.mh-extra.com/html/gok/bc-1-2/bc-1-2_assembly-and-operating-manual_2239102069.webp)
Sicura di sovrariempimento tipo BC-1
5 / 16
INFORMAZIONI PER IL GESTORE DELL'IMPIANTO
Vi preghiamo di farvi attestare dalla vostra officina specializzata il corretto montaggio
della sicura di sovrariempimento sul certificato di installazione dell'officina
specializzata (vedere le ultime due pagine).
MONTAGGIO
Prima del montaggio, verificare che il prodotto non presenti danni dovuti al trasporto e che sia
completo.
In DE il montaggio della sicura di sovrariempimento BC-1:
•
in presenza di sostanze idroinquinanti, deve essere effettuato da un'officina specializzata in
base alla legislazione in materia di acque
•
in presenza di sostanze idroinquinanti, deve essere effettuato da un'officina specializzata se
quest'ultima è esente da tale obbligo secondo le normative nazionali
I lavori elettrici devono essere eseguiti sempre da personale specializzato addestrato. Questi
requisiti valgono anche per la messa in funzione e per la manutenzione e la riparazione della
sicura di sovrariempimento.
Svizzera:
Il montaggio può essere effettuato solo da personale qualificato in possesso di
conoscenze di elettrotecnica nonché di misure antincendio e antiesplosione.
L'approvazione tecnica generale e queste istruzioni di montaggio e utilizzo non
sostituiscono i permessi, le autorizzazioni e le attestazioni stabilite dalla legge per la
realizzazione del progetto.
Per un funzionamento senza problemi dell’impianto, è necessario eseguire una corretta
installazione nel rispetto delle normative tecniche in vigore per la progettazione, la
costruzione e l’esercizio dell’intero impianto.
Osservare le norme antinfortunistiche delle associazioni professionali, le normative VDE
nonché le istruzioni di montaggio e utilizzo!
L'officina specializzata deve compilare il certificato di installazione cartaceo attestando
il montaggio del dispositivo di sicurezza secondo le indicazioni riportate nelle istruzioni
di montaggio e utilizzo nonché secondo le disposizioni dell'approvazione tecnica
generale.
Lo strumento indicatore (con tipo di protezione IP30) è destinato all'impiego in
ambienti asciutti e protetti. Deve essere installato sulla parete in un punto idoneo.
Per il montaggio all'aperto al riparo dagli agenti atmosferici utilizzare la versione con
tipo di protezione IP65.
Montaggio dello strumento indicatore
1. Lo strumento indicatore deve essere installato sulla parete in un punto idoneo.
2. Svitare le quattro viti poste e levare il coperchio.
3. Montare lo strumento indicatore su una parete liscia e verticale mediante i tasselli e le viti’
forniti in dotazione. Fare attenzione a non danneggiare l’alloggiamento.
4. Dopo il collegamento dei morsetti e la messa in funzione riavvitare il coperchio
dell'alloggiamento.
Se lo strumento indicatore viene montato in un alloggiamento chiuso (p.es. quadro
elettrico ad armadio) è necessario collegare i generatori di segnale e i comandi esterni
in un posto adatto (sirena/spia allarme, spia di funzionamento, tasto di conferma, tasto
di controllo).