31
30
Panoramica degli apparecchi
• Conservare le batterie lontano dalla portata dei bambini. In caso di
ingestione della batteria, consultare immediatamente un medico.
• Pericolo di esplosione, in caso di utilizzo non corretto.
• Imballare sempre le batterie per conservarle o smaltirle, onde evitare che
si carichino, si incendino o si danneggino.
• Smaltire sempre le batterie conformemente alle leggi vigenti.
Sostituzione delle batterie del telecomando
Aprire il coperchio
1
Non perdere la vite e sganciare con atten-
zione il coperchio.
!
Sostituire le batterie e chiudere il coperchio
2
Utilizzare batterie di tipo CR 2430 e rispettare
la polarità corretta! Rimontare con attenzione
la vite.
!
CR 2430
toccare leggermente
tenere premuto
• Premere ripetutamente o tenere premuti i
pulsanti per inserire le funzioni.
• Miscelare a piacere luce bianca e colorata
con i relativi pulsanti.
• Luce e riscaldamento funzionano solamente
con l’ombrellone aperto.
Spia di controllo
diretto > entrambi > indiretto > off*
Viene memorizzata l’ultima impostazione
*
Tenere premuti i pulsanti 1 e 2 per modificare la temperatura di colore
**
Luce bianca
più chiaro/più scuro
diretto > entrambi > indiretto > off* più chiaro/più scuro
Luce colorata
> > > > > > > > auto più chiaro/più scuro
Colore della luce
1+2 on > 1-4 on > 3+4 on > tutto off
Radiatore
elettrico
Apertura / arresto / chiuso / arresto l’ombrellone
Motore
diretto > entrambi > indiretto > off più chiaro/più scuro
Tutte le luci**
Tutto off senza salvare > configu-
razione luminosa salvata on
Salva configurazio-
ne luminosa attuale
Luci /
riscaldamento
Regolazione luce e riscaldamento
Luce LED
(opzionale)
Riscaldatore
(opzionale)
Stecche
Tubo portante
Copertura del tubo
portante
Cilindro di scorrimento
Istruzioni per l’uso e il
montaggio
Telecomando
(opzionale)
Manovella
(Motore opzionale)
diretto
indiretto
Apertura / chiusura dell’ombrellone
È vietato far funzionare l’ombrellone con trapani a batteria.
!
1.
Rimuovere tutte le fodere di protezione
2.
Slegare il legaccio
3.
Allargare leggermente i stecche verso
l’esterno
4.
Estrarre eventuali elementi riscaldantio
5.
Aprire l’ombrellone girando la manovella
(con azionamento a manovella) o con
il telecomando (con azionamento a
motore)
Apertura dell’ombrellone
Non lasciare la manovella per evitare un
uso improprio.
!
4
5
1.
Far raffreddare per almeno 30 minuti gli
eventuali elementi riscaldanti.
2.
Ripiegare gli eventuali elementi
riscaldanti
3.
Chiudere l’ombrellone
4.
Estrarre e avvolgere i lembi di stoffa
5.
Fissare il legaccio
6.
Se necessario, inserire la fodera di
protezione
Chiudere l’ombrellone
Avvolgere e impacchettare l’ombrellone
solo se completamente asciutto. I danni
causati da sbattimento, compressione e
sfregamento devono essere evitati.
!
3
5
2
Blocco di emergenza / riattivazione
Il comando a motore è garantito contro il surriscaldamento e arresta il
funzionamento in caso di pericolo di sovraccarico, ad esempio se vengo-
no eseguite ripetute aperture e chiusure ravvicinate. Il funzionamento a
regola d‘arte è nuovamente garantito dopo un adeguato raffreddamento
del motore (ca. 5-10 min.).
La chiusura di emergenza non rientra nell’utilizzo
normale ed è da utilizzare solo in caso di emergenza.
2
1.
Utilizzare il telecomando per spostare
l’azionamento del motore in posizione
chiusa (posizione finale)
Ripristinare il comando a motore
Attendere che il motore si arresti
autonomamente al raggiungimento
della posizione finale.
!
1
1.
Inserire la chiave esagonale
2.
Ruotare la chiave esagonale verso
destra di ca. 180° e sbloccare il
comando
3.
Chiudere manualmente l’ombrellone
Sganciare il comando a motore
Preferibilmente in due persone, sul
braccio portante vicino al palo di
sostegno.
!
1.3
1.2
3
1.
Chiudere completamente
l’ombrellone
2.
Inserire la chiave esagonale
3.
Ruotare la chiave esagonale verso
destra di ca. 180° e collegare il
comando
4.
Rimuovere la chiave esagonale
5.
Verificare il corretto funzionamento
con il telecomando
Rimessa in funzione
Dopo la riattivazione, eseguire sem-
pre la prova di funzionamento per
garantire il funzionamento corretto.
!
3.1
3.3
Summary of Contents for PALAZZO NOBLESSE/E
Page 26: ......