2
ATTENZIONE
1. Controllare l’apparecchio per assicurarsi che non ci siano danni evidenti che
possano influire sulla sicurezza dell’utilizzatore e sulla misurazione. Interrompere
l’utilizzo dell’unità se vi sono danni evidenti.
2. NON effettuare auto-diagnosi tramite le misurazioni o i risultati delle
misurazioni, consultare sempre il medico se si presentano frequentemente dati
anomali.
3. L’apparecchio NON è stato progettato o creato per diagnosi mediche.
4. NON utilizzare questo apparecchio in bagno o in ambienti umidi.
5. NON utilizzare con un defibrillatore.
6. NON utilizzare su portatori di pacemaker cardiaci.
7. NON mettere in funzione in ambienti dove ci sia presenza di forti interferenze
elettro-magnetiche.
8. L’assistenza necessaria deve essere eseguita ESCLUSIVAMENTE da
personale tecnico qualificato.
9. Un esame clinico ECG è consigliabile per verificare le condizioni cardiache.
10. Collegare/scollegare il cavo dati al monitor delicatamente e con attenzione,
NON torcere o strappare la spina del cavo dati con forza per inserirla o disinserirla
dalla porta d’interfaccia dati che rischierebbe di essere danneggiata.
11. Alla data di scadenza provvedere allo smaltimento dell’apparecchio e dei
suoi accessori secondo le leggi locali vigenti.
ITALIANO
Summary of Contents for CARDIO-B
Page 30: ...30 ENGLISH 1 Overview 1 1 Appearance Figure 1...
Page 56: ......