
5
ITALIANO
PULIZIA DELL’APPARECCHIO
La pulizia del dispositivo deve essere effettuata con un panno soffice ed asciutto e con sostanze de-
tergenti non abrasive.
Non utilizzare panni eccessivamente bagnati in quanto i liquidi a contatto con le parti elettriche dell’ap-
parecchio possono causare difetti di malfunzionamento o causare situazioni di pericolo.
Durante l’esecuzione delle operazioni di pulizia assicurarsi che non penetrino nell’apparec-
chio eventuali sostanze liquide e che la presa di corrente sia disinserita.
Prima di riporlo nella confezione e comunque, prima del successivo utilizzo, attendere che l’apparec-
chio sia completamente asciugato.
MANUTENZIONE
L’apparecchio Eolo non ha alcuna parte che necessiti di manutenzione e/o lubrificazione.
Occorre tuttavia effettuare alcuni semplici controlli per la verifica della funzionalità e della sicurezza
dell’apparecchio prima di ogni utilizzo. Estrarre l’apparecchio dalla scatola e
controllare sempre
che
non siano presenti danni visibili; prestare particolare attenzione ad incrinature nella plastica che potreb-
bero lasciare scoperti alcuni componenti elettrici.
Verificare inoltre l’integrità del cavo di alimentazione che potrebbe essere stato danneggiato durante
l’utilizzo precedente.
Collegare quindi il cavo alla rete elettrica e accendere l’interruttore. Chiudere il bocchettone di com-
pressione con un dito e verificare che non si sentano rumori eccessivamente fastidiosi che potrebbero
evidenziare un malfunzionamento.
Verificare che il nebulizzatore non sia interessato da rotture verificatesi nell’utilizzo precedente (è stato
riposto male o ha subito urti dannosi). L’apparecchio è protetto da un fusibile di protezione
(F 1.6A
L 250V)
non raggiungibile dall’esterno, per cui, per la sua sostituzione, rivolgersi a personale tecnico
autorizzato dal costruttore.
Se dopo aver verificato le condizioni sopra descritte l’apparecchio non dovesse ancora nebulizzare,
consigliamo di rivolgervi al vostro rivenditore o al servizio tecnico Gima.
PRIMA DI ESEGUIRE QUALSIASI OPERAZIONE DI VERIFICA IN CASO DI ANOMALIE O MAL
FUNZIONAMENTO, CONTATTARE IL SERVIZIO TECNICO GIMA. IL FABBRICANTE NON OFFRE
NESSUN TIPO DI GARANZIA PER LE APPARECCHIATURE CHE A SEGUITO VERIFICA DEL SER-
VIZIO TECNICO RISULTINO MANOMESSE.
PULIZIA E LAVAGGIO DEGLI ACCESSORI
Prima di ogni utilizzo e / o dopo le operazioni di pulizia, prestare particolare attenzione all’integrità di
tutti gli accessori in dotazione con il dispositivo. Spegnere l’apparecchio prima di ogni operazione di
pulizia e scollegare il cavo di rete dalla presa elettrica.
Difetto tipo
Causa
Rimedio
1. Scarsa
nebulizzazione.
Ampolla otturata.
Procedere con le operazioni di pulizia e disinfe-
zione dell’ampolla come indicato nel manuale.
2. Scarsa
nebulizzazione.
Ampolla otturata.
Se il lavaggio non ha dato esito positivo sosti-
tuire l’ampolla.
3. Mancata
nebulizzazione.
Ugello incastrato male.
Premere con un dito e con forza l’ugello (canot-
to cilindrico) posto all’interno del fondo ampolla
in policarbonato.
4. Nebulizzazione lenta.
Farmaco molto oleoso.
Diluire il farmaco con soluzione fisiologica.
5. Apparecchio
rumoroso.
Uso prolungato.
Rivolgersi al rivenditore o al servizio tecnico
Gima.
Difetti 1 - 2 - 3 - 4 - 5
Nessuno dei rimedi
è risultato efficace.
Rivolgersi al rivenditore o al servizio tecnico
Gima.
Summary of Contents for 28091
Page 64: ...64 Eolo 230V 50Hz GIMA 1 2 3 4 Gima S p A 5 Gima...
Page 65: ...65 6 7 Eolo 8 9 36 10 11 ISO 10993 1 12 EN 60601 1 13 14 Gima S p A 15 16...
Page 67: ...67 MMAD GSD Eolo F 1 6A L 250V...
Page 68: ...68 Gima GIMA 1 2 3 1 5 40 C 2 60 40 40 C 1 2 3 4 5 Gima 1 2 3 4 5 Gima...
Page 69: ...69 H HI FLO HI FLO 1 2 3 4 5 6 7 8 6 120 25 7 6 8 5 1 3 4 2...
Page 70: ...70 1500 5 5 Gima 2 5 4 6 1 I O 5 4 6 1 2 3...
Page 75: ...75 GIMA 12 GIMA GIMA software GIMA...
Page 76: ......