USO E MANUTENZIONE
17
ITALIANO
cod. 19501980
g
3.0.13 DISTRIBUZIONE DEI PRODOTTI CHIMICI
La distribuzione dei prodotti fertilizzanti e dei prodotti insettici-
da, avviene per mezzo di appositi dosatori (1 Fig. 33-34) montati
sotto ai rispettivi serbatoi.
La regolazione dei dosatori avviene ruotando la ghiera (2 Fig. 33-
34).
In base alla regolazione dei dosatori ed al peso specifico del pro-
dotto, dalle tabelle di seguito riportate si può risalire alle quantità
di concime e di insetticida necessarie per coprire un ettaro di
terreno.
I distributori in materiale plastico, non necessitano di lubrificazione.
Si raccomanda, a fine lavoro, un'accurata pulizia del serbatoio, in
modo particolare per quelli del fertilizzante. Svitare i tappi delle
bocchette di scarico (Fig. 35), raccogliere eventuale prodotto
residuo (Fig.36) e lavare abbondantemente con acqua.
Attenersi alle norme ecologiche per lo smaltimento dei
liquidi inquinanti.
REGOLAZIONE INTERRATORI FERTILIZZANTE
I falcioni per l'interramento del fertilizzante agiscono parallela-
mente alla fila di semina, ad una distanza standard.
Prima di utilizzare la seminatrice, verificare che tale di-
stanza risulti essere la medesima per tutti i falcioni nonchè
sia adeguata per i quantitativi ettaro e la tipologia di
fertilizzante che vorrete distribuire, in modo da non arre-
care danno alla coltura.
In caso contrario, allontanarsi dalla fila di semina.
Registrare inoltre la profondità di interramento del fertilizzante,
variando l'altezza della molla (Fig. 37). Eseguita questa operazio-
ne, si consiglia di tagliare la parte eccedente di tubo flessibile, in
modo da evitare la formazione di pieghe che potrebbero ostru-
ire la discesa del fertilizzante (Fig. 38).
fig. 38
fig. 37
NR -.........
fig. 36
fig. 35
fig. 33
2
1
1
1
1
fig. 34
2
1
Summary of Contents for SD
Page 3: ...3 cod 19501980 g ...
Page 24: ......
Page 25: ......
Page 46: ...cod 19501980 g 44 NOTES ...
Page 47: ...45 cod 19501980 g ...